Regione Sicilia

Parliament Watch Italia: democrazia partecipata, questa sconociuta.

Parliament Watch Italia: democrazia partecipata, questa sconociuta.

28 febbraio 2023 - Dalla mancanza di una legge organica sino ad una rilevazione che non entra nel merito della qualità dei processi attivati, sono numerosi i “nodi” della democrazia partecipata in Sicilia individuati dal team di ricercatori e analisti di “Spendiamoli Insieme”, progetto di monitoraggio civico e advocacy della no profit Parliament Watch Italia (PWI).  «La democrazia partecipata – sottolinea Francesco Sajia, presidente di PWI – prevede per i 391 Comuni siciliani l’obbligo di spendere realizzando le proposte presentate e scelte dai cittadini una piccola quota del bilancio comunale (il 2% dei fondi trasferiti dalla Regione meno le risorse…
Read More
Precari Covid-19, proroghe nel caos. Ugl Salute Sicilia: “La politica regionale trovi una soluzione per il rinnovo dei contratti”

Precari Covid-19, proroghe nel caos. Ugl Salute Sicilia: “La politica regionale trovi una soluzione per il rinnovo dei contratti”

"Sulla pelle dei lavoratori precari Covid-19 è in corso una situazione davvero imbarazzante. Oggi scadono i contratti e ancora fino a ieri non erano chiari gli intendimenti del Governo regionale per quanto riguarda la giusta proroga, ci auguriamo che entro questa giornata la politica regionale tutta trovi una soluzione per prolungare la presenza in servizio di questi giovani lavoratori." A prendere posizione è la Ugl Salute Sicilia che, proprio ieri pomeriggio ha preso parte a Palermo ad un incontro convocato dall'assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, proprio sulla questione precari. "E' assurdo che si arrivi all'ultimo giorno senza sapere cosa…
Read More
Regione –  Osservatorio per il trasporto areo, Balsamo: “Assurdo che il Codacons non sia stato coilvolto”

Regione – Osservatorio per il trasporto areo, Balsamo: “Assurdo che il Codacons non sia stato coilvolto”

    “Nelle scorse ore si è svolta la prima riunione a Palazzo d’Orléans dell’Osservatorio regionale per il trasporto aereo, fortemente voluto dal presidente della Regione Renato Schifani per monitorare il traffico aereo da e per la Sicilia e contrastare l'aumento esorbitante delle tariffe, specialmente nei periodi di alta stagione. Fa specie come di tale organismo non sia stato chiamato a fare parte il Codacons, la più importante e battagliera associazione nazionale  di difesa dei cittadini, unico soggetto in Sicilia che da anni ha fatto della lotta contro il caro voli una delle proprie bandiere, con decine di esposti, denunce…
Read More
Autostrada A18 – Sud chiama Nord e Sicilia Vera incontrano vertici CAS

Autostrada A18 – Sud chiama Nord e Sicilia Vera incontrano vertici CAS

Palermo, 24 febbraio 2023 - Come richiesto nelle scorse settimane dai nostri gruppi parlamentari Sud chiama Nord e Sicilia Vera, stamattina finalmente abbiamo avuto modo di confrontarci con l'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, e il presidente di Autostrade Siciliane, Filippo Nasca sulla mancata conclusione dei lavori di messa in sicurezza dell'autostrada Messina-Catania (A18) nei pressi del comune di Letojanni». Queste le parole del deputato regionale Giuseppe Lombardo a margine della seduta della IV commissione parlamentare, presieduta dall’onorevole Bernadette Grasso, che si è svolta stamattina in trasferta presso la sede del Consorzio Autostrade Siciliane e che ha…
Read More
Ance Sicilia-Regione sblocca pagamenti alle imprese

Ance Sicilia-Regione sblocca pagamenti alle imprese

Palermo, 17 febbraio 2023 – Puntualità nei pagamenti alle imprese, soluzioni per i bonus fiscali incagliati, interventi del sistema bancario per le imprese, completamento delle opere appaltate e finanziamento di nuove infrastrutture. Sono le linee guida del proprio mandato che l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone, ha illustrato al Consiglio regionale dell’Ance Sicilia riunito a Palermo sotto la presidenza di Santo Cutrone. Falcone ha spiegato che, come da impegno assunto all’atto del proprio insediamento, recuperando il ritardo accumulato nella scorsa legislatura, entro dicembre scorso sono stati emessi 17.524 mandati di pagamento alle imprese ed entro il 22 gennaio di quest’anno sono…
Read More
On. Tiziano Spada : “Nessun tentativo di attribuirmi il lavoro e tantomeno il merito di altri…”

On. Tiziano Spada : “Nessun tentativo di attribuirmi il lavoro e tantomeno il merito di altri…”

Siracusa, 13 febbraio 2023 - «Nessun tentativo di attribuirmi il lavoro e tantomeno il merito di altri. Ho sempre improntato la mia attività politica e il mio rapporto con i cittadini - miei elettori e non - all’onestà e alla trasparenza. E dispiace che il modo di agire, quantomeno discutibile, di qualche collega possa gettare ombre sul contenuto delle mie comunicazioni alla stampa e di quello di altri deputati regionali. Un rapporto, quello con i giornalisti, da sempre improntato alla correttezza che contraddistingue me e il mio ufficio stampa. Mi sorprende quindi leggere articoli che fanno riferimento a risultati ottenuti…
Read More
Sicily Music Conferenc – torna per il secondo anno la prima conferenza internazionale sulla musica in Sicilia 

Sicily Music Conferenc – torna per il secondo anno la prima conferenza internazionale sulla musica in Sicilia 

Palermo, 31 gennaio 2023 - torna per il secondo anno la prima conferenza internazionale sulla musica in Sicilia  19 – 21 maggio 2023 Incontri, panel, workshop, conferenze e seminari sullo stato della musica: dalla tecnologia nella musica, all’ecosostenibilità, dal gender balance al copyright, con particolare attenzione all’area educational. La musica torna ad essere protagonista in Sicilia e la Sicilia sarà la protagonista della musica. Nata nel 2020 dalla volontà di 4 operatori della filiera musicale di origini siciliane la Sicily Music Conference | Meeting & Festival, ha visto la sua prima edizione nel 2022 e torna nel 2023 dal 19 al 21…
Read More
Sicilia: Regione spende 91mila euro – Tra Natale e Capodanno; comprate piante, divise e biglietti pure una tv da 7mila euro

Sicilia: Regione spende 91mila euro – Tra Natale e Capodanno; comprate piante, divise e biglietti pure una tv da 7mila euro

Un televisore da 48 pollici oled motorizzato per 6.954 euro comprato da una ditta con sede a Roma, biglietti da visita e materiale cartaceo per 2.305,19 euro, vestiario per il personale per quasi 50 mila euro. E ancora: sedute per poltroncine, piante, fioriere e ceste in vimini, quasi 2 mila euro per otto toner di stampanti. E' un elenco corposo quello degli acquisti fatti, tra Natale e Capodanno, dalla Presidenza della Regione siciliana, a valere sul bilancio 2022, per una spesa totale di 91 mila euro.     Nei decreti pubblicati nel sito istituzionale si trova un po' di tutto.    …
Read More
Regione Sicilia: Finanziaria varata dalla giunta Schifani: «Priorità lavoro, sanità ed enti locali»

Regione Sicilia: Finanziaria varata dalla giunta Schifani: «Priorità lavoro, sanità ed enti locali»

Palermo, 23 dicembre 2022 - Sgravi contributivi per le imprese che assumono, più borse di studio per gli specializzandi di Medicina, un fondo per aiutare i Comuni a sostenere le spese di progettazione e sfruttare tutte le risorse comunitarie, 248 milioni destinati ai forestali. Sono alcune delle misure del disegno di legge di Stabilità approvato dal governo regionale. «Manteniamo l’impegno a fare ordine nei conti della Regione»,  afferma il presidente Renato Schifani, ricordando tra le priorità anche la sanità sulla quale «siamo al lavoro per la riduzione delle liste d'attesa, un tema complesso e delicato». La manovra passa adesso all'Assemblea…
Read More
Legge di stabilita’ – Cateno De Luca: “Chi l’ha vista?”

Legge di stabilita’ – Cateno De Luca: “Chi l’ha vista?”

Palermo, 20 dicembre 2022 - “Ribadiamo l’invito a questo Parlamento a voler procedere all’approvazione dell’esercizio provvisorio fino al 30 aprile. Il Governo dia indicazioni a quest’aula su come intende procedere. Abbiamo saputo che ieri la giunta regionale avrebbe un documento del quale però non vi è traccia. Riteniamo sia giunto il momento che questo Governo si metta a lavoro per consegnare alla Sicilia una legge di stabilità che finalmente restituisca dignità a questa terra. Chiedo formalmente presidente di tenere in considerazione il disegno di legge che Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno presentato per consentire all’aula di votare l'esercizio…
Read More
× Segnala