Puglia

Bari: divulgavano dati sensibili, identificati due minori

Bari: divulgavano dati sensibili, identificati due minori

I poliziotti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale Puglia e della Digos di Bari hanno individuato due minorenni ritenuti responsabili di aver divulgato su gruppi e canali Telegram dati sensibili appartenenti a ignari utenti, numeri di carte di credito frodate e istruzioni sul carding (utilizzo fraudolento di carte di credito, dati personali, riciclaggio dei proventi illeciti), informazioni e indicazioni di come realizzare ordigni esplosivi artigianali.Durante le indagini sono state eseguite due perquisizioni nei confronti dei due giovani, rispettivamente nel giugno 2024, poco prima del vertice del G7Che si è tenuto in Puglia e nello scorso gennaio.Durante la perquisizione…
Read More
Sanità Taranto, Telmo (UGL): “Crisi Cittadella della Carità, 60 giorni per saldare emolumenti arretrati”

Sanità Taranto, Telmo (UGL): “Crisi Cittadella della Carità, 60 giorni per saldare emolumenti arretrati”

La UGL Salute Taranto ha preso parte ad un tavolo regionale composto da tutte le parti coinvolte nella grave crisi della Cittadella della Carità di Taranto. Presenti all’incontro il Dipartimento Salute della Regione Puglia, la Asl locale, i sindacati, alcuni consiglieri regionali e rappresentanti della Fondazione Cittadella della Carità e del gruppo Soava Neuromed.  “Qualcosa finalmente si muove – dichiara Errica Telmo, segretario provinciale di Taranto della UGL Salute – dopo le nostre reiterate richieste alla Regione di farsi parte attiva nella vicenda che vede coinvolta una struttura fondamentale per garantire continuità assistenziale ai cittadini del territorio coinvolto. Vale la…
Read More
Continua la carenza idrica in Puglia

Continua la carenza idrica in Puglia

Giovanna Amedei (Presidente Ordine Geologi della Puglia) : “Continuano a scarseggiare le piogge e manca una ricarica sia della falda che degli invasi”. “Le piogge di questi giorni, nonostante siamo in pieno inverno, non sono sufficienti a farci superare la lunga siccità che ci ha investiti dalla scorsa Primavera. Basta vedere i dati relativi alla diga di Occhito per rendersene conto. E il punto resta questo: il clima sta cambiando e non possiamo confidare solo sulle precipitazioni specie per alcune attività produttive come l'agricoltura. Occorre iniziare ad intraprendere altre azioni che sono importanti come attuare una corretta depurazione delle acque reflue civili ed industriali per  un…
Read More
Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

“Al lavoro come in una trincea. Non è una forzatura visto che ci troviamo a commentare l’ennesima barbara aggressione subito in Puglia da un operatore sanitario. È accaduto, questa volta, a un medico in servizio presso il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto colpito brutalmente dal parente di un’anziana donna deceduta a seguito di complicazioni in quadro clinico già altamente compromesso. Il professionista, soccorso dai suoi stessi colleghi, ha riportato un trauma cranico e la frattura del setto nasale. Non è più cronaca, ma un bollettino di guerra che aggiorniamo giorno dopo giorno con episodi sempre più…
Read More
Andria, aggredito dal suo pitbull si salva rifugiandosi sul balcone

Andria, aggredito dal suo pitbull si salva rifugiandosi sul balcone

Mentre era nel suo appartamento nel centro della città, un uomo di 43 anni di Andria è stato azzannato dal suo pitbull, riportando ferite giudicate guaribili in 30 giorni. Non è chiaro cosa abbia scatenato la reazione del cane che si è avventato sul padrone mordendogli genitali, braccia e altre parti del corpo. Il 43enne, nonostante le ferite, è riuscito a raggiungere il balcone e a chiedere aiuto. Assieme al personale del 118, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e gli agenti della polizia locale. L'uomo, calato dal balcone con una barella e l'aiuto di un…
Read More
Mafia dei pascoli in Sicilia e in Puglia. Antoci: “Operazioni di Polizia confermano il sistema mafioso milionario”

Mafia dei pascoli in Sicilia e in Puglia. Antoci: “Operazioni di Polizia confermano il sistema mafioso milionario”

Il candidato capolita circoscrizione “isole” al parlamento europeo del M5S, vittima di attentato per aver combattuto la mafia dei pascoli, plaude alle operazioni di polizia che hanno fatto luce sull’uso fraudolento di fondi comunitari Un filo sottile lega Tortorici, provincia di Palermo, e la provincia di Bari. Sono le trame ordite dalla mafia dei pascoli, oggetto quest’oggi di due differenti operazioni di polizia. Nel palermitano, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Messina hanno dato esecuzione a due misure cautelari, una personale e una reale, emesse dal gip su richiesta della Procura distrettuale antimafia. Le indagini hanno…
Read More
Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

“L’uscita del M5S dalla giunta regionale in Puglia è certamente una scelta opportuna per aprire una nuova fase politica. I recenti fatti di cronaca hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica un quadro sconvolgente che non può e non deve essere ignorato. La “mala politica” va contrastata apertamente e per farlo occorrono segnali inequivocabili e prese di posizione decise che siano da monito per tutti. Ciò, è un passaggio necessario e al contempo costruttivo. Non a caso Giuseppe Conte ha parlato di un patto per la legalità da proporre ai partiti e allo stesso Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Occorrono azioni…
Read More
Salvate dune costiere della Puglia, Giovanna Amedei: “Per noi geologi è un importante successo”

Salvate dune costiere della Puglia, Giovanna Amedei: “Per noi geologi è un importante successo”

Grazie anche all’intervento dell’Ordine dei Geologi della Puglia, è stata abrogata la normativa che affidava le dune costiere pugliesi ai privati. Giovanna Amedei (Presidente Ordine Geologi della Puglia) : “Per noi geologi è un importante successo visto che sin da subito abbiamo manifestato il nostro dissenso, insieme all'università di Bari - facoltà di Geologia. Forse si era tralasciato che quasi tutte le aree a depositi eolici, le “nostre” dune e i “nostri” cordoni dunali sono ricchi di macchia mediterranea, di associazioni floro-vegetazionali ed animali protetti. Oggi, più che distruggere, abbiamo bisogno di conoscere prima, proteggere e rivalutare poi un patrimonio paesaggistico, geologico, geomorfologico ed ecologico essenziale…
Read More
Ritrovati i resti di un 27enne scomparso 11 anni fa in Puglia. La vittima fu uccisa

Ritrovati i resti di un 27enne scomparso 11 anni fa in Puglia. La vittima fu uccisa

Resti umani appartenenti ad un giovane di 27 anni scomparso nell'agosto di 11 anni fa sono stati trovati dai carabinieri cacciatori in un pozzo nelle campagne di San Marco in Lamis nel Foggiano. La scoperta è stata fatta mesi fa ma la notizia è stata diffusa solo oggi a conclusione di una serie di accertamenti. La vittima è Angelo Tricarico scomparso da San Nicandro Garganico nell' agosto del 2013. Nel pozzo è stato trovato anche il documento di identità del giovane e brandelli dei vestiti che indossava il giorno della scomparsa. Gli investigatori ipotizzano che l'uomo sia stato ucciso con…
Read More
Sanità Puglia, UGL Salute: “Le carenze di personale mettono in crisi l’assistenza: sbloccare assunzioni”

Sanità Puglia, UGL Salute: “Le carenze di personale mettono in crisi l’assistenza: sbloccare assunzioni”

La UGL Salute Puglia commenta negativamente il blocco delle assunzioni per le partecipate delle AASSLL della regione, Sanitaservice, e per il Policlinico di Bari. Il dito è puntato verso le procedure al fine sostitutivo di dipendenti assenti per funzioni elettorali, distacco temporaneo, maternità, malattia. "Parliamo di assunzioni – commentano Giuseppe Mesto, Segretario Regionale della UGL Salute Puglia e Alessandro Galizia, Dirigente Regionale - a costo invariato già contabilizzate nei rispettivi fabbisogni di personale delle singole aziende sanitare. Si sta pregiudicando in modo ingiustificato l'erogazione di servizi pubblici essenziali”.  I sindacalisti proseguono: “Facciamo riferimento a un iter previsto dalla stessa Regione…
Read More
× Segnala