pupi

Il fascino senza tempo dell’Opera dei Pupi Siciliani torna a Sortino: da oggi a domenica “Il Borgo dei Pupi”

Il fascino senza tempo dell’Opera dei Pupi Siciliani torna a Sortino: da oggi a domenica “Il Borgo dei Pupi”

Il fascino senza tempo dell’Opera dei Pupi Siciliani torna a Sortino con “Il Borgo dei Pupi”, una manifestazione che da oggi 10 ottobre a domenica 13 ottobre trasformerà piazza Santa Sofia in un vivace palcoscenico all’aperto, dove tradizione e cultura popolare si intrecciano in un dialogo continuo tra passato e presente. La rassegna, ideata e organizzata dalla famiglia Puglisi, si propone di far rivivere la magia dell’antica arte dei Pupi, con un programma ricco di eventi pensati per coinvolgere e incantare un pubblico di tutte le età. “La manifestazione intende promuovere, diffondere e riproporre la memoria popolare collettiva della tradizione…
Read More
Feste popolari: seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare

Feste popolari: seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare

Si terrà giovedì 25 maggio 2023 alle ore 17 la terza lezione del  Seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare. Il titolo dell’incontro, che vedrà come relatore Claudio Paterna,  ha per titolo “Le feste popolari in Sicilia”.  Presentazione a cura di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. La lezione si terrà presso la Sede Ares in via Gaetano Donizetti, 14 (accanto al Teatro Massimo) a Palermo. Le ulteriori lezioni affronteranno i seguenti argomenti: Pupi, carretti, dolci e gastronomia; Eredità Immateriali in Sicilia; Artigianato ed Eredità Materiali; Tradizioni popolari tra presente e futuro. Al seminario si alterneranno come…
Read More
Palermo, al via Seminario di Etnoantropologia

Palermo, al via Seminario di Etnoantropologia

Inizia giovedì 11 maggio 2023 alle ore 17 il Seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare. Sette le lezioni previste: Le Scienze antropologiche e la Sicilia; Le tradizioni popolari di Palermo; Le feste popolari in Sicilia; Pupi, carretti, dolci e gastronomia; Eredità Immateriali in Sicilia; Artigianato ed Eredità Materiali; Tradizioni popolari tra presente e futuro. Relatori gli etnoantropologi Claudio Paterna e Carlo Di Franco, presentazione a cura di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia Le lezioni si terranno i giovedì con inizio alle ore 17 presso la Sede Ares in via Gaetano Donizetti, 14 (accanto al Teatro…
Read More
× Segnala