Regione

Asp Trapani, 206 i casi “positivi” a patologie tumorali

Asp Trapani, 206 i casi “positivi” a patologie tumorali

Referti Asp Trapani, 206 i casi “positivi” a patologie tumorali Sono 206 su oltre 3.000 i campioni istologici risultati “positivi” a patologie tumorali al termine dell’attività di refertazione compiuta dalle aziende del Servizio sanitario regionale coinvolte per azzerare i ritardi accumulati dall’Asp di Trapani. Il dato ufficiale emerge dal report finale della task force messa in campo dalla Regione, su input del presidente Renato Schifani, a partire dal 4 marzo. In particolare, i soggetti “positivi” sono 46 per il 2024 e 160 per il 2025. I campioni prelevati a gennaio e febbraio di quest’anno sono 1.908 e sono stati analizzati…
Read More
Rifiuti, Regione recupera spazio nelle discariche dopo sentenza Consiglio di Stato

Rifiuti, Regione recupera spazio nelle discariche dopo sentenza Consiglio di Stato

Dopo una recente sentenza del Consiglio di Stato, la Regione ha deciso di scrivere ai gestori delle discariche siciliane per invitarli a rivedere la capacità residua dei loro impianti. I giudici amministrativi hanno chiarito che il calcolo della volumetria deve escludere il materiale usato per coprire e contenere i rifiuti. In pratica, solo i rifiuti effettivamente depositati contano ai fini dello smaltimento. Questo potrebbe liberare fino al 20 per cento di spazio in più, riducendo la necessità di spedire i rifiuti fuori dalla Sicilia, operazione che costa oltre 100 milioni di euro all'anno. Il tutto in attesa che entrino in…
Read More
Nuovo ospedale, il nucleo di valutazione esamina gli investimenti

Nuovo ospedale, il nucleo di valutazione esamina gli investimenti

Riunione questa mattina a Palazzo d'Orléans sul nuovo ospedale di Siracusa. Un incontro con tutti i soggetti coinvolti convocato e presieduto dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.  «Si tratta di un progetto di edilizia ospedaliera molto importante, del valore di circa 400 milioni di euro, per cui mi sono impegnato in prima persona - ha detto il governatore -. Oggi, anche alla luce di alcune polemiche che di recente ho letto sulla stampa, ho voluto incontrare tutte le parti in causa per fare chiarezza e chiedere una decisa assunzione di responsabilità da parte di tutti sulla questione. La Regione…
Read More
Interventi per 100 milioni per la riqualificazione delle aree industriali

Interventi per 100 milioni per la riqualificazione delle aree industriali

Un pacchetto di interventi da 100 milioni di euro per la riqualificazione delle infrastrutture negli agglomerati industriali della Sicilia è stato varato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo. Sono fondi della linea di intervento “Infrastrutture per le imprese” della programmazione Fsc 21/27. «Attraverso le risorse dell’Accordo di coesione – dice il presidente Schifani – interveniamo concretamente nelle aree industriali della Sicilia per risolvere una serie di problemi infrastrutturali, in qualche caso accumulatisi negli anni, che si riflettono negativamente sull’efficienza dei servizi alle imprese. Il mio governo continua a essere vicino al mondo produttivo per metterlo…
Read More
Osservatorio regionale del lavoro, al via la programmazione 2025

Osservatorio regionale del lavoro, al via la programmazione 2025

Prosegue l'azione di consolidamento dell'Osservatorio del mercato del lavoro in Sicilia. Nel corso dell'incontro del comitato d'indirizzo, che si è svolto questa mattina in via Trinacria a Palermo, è stata avviata una prima programmazione delle attività per il 2025. Tra i temi affrontati, in particolare quello dello sviluppo delle aree industriali in crisi e dell'individuazione di strategie efficaci per il rilancio e la valorizzazione dei relativi territori.   «Questo approccio - spiega l'assessore Albano - punta non solo a monitorare l'andamento del mercato  ma anche a promuovere interventi mirati che possano sostenere la crescita economica e occupazionale nelle aree in difficoltà. La collaborazione…
Read More
Caro voli, la Regione raddoppia lo sconto a Natale

Caro voli, la Regione raddoppia lo sconto a Natale

Un milione di biglietti aerei rimborsati in un anno. E la Regione raddoppia lo sconto, portandolo dal 25 al 50%, per quei siciliani che desiderano raggiungere l'Isola per le feste  estendendo il beneficio anche a chi è nato in Sicilia ma risiede altrove. Sono alcune delle misure introdotte dal decreto "Stop caro voli Natale 2024", voluto dal governo regionale per mitigare il costo delle tariffe aeree, e presentate, insieme con il report sul Caro-voli, in conferenza stampa a Palazzo d'Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione, Renato Schifani, dall'assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Alessandro Aricò, e dal dirigente generale del dipartimento Infrastrutture, Salvatore…
Read More
Programmazione strategica 2025. Schifani: «Tempi celeri per i pagamenti alle imprese»

Programmazione strategica 2025. Schifani: «Tempi celeri per i pagamenti alle imprese»

Sanità, gestione del territorio e lotta alla siccità, potenziamento del sistema dei trasporti, attivazione celere degli strumenti finanziari per garantire tempi certi nei pagamenti alle imprese e ottimale utilizzo delle risorse extraregionali. Sono questi i settori prioritari indicati dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella direttiva di indirizzo sulla programmazione strategica dell’amministrazione inviata agli assessori per il 2025. Un numero di attività più calibrate ma più facilmente monitorabili nella realizzazione concreta e nei risultati: è questo il nuovo paradigma al quale è ispirato il documento programmatico attraverso cui il vertice politico dell'amministrazione regionale individua gli obiettivi strategici da perseguire…
Read More
Risorse definanziate Fsc 2014-2020, ecco i progetti recuperati per dighe e trattamento dei rifiuti

Risorse definanziate Fsc 2014-2020, ecco i progetti recuperati per dighe e trattamento dei rifiuti

Ci sono gli interventi nella diga Rosamarina e la realizzazione del Tmb di Sciacca tra i progetti recuperati dal governo regionale dopo il definanziamento delle somme del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) 2014-2020. L’assessorato dell’Energia chiarisce che le nuove risorse provengono, oltre che dal ciclo di programmazione Fsc 2021-2027, anche da altre linee di finanziamento. Per i lavori di consolidamento e messa in sicurezza della diga Disueri, a Gela, in provincia di Caltanissetta, l’importo iniziale di 20 milioni è passato a 70 milioni. Gli interventi per l’invaso, a uso essenzialmente del settore agricolo, sono stati inseriti nella…
Read More
Presentato il Piano di risanamento dell’Ast

Presentato il Piano di risanamento dell’Ast

Presentato il Piano di risanamento aziendale dell’Ast. La Regione, quindi, effettuati i necessari passaggi, potrà procedere ora con l’erogazione di circa 46 milioni di euro: 28 per l’aumento di capitale della partecipata e 18 per l’adeguamento del parco macchine agli standard imposti dalla legge.  Il documento è stato illustrato ieri dai vertici aziendali al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e all’assessore all’Economia Alessandro Dagnino.  «Il mio governo - dice il presidente Schifani - ha sempre creduto nella strategicità dell’Ast, accolgo con soddisfazione il raggiungimento di questo primo obiettivo verso il risanamento e la trasformazione in house della partecipata. Un…
Read More
Un treno low cost per tornare a casa a Natale dal Nord

Un treno low cost per tornare a casa a Natale dal Nord

Si chiama "Sicilia Express" il treno low cost che, in vista delle festività natalizie, collegherà il Nord e il Centro Italia con la Sicilia. È la nuova iniziativa messa in campo dal governo Schifani in collaborazione con le Ferrovie dello Stato per offrire un mezzo alternativo ed economicamente accessibile in un periodo in cui l'aumento della domanda fa lievitare i prezzi del trasporto. Il treno partirà il prossimo 21 dicembre da Torino e toccherà alcune tra le principali città della Penisola. L'iniziativa è stata presentata oggi a Milano dall'assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò e dall'amministratore delegato di Treni Turistici…
Read More
× Segnala