Procura

Sicilia – Violenza sessuale su 13enne, arrestati lo zio e la madre – E’ l’accusa contestata dalla Procura di Caltanissetta

Sicilia – Violenza sessuale su 13enne, arrestati lo zio e la madre – E’ l’accusa contestata dalla Procura di Caltanissetta

Foto di archivio Avrebbe abusato della nipote di 13 anni, affetta da disabilità intellettiva media, con la complicità della cognata, madre della minorenne, che era al corrente di ciò che accadeva. E' l'accusa contestata dalla Procura di Caltanissetta a un 46enne che è stato arrestato dai carabinieri assieme alla donna, di 47 anni. Nei loro confronti militari dell'Arma hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere che ipotizza il reato di violenza sessuale aggravata emessa dal gip Graziella Luparello. Gli abusi, ricostruisce il giudice nel provvedimento, sarebbero stati commessi in un paese del Nisseno in un contesto di gravissimo degrado…
Read More
Verdi Siracusa – Eleonora Evi: “continuità produttiva degli stabilimenti non deve in alcun modo mettere in pericolo la salute dei cittadini né provocare danni ambientali”

Verdi Siracusa – Eleonora Evi: “continuità produttiva degli stabilimenti non deve in alcun modo mettere in pericolo la salute dei cittadini né provocare danni ambientali”

Siracusa, 8 febbraio 2023 - Il governo come era prevedibile ha emanato pochi giorni orsono il DPCM salva IAS. Dai resoconti stenografici delle sedute tenutesi, facilmente rinvenibili on line sui siti istituzionali, si possono evincere gli interventi sugli emendamenti operati da ogni forza politica. In particolare i portavoce di Europa Verde, Eleonora Evi ed Angelo Bonelli ponevano l’attenzione su questioni veramente rilevanti che il disegno di legge S.391- convertito in legge con modificazioni del decreto legge 5 dicembre 2022 n. 187 recante “Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici” bellamente trascurava.  E così riferiva la Evi “…
Read More
Lentini, omicidio Greco: Procura generale chiede la conferma delle condanne

Lentini, omicidio Greco: Procura generale chiede la conferma delle condanne

La Procura generale di Catania ha chiesto alla corte d’assise d’appello di Catania la conferma della condanna per i due lentinesi condannati in primo grado per l’uccisione del 52enne Sebastiano Greco, ex gestore di un rifornimento di carburanti, avvenuta la mattina del 10 ottobre 2020. La corte d’assise di Siracusa ha condannato all’ergastolo il trentottenne Antonio Milone, mentre il presunto complice, Shasa Bosco, si è visto infliggere la condanna a 25 anni di reclusione.  Secondo quanto è stato ricostruito nel processo di primo grado, Milone e Bosco si erano incontrati la mattina del 10 ottobre, e, in sella a un motorino, si sono…
Read More
Morto dopo trapianto a Palermo; procura apre inchiesta, disposta autopsia

Morto dopo trapianto a Palermo; procura apre inchiesta, disposta autopsia

E' morto un 63enne dopo un intervento di trapianto al fegato eseguito all'Ismett di Palermo. Dopo l'operazione ci sono state complicazioni ed è sopraggiunta la morte. I parenti dell'uomo hanno presentato denuncia alla polizia per accertare le cause della morte e se vi siano responsabilità da parte dei medici. La procura ha aperto un'inchiesta e disposto il sequestro delle cartelle cliniche. E' stata disposta anche l'autopsia che sarà eseguita all'istituto di medicina legale del Policlinico. 
Read More
Priolo: morto ciclista vittima dell’incidente stradale di due giorni fa – la procura apre inchiesta

Priolo: morto ciclista vittima dell’incidente stradale di due giorni fa – la procura apre inchiesta

La Procura di Siracusa ha aperto un’inchiesta per omicidio stradale in relazione a un incidente, avvenuto due giorni fa a Priolo Gargallo, in cui è rimasto vittima un ciclista. Sebastiano Schiavone, 65 anni, priolese, era stato ricoverato all’ospedale Cannizzaro di Catania a causa delle lesioni gravi riportate nell’impatto con un’automobile. L’incidente è avvenuto in via del Fico, a due passi dall’ufficio postale di Priolo. Per cause al vaglio della polizia municipale, che ha eseguito i rilievi, il ciclista, molto noto in paese, si è scontrato con la vettura, il cui conducente ha prestato per primo i soccorsi al ferito. Ad…
Read More
Catania: giro di scommesse clandestine – sequestrati beni per 160 milioni di euro

Catania: giro di scommesse clandestine – sequestrati beni per 160 milioni di euro

Catania, 24 marzo 2022 - Confiscati dalla Guardia di finanza beni per 160 milioni di euro a due persone indagate nell'ambito dell'inchiesta 'Doppio gioco' della Procura di Catania riguardanti un giro internazionale di scommesse clandestine. Il provvedimento è stato eseguito dal comando provinciale di Catania e dal Servizio centrale investigazione sulla criminalità organizzata (Scico) della Guardia di finanza. Riguarda il patrimonio di Francesco Catacchio e Antonio Di Marzo, indagati per associazione per delinquere, raccolta di scommesse clandestine, riciclaggio, truffa allo Stato ed evasione fiscale. E' il primo esito processuale di una complessa attività investigativa, svolta dal nucleo Pef della Guardia…
Read More
Belmonte Mezzagno – si aggarvano le condizioni del minorenne ferito a colpi d’arma da fuoco

Belmonte Mezzagno – si aggarvano le condizioni del minorenne ferito a colpi d’arma da fuoco

Belmonte Mezzagno ( Pa) 10 gennaio 2022 - Si sono aggravate le condizioni del 17enne ferito con colpi di pistola durante una lite tra due famiglie a Belmonte Mezzagno  - nel palermitano - scoppiata dopo che un 52enne avrebbe sorpreso la nipote 'appartata' con il giovane. Quest'ultimo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe reagito al rimprovero picchiando lo zio ed il padre della ragazza. Durante una 'discussione chiarificatrice', il minorenne e il padre di quest'ultimo, un 44enne, sono stati feriti con colpi di arma da fuoco. Il giovane è stato colpito al braccio, alla gamba e alla testa di striscio. Proprio…
Read More
Noto: Arrestato per estorsione nei confronti di anziani

Noto: Arrestato per estorsione nei confronti di anziani

Noto, 16 Novembre 2021- I Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un ordine di carcerazione per estorsione a carico di un giovane 22enne. I Carabinieri hanno rintracciato il giovane e dato esecuzione al provvedimento della Procura di Siracusa che dispone a suo carico la detenzione per 4 anni e 8 mesi per una estorsione commessa nel 2019 in danno di una coppia di anziani di Noto (SR). L’indagine fu portata a termine dai militari della locale Stazione permettendo all’Autorità Giudiziaria aretusea di avere un quadro indiziario tale da rinviare a giudizio e condannare il giovane per estorsione. Espletate le formalità…
Read More
Catania, Maxi sequestro di beni pari a 100 Milioni di Euro ad ex gestori discarica di Melilli

Catania, Maxi sequestro di beni pari a 100 Milioni di Euro ad ex gestori discarica di Melilli

Catania, 4 Novembre 2021- Beni per circa cento milioni di euro sono stati sequestrati dalla direzione investigativa antimafia di Catania ad Antonino e Carmelo Paratore, padre e figlio, gestori in passato della principale discarica della Sicilia, nel territorio di Melilli. I Paratore secondo le indagini, pare abbiano intrattenuto rapporti con personaggi riconducibili al clan Santapaola-Ercolano. Il Provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale su proposta congiunta della Procura di Catania e del direttore della Dia. Alle ore 11, i particolari saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà nella sede della Dia di Catania, …
Read More
Taormina, irregolarità negli appalti all’acquedotto: 5 le ordinanze del Gip di Messina

Taormina, irregolarità negli appalti all’acquedotto: 5 le ordinanze del Gip di Messina

Taormina, 03 Novembre 2021- Un funzionario del settore acquedotto dell'Asm di Taormina è stato interdetto dal servizio per un anno dal Giudice per le indagini preliminari di Messina nell'ambito di un'inchiesta per peculato, corruzione, turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e violazioni alla normativa in materia di subappalto. Il provvedimento cautelare, su indagini della Guardia di finanza e della polizia coordinate dalla Procura di Messina, è del Gip che ha anche disposto, per quattro imprenditori, il divieto temporaneo di contrattare con la Pubblica amministrazione per un periodo compreso tra 6 e 10 mesi. l'inchiesta verte principalmente su presunte…
Read More
× Segnala