pronto soccorso

On. Cafeo: “Ospedale Siracusa, ripristinare posti letto per Geriatria e Medicina”

On. Cafeo: “Ospedale Siracusa, ripristinare posti letto per Geriatria e Medicina”

Siracusa, 26 marzo 2022 - “Siamo alla vigilia della fine della pandemia, per cui è necessario il ripristino dei posti letto nei reparti di Medicina e Geriatria dell’ospedale Umberto I di Siracusa ed evitare il collasso del Pronto soccorso”. È l’invito del deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, all’assessorato regionale alla Salute per consentire al personale medico e sanitario dell’ospedale Umberto I di Siracusa di poter curare ed assistere i pazienti in condizioni ottimali. “Se l’assessorato regionale alla Salute – spiega il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo – continua a dare indicazioni alla direzione dell’azienda sanitaria per il mantenimento dei…
Read More
Sanità siciliana, l’on. Suriano, su sollecitazione del coordinamento Insorgiamo Siracusa, all’ospedale di Siracusa

Sanità siciliana, l’on. Suriano, su sollecitazione del coordinamento Insorgiamo Siracusa, all’ospedale di Siracusa

Siracusa, 22 febbraio 2022 - La deputata Simona Suriano della Componente Manifesta/PaP/Rifondazione Comunista, su sollecitazione del Coordinamento Insorgiamo Siracusa, ha effettuato nella giornata di ieri 21 febbraio un’ispezione presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Umberto I per accertarsi delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari e dei servizi offerti agli utenti. “La sanità post pandemia ha il dovere di fornire ai cittadini servizi efficienti e al personale migliori condizioni di lavoro. Purtroppo la situazione all’Umberto I è difficile: tagli al personale, esternalizzazioni hanno depotenziato la sanità pubblica. L’Ospedale Umberto I, con una capienza di 350 posti letto ad oggi ne garantisce…
Read More
Palermo: ospedale Cervello, ancora una notte di tribolazioni – ambulanze in fila al pronto soccorso – torna la paura covid

Palermo: ospedale Cervello, ancora una notte di tribolazioni – ambulanze in fila al pronto soccorso – torna la paura covid

Palermo, 8 gennaio 2022 - E' stata una lunga notte di tribolazioni nei pronto soccorso palermitani. All' ospedale Cervello ancora ambulanze in coda in attesa di ricoverare i pazienti. La tensostruttura da sola con una decina di posti letto non basta, a far fronte ai degenti. Solo la scorsa notte circa 30 accessi, diversi dirottati all'ospedale di Partinico. Parecchi sono arrivati direttamente trasportati dal personale del 118. Altri sono giunti dai pronto soccorso della città una volta che il tampone d'ingresso è risultato positivo. In questo caso, come prevede il protocollo, l'area di emergenza viene chiusa per la sanificazione.
Read More
Lentini: Anziano ricoverato per una frattura muore inspiegabilmente, esposto dei familiari ma l’ospedale procede lo stesso all’autopsia interna

Lentini: Anziano ricoverato per una frattura muore inspiegabilmente, esposto dei familiari ma l’ospedale procede lo stesso all’autopsia interna

Lentini, 6 gennaio 2022 - Si frattura una gamba per una banale caduta domestica, resta 35 ore al Pronto Soccorso e muore improvvisamente e inspiegabilmente. Non bastasse, la direzione sanitaria procede all’autopsia interna contro la volontà dei familiari e pur sapendo che essi, assistiti da Studio3A, avevano presentato un esposto chiedendo un esame “terzo” che fosse disposto dalla magistratura. E’ un decesso tutto da chiarire quello di C. S., 88 anni, di Sortino (Siracusa), spirato lunedì 3 gennaio all’ospedale di Lentini. L’anziano, cardiopatico e diabetico, nel pomeriggio di Capodanno, uscendo dalla sua abitazione, ha perso l’equilibrio cadendo malamente al suolo…
Read More
Lentini – Danneggia pronto soccorso perchè rinteneva che la moglie non ricevesse cure adeguate: denunciato

Lentini – Danneggia pronto soccorso perchè rinteneva che la moglie non ricevesse cure adeguate: denunciato

Lentini, 3 gennaio 2022 - Nella serata di ieri, gli agenti del Commissariato di Lentini sono intervenuti al pronto soccorso del locale ospedale dove un uomo, di 41 anni, già noto alle forze di polizia, ha danneggiato una vetrata della sala d’aspetto inveendo contro i medici responsabili, secondo lui, di non fornire le cure adeguate alla moglie. L’uomo, alla vista dei poliziotti, non solo non poneva fine alla sua condotta violenta ma li minacciava e, per tali motivi è stato denunciato oltre che per il reato di danneggiamento, anche per il reato di minacce a pubblico ufficiale.
Read More
Siracusa – conferenza stampa situazione Pronto Soccorso e consegna prime 8840 firme raccolte

Siracusa – conferenza stampa situazione Pronto Soccorso e consegna prime 8840 firme raccolte

Siracusa, 21 dicembre 2021- Nonostante, i tentativi di minimizzare e di eludere i problemi del nosocomio siracusano le difficoltà permangono e non sono state affrontate adeguatamente e strutturalmente. Triste e fuori luogo è stato il tentativo propagandistico della Direzione Generale di far trapelare sui mezzi di comunicazioni un'immagine idilliaca della situazione, quando è sufficiente recarsi al Pronto Soccorso per toccare con mano i disagi e i disservizi che, infatti, permangono e che stanno mettendo in grave difficoltà gli utenti e le lavoratrici e i lavoratori del Pronto Soccorso.  Tanto più che vi è stato un principio di focolaio di Covid…
Read More
Nello Musumeci: Prudenza in tema covid, ma risultati apprezzabili

Nello Musumeci: Prudenza in tema covid, ma risultati apprezzabili

Catania, 08 dicembre 2021 - Il governatore della Regione Siciliana Nello Musumeci è ottimista in tema di Covid: "Siamo lontani dalla zona di emergenza, regioni del Nord con una tradizione sanitaria molto più solida della nostra vivono in una condizione di emergenza e questo non significa che possa accadere anche alla Sicilia. Finora i risultati sono apprezzabili: merito del personale sanitario, dei cittadini, delle forze dell'ordine e del Governo regionale". All'inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell'ospedale San Marco di Catania Musumeci ha aggiunto: "Rinnoviamo l'appello alla responsabilità di ogni cittadino affinché si possa trascorrere il Natale in serenità, consentendo agli…
Read More
On. Cafeo: Sanità, bene i 24 posti ordinari in più all’Umberto I ma non basta

On. Cafeo: Sanità, bene i 24 posti ordinari in più all’Umberto I ma non basta

Siracusa, 18 novembre 2021 – "Per garantire il diritto alla salute ai cittadini di Siracusa, è necessario al più presto sbloccare l’utilizzo dei posti privati in convenzione, conteggiati nelle statistiche ufficiali ma attualmente inaccessibili”. Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, parlamentare regionale della Lega e segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Le sacrosante proteste degli operatori del Pronto Soccorso di Siracusa hanno portato ad un primo parziale successo – spiega l’On. Cafeo – con la disponibilità di ulteriori 24 posti letto ordinari all’ospedale Umberto I, ma si tratta soltanto di un primo passo verso la normalizzazione di un sistema sanitario…
Read More
Avola, ospedale “Di Maria”: pubblicato bando per ristrutturazione e ampliamento pronto soccorso

Avola, ospedale “Di Maria”: pubblicato bando per ristrutturazione e ampliamento pronto soccorso

L’Asp di Siracusa ha pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione ed ampliamento del Pronto soccorso dell’ospedale Di Maria di Avola con l’obiettivo della Direzione strategica aziendale di puntare al miglioramento della ricettività del Pronto soccorso, incrementandone i livelli, nel rispetto degli standard previsti dal Decreto assessoriale sull’accreditamento delle strutture sanitarie e delle linee guida Inail in materia. Ne dà notizia il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra a conferma dell’impegno da parte dell’Azienda a favore di tutti i Pronto soccorso degli ospedali della provincia dove sono in corso, nel rispetto delle disposizioni del Governo regionale,…
Read More
Noto, Rete Civica all’Asp 8: “Riorganizzazione ok al pronto soccorso”

Noto, Rete Civica all’Asp 8: “Riorganizzazione ok al pronto soccorso”

Il riferimento Civico della Salute Zona Sud provincia di Siracusa – Vittorio Padua e Francesca Sara Perna – ha scritto al Direttore Generale Asp 8 per esprimere compiacimento riguardo la riorganizzazione della emergenza/urgenza presso il Pronto Soccorso di Noto. Facendo confluire nello stesso il Punto di Primo Intervento ( P.P.I. ) ed il servizio di guardia medica si pone in essere quell’indirizzo di pianificazione aziendale afferente il sovraffolamento nei Pronti Soccorso che crea un flusso caotico delle utenze. La scrivente, già da tempo, aveva sollevato tale criticità rappresentandola agli organi di Direzione Aziendale, e sottolineando che gli interventi di pronto…
Read More
× Segnala