Ragusa

Droga: Bloccato traffico tra Sicilia e Malta

Droga: Bloccato traffico tra Sicilia e Malta

Catania, 01 Dicembre 2021- L'operazione, denominata in codice "La Valletta", sta interessando le province di Catania, Ragusa, Siracusa e Reggio Calabria. Nell'ambito delle indagini gli investigatori hanno sequestrato anche 423 chilogrammi di sostanza stupefacente ed ha visto impegnati oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con il supporto del Comando Provinciale di Ragusa e dello Scico, che stanno eseguendo l'ordinanza con cui il GIP di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, ha disposto l'applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 16 persone accusate di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanza…
Read More
Riunione del Direttivo Provinciale del Siulp sulle problematiche di settore che investono gli Uffici centrali e periferici della Questura di Siracusa

Riunione del Direttivo Provinciale del Siulp sulle problematiche di settore che investono gli Uffici centrali e periferici della Questura di Siracusa

Siracusa, 30 novembre 2021- Si è riunito il Direttivo Provinciale del Siulp (maggior Sindacato del Comparto Sicurezza difesa). La riunione del massimo organismo del Siulp, che non si è tenuta in presenza da oltre un anno per motivi legati all’emergenza sanitaria, ha tracciato le linee di intervento sindacale sulle problematiche di settore che investono gli Uffici centrali e periferici della Questura di Siracusa. Nella sua relazione il Segretario Provinciale Generale Tommaso Bellavia ha indicato le maggiori criticità riguardanti: l’endemica carenza di personale, i continui sbarchi presso il porto commerciale di Augusta, non più sopportabili dalla struttura aretusea, e la recrudescenza…
Read More
Giovedì prossimo il congresso Fp Cisl Ragusa Siracusa

Giovedì prossimo il congresso Fp Cisl Ragusa Siracusa

Siracusa, 28 Novembre 2021 – “Partecipazione e innovazione. Il sindacato nuovo. Bene comune, lavoro pubblico e servizi alla persona”. E’ questo il tema del terzo congresso della Fp Cisl Ragusa Siracusa che si terrà giovedì con inizio alle 9 nei saloni dell’hotel “Poggio del Sole” a Ragusa e vedrà la presenza del segretario nazionale della federazione, Maurizio Petriccioli. I lavori saranno aperti dal segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi. Interverranno la segretaria generale della Ust Cisl Ragusa Siracusa, Vera Carasi ed il segretario generale della Cisl Fp Sicilia, Paolo Montera. Spazio oltre all’elezione degli organismi di vertice,…
Read More
Il gruppo Risan augura buone feste

Il gruppo Risan augura buone feste

24 Novembre 2021- Come di consueto la prima domenica dell'avvento, si apre l'anno 2021/22. Quindi si chiude l'anno 2020/21, super positivo per il gruppo Risan con il numero di iscritti che supera quello del 2019/20 di 2700 unità . Per l'anno 2020/21, gli iscritti sono stati 3600.  Ecco alcuni dati che vengono forniti dal pannello di controllo del gruppo facebook: • Le condivisioni sono state del 68% e i “mi piace" del 71%.  • I post sono stati nel periodo del lockdown con colori giallo, arancione e rosso 341 ogni giorno. • Attualmente, secondo i dati Facebook, sono 176 i…
Read More
Il Sinalp denuncia “la piaga del precariato in Sicilia”

Il Sinalp denuncia “la piaga del precariato in Sicilia”

11 Novembre, 2021 - In Sicilia da decenni la politica per obiettivi più o meno velati crea precariato nella pubblica amministrazione. Ci rendiamo conto che fare politica creando speranze di un futuro lavoro stabile e sicuro rende facile ottenere il consenso. Vivere in una terra dove il precariato, la mancanza del lavoro, e lo sfruttamento vergognoso di chi vuole solo lavorare dignitosamente per sfamare la propria famiglia, permette al politico di turno di poter avere facile presa sulle speranze e le illusioni di chi si aggrappa a tutto pur di sopravvivere e rimanere in Sicilia. Questo agire, nei decenni, ha…
Read More
Sinalp Oss – Precari ASP Ragusa stabilizzazione dotazione organica interviene la Segreteria Nazionale Medici e Sanità

Sinalp Oss – Precari ASP Ragusa stabilizzazione dotazione organica interviene la Segreteria Nazionale Medici e Sanità

Ragusa, 28 Ottobre 2021- L'azione sindacale messa in atto in difesa del diritto alla stabilizzazione dei lavoratori precari OSS dell'ASP di Ragusa, pur con tutte le difficoltà del momento, non ultima l'allerta meteo,è riuscita comunque ad ottenere una dichiarazione dell'ASP Ragusa, riportata nella nota inviata alla Segreteria Regionale Sinalp Sicilia il 26/10/2021 prot. 0037116, che citiamo testualmente “è volontà di questa Azienda a procedere alla stabilizzazione del personale OSS, nel rispetto della nuova dotazione organica e del relativo piano del fabbisogno” L'annosa vicenda dell'ASP di Ragusa che malgrado le crescenti necessità di personale, anche alla luce del protrarsi della pandemia,…
Read More
Università di Catania (comprese le strutture di Siracusa e Ragusa) Dad fino al 30 Ottobre

Università di Catania (comprese le strutture di Siracusa e Ragusa) Dad fino al 30 Ottobre

27 Ottobre 2021- Tutte le attività didattiche previste ???? ? ?????? ?? ??????? ???? (lezioni, esami, lauree), programmate in tutte le sedi #Unict (incluse le strutture didattiche speciali di #Ragusa e #Siracusa) si terranno ? ???????? su piattaforma MS Teams
Read More
Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Sinalp, assemblea dei lavoratori forestali Gibellina, diritto alla stabilizzazione e sentenza Tribunale di Ragusa

Ragusa, 22 Ottobre 2021- I lavoratori forestali sono per la Sicilia un corpo organizzato e specializzato nella cura ambientale, nella prevenzione degli incendi, e nella repressione degli illeciti che alcuni vigliacchi annualmente attuano contro il nostro sistema boschivo. Da sempre i forestali, pur essendo un corpo essenziale per la vita della nostra Sicilia, subiscono attacchi, il più delle volte pretestuosi, infondati e gratuiti, da diversi fronti additandoli come la madre di tutti gli sprechi e del malgoverno in Sicilia. Ogni politico che è diventato Presidente della Regione Siciliana ha sempre inserito nella sua agenda l'impegno improrogabile alla stabilizzazione dei lavoratori…
Read More
On. Vinciullo – Nessun progetto recuperato in provincia di Siracusa. Si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica.

On. Vinciullo – Nessun progetto recuperato in provincia di Siracusa. Si dimettano i vertici del Consorzio di Bonifica.

Siracusa, 20 ottobre 2021- Come è noto, la Regione Siciliana aveva presentato 59 progetti per le reti idriche da fare finanziare attraverso i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e resilienza). Di questi 59 progetti, ridottisi a 31 perché 28, evidentemente, non avevano alcuno dei requisiti per essere finanziati dallo Stato attraverso i Fondi Europei, nessuno era stato ritenuto meritevole di essere finanziato. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Adesso, il Governo nazionale, bontà sua, ha ripescato 8 dei progetti già bocciati. Di questi 8 progetti, 6 esecutivi e 2 definitivi, sono stati ripescati 3 a Trapani, 3 ad Agrigento, 1 a…
Read More
Assemblea dei lavoratori SINALP OSS Precari ASP Ragusa convocata per il prossimo 27 Ottobre

Assemblea dei lavoratori SINALP OSS Precari ASP Ragusa convocata per il prossimo 27 Ottobre

Ragusa, 20 Ottobre 2021- Negli anni, utilizzando la Legge Madia, parecchie amministrazioni pubbliche sono riuscite a stabilizzare i propri lavoratori precari che da troppi anni venivano “sfruttati” senza alcuna prospettiva futura. Anche all'Asp di Ragusa si è vissuto lo stesso scenario ed i lavoratori precari, che hanno avuto la possibilità di rientrare nei parametri imposti dalla legge Madia, cioè avere 3 anni di anzianità di servizio anche non continuativa, per come recita l'art. 20 del Decreto Madia n. 75 del 2017, sono stati stabilizzati. Questa opportunità si è realizzata per una buona parte dei lavoratori OSS precari e nel 2019…
Read More
× Segnala