provincia di Siracusa

Siracusa, potenziati i servizi di vigilanza estiva: i carabinieri riaprono i posti fissi stagionali

Siracusa, potenziati i servizi di vigilanza estiva: i carabinieri riaprono i posti fissi stagionali

. Anche quest’anno, con l’approssimarsi della stagione estiva, riaprono i posti fissi stagionali di Marzamemi, frazione turistica di Pachino e di Agnone Bagni, frazione di Augusta, attivi dal 1 luglio al 31 agosto, predisposti nell’ambito di attuazione del piano di potenziamento dei servizi di vigilanza per la stagione estiva 2024 in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto da S.E. il Prefetto di Siracusa. I presidi temporanei rispondono alla necessità di una maggiore presenza e sicurezza nelle località balneari, ove durante i mesi estivi si registra un significativo aumento della popolazione residente e notevole flusso turistico.…
Read More
Cannata su accordo di coesione: “oltre 100 milioni di euro in arrivo per la provincia di Siracusa”

Cannata su accordo di coesione: “oltre 100 milioni di euro in arrivo per la provincia di Siracusa”

“Lunedì, con la presidente Giorgia Meloni e il presidente Renato Schifani, la firma dell’accordo di coesione vedrà importanti somme e fondi destinati alla nostra provincia. Sono tanti i settori e le linee di finanziamento che vanno dal settore dei trasporti al turismo alle infrastrutture e alla sanità. Considerati anche i fondi Fesr che saranno disponibili e programmati successivamente alla firma dell’accordo, la nostra provincia di Siracusa beneficerà di più di 100 milioni di euro. Un importante passo avanti per il miglioramento delle infrastrutture, la tutela del nostro patrimonio storico e culturale, nonché la valorizzazione del territorio”. A parlare, soddisfatto, è…
Read More
Assessore regionale Roberto Di Mauro visita la provincia di Siracusa.

Assessore regionale Roberto Di Mauro visita la provincia di Siracusa.

Un weekend di confronti e dibattiti quello che ha visto impegnato l’assessore regionale all’ energia e ai servizi di pubblica utilità Roberto Di Mauro, che ha risposto prontamente all’invito del Presidente della IV Commissione On. Giuseppe Carta. Nella mattinata di sabato la prima riunione della IV Commissione in trasferta ha avuto luogo in prefettura a Siracusa. Ad accogliere gli intervenuti Sua eccellenza il prefetto Giusy Scaduto. All’incontro diretto dal pres. della IV Commissione, a porte chiuse, hanno preso parte: L’assessore regionale Roberto Di Mauro, l’on. Luca Cannata, l’on. Tiziano Spada, on. Carlo Gilistro, l’on. Pippo Lombardo, l’on. Riccardo Gennuso, il…
Read More
Presidente IV Commissione Carta, ricognizione post alluvione in provincia di Siracusa

Presidente IV Commissione Carta, ricognizione post alluvione in provincia di Siracusa

I danni da maltempo toccano anche la zona sud della provincia di Siracusa. Dopo una ricognizione nel territorio, il presidente della IV Commissione Territorio e Ambiente on. Giuseppe Carta, ha incontrato la Sindaca del Comune di Pachino Carmela Petralito. Il comune ha registrato numerose problematiche in seguito alle piogge torrenziali dei giorni scorsi. Sono stati segnalati allagamenti nella zona San Giorgio, nel Porto Fossa (Marzamemi), nel canale delle acque bianche (zona nord-est) e nelle aree IACP (Istituto Autonomo Case popolari) con conseguente intasamento della fogna. “Martedì la IV Commissione Territorio e Ambiente - afferma l’on. Carta - avrà udienza con…
Read More
Sanità: Nessun posto letto in più per la provincia di Siracusa

Sanità: Nessun posto letto in più per la provincia di Siracusa

Siracusa, 26 febbraio 2019: Non ci sono posti letto nuovi per la provincia di Siracusa, ma si tratta solo ed esclusivamente dell’applicazione di quanto predisposto nelle due precedenti Legislature Parlamentari. Lo afferma l’On. Vincenzo Vinciullo, già Segretario e componente della Commissione Sanità dell’ARS. In particolare, la Commissione Sanità ha esaminato, in data 29 novembre 2011, la programmazione regionale dei posti di Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e ha approvato il documento allegato che assegnava alla provincia di Siracusa 190 posti letto di cui 85 nel pubblico e 105 nel privato (Decreto Assessoriale 13 dicembre 2011). Nello stesso tempo, il 16 dicembre…
Read More
VINCIULLO – La SAC della Provincia di Siracusa, fa prestiti ad una società ragusana. Ma non pensa ai dipendenti senza stipendi

VINCIULLO – La SAC della Provincia di Siracusa, fa prestiti ad una società ragusana. Ma non pensa ai dipendenti senza stipendi

Siracusa, 6 novembre 2018: La SAC, società che gestisce l’aeroporto di Catania, che al 12,24% è di proprietà della ex Provincia regionale di Siracusa e di oltre il 20 % di proprietà della Camera di Commercio di Siracusa, ancorché accorpate in un’unica Camera di Commercio, presta denaro: “La Sac Catania ha deciso il prestito di un milione e 250 mila euro alla Soaco, società di gestione dell’aeroporto di Comiso, venendo incontro così alle esigenze della società ragusana che ha problemi di liquidità. Il prestito ponte è stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Sac e dovrà ora essere ratificato dal…
Read More
Vinciullo: Formazione per la realizzazione di percorsi, esclusa ancora una volta la provincia di Siracusa

Vinciullo: Formazione per la realizzazione di percorsi, esclusa ancora una volta la provincia di Siracusa

Siracusa, 12 ottobre 2018: È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana l’elenco definitivo dei progetti finanziati dall’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, relativamente alla realizzazione di percorsi rivolti alle persone con disabilità. Lo comunica Vincenzo Vinciullo. Dall’elenco, risulta che nessun progetto è stato finanziato, in provincia di Siracusa, a favore dei soggetti disabili, affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali, con un grado di disabilità non inferiore a 46% e con un’età compresa fra i 16 e i 60 anni, comunque residenti in Sicilia e che abbiano conseguito il diploma di licenza media. Ricordo che…
Read More
Responsabilità Sociale: “necessaria una riduzione delle aree Sin”

Responsabilità Sociale: “necessaria una riduzione delle aree Sin”

"Tutto il lavoro propedeutico alla realizzazione delle Zone Economiche Speciali nel territorio siracusano, le ZES, rischia di venire cancellato se non si interviene al più presto per una netta riduzione delle aree Sin della provincia”. A parlare è l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione Attività Produttive e Presidente dell’Intergruppo Federalista Europeo all’ARS, commentando la nota rilasciata da Diego Bivona, presidente di Confindustria Siracusa, associazione promotrice del Patto di Responsabilità Sociale. “L’allarme lanciato dal presidente Bivona, evidentemente a nome di tutte le associazioni che hanno sottoscritto il Patto di Responsabilità Sociale, non può e non deve essere sottovalutato – spiega…
Read More
Provincia di Siracusa.“Operazione sicurezza ”raffica di arresti da parte dei carabinieri

Provincia di Siracusa.“Operazione sicurezza ”raffica di arresti da parte dei carabinieri

Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno attuato un vasto servizio anticrimine su tutto il territorio con finalità di prevenzione e di contrasto ad ogni forma di illegalità. Nelle ultime 24 ore sono stati oltre 200 i Carabinieri impegnati in quella che è stata denominata “OPERAZIONE SICUREZZA”. Nello specifico sono state arrestate 6 persone, denunciate per reati vari (delitti contro la persona ed il patrimonio) 18 persone, 10 le segnalazioni alla Prefettura per assunzione di stupefacenti, 159 persone identificate e controllate, oltre 50 i mezzi verificati e oltre 60 le contravvenzioni per violazioni al Codice…
Read More
Elezioni politiche ore 12, affluenza del 15,35% in provincia di Siracusa

Elezioni politiche ore 12, affluenza del 15,35% in provincia di Siracusa

La provincia di Siracusa si attesta al primo posto assoluto in Sicilia per quanto attiene l’affluenza alle urne in occasione delle elezioni politiche. Il dato diffuso alle 12 e riferito al momento dell’apertura dei seggi, infatti, testimonia come abbia fino a quell’ora votato il 15,35% degli aventi diritto. Il dato è vicinissimo a quello di Ragusa (15,30%) e di Catania (15%). Il comune siciliano dove si è votato meno è quello di Agrigento (11%). Urne aperte fino alle 23 di questa sera per il rinnovo di Camera e Senato.
Read More
× Segnala