Regione Sicilia

Regione Sicilia: approvata manovra finanziaria in giunta

Regione Sicilia: approvata manovra finanziaria in giunta

Palermo, 19 dicembre 2022 - "la manovra finanziaria e' stata approvata in giunta". Questa la dichiarazione del presidente della Regione siciliana, Renato Schifani. "Si tratta di una manovra asciutta - ha aggiunto il governatore - prevede tra le tante misure sgravi contributivi per le aziende che assumono, aumentiamo le più borse studio per specializzandi, ci sono più fondi per Comuni per arruolare tecnici necessari per la progettazione ed evitare quindi che si perdano fondi comunitari. Mi sono battuto perché la manovra contenesse primi segnali concreti e stiamo stiamo facendo di tutto per una svolta concreta a sostegno dei siciliani. La…
Read More
Precari Covid, Mancuso (FI): “La stabilizzazione è una necessità”

Precari Covid, Mancuso (FI): “La stabilizzazione è una necessità”

Palermo, 13 dicembre 2022: “Tra le professionalità legate all’emergenza covid, non si può continuare a fare distinzioni. Non ci sono eroi di serie A ed eroi di serie B: sono tutti meritevoli. Tutti in oltre due anni sono stati in trincea. Senza guardare l’orologio, tutti hanno contribuito a contrastare con le proprie mani e le proprie competenze un nemico invisibile che ha mietuto - e continua a mietere – vittime tra la popolazione. Ecco perché all’interno di un ragionamento sulla loro stabilizzazione, come sostengo da mesi è necessario coinvolgere tutti: personale sanitario, tecnico e amministrativo. Non si può immaginare di svuotare…
Read More
Cateno de luca: la corte dei conti conferma quanto abbiamo sempre denunciato – la situazione finanziaria della regione Sicilia e’ un disastro!

Cateno de luca: la corte dei conti conferma quanto abbiamo sempre denunciato – la situazione finanziaria della regione Sicilia e’ un disastro!

Palermo, 3 dicembre 2022 - “Se qualunque sindaco avesse commesso tutti gli illeciti contabili che sono stati contestati dalla Corte dei conti sezione Sicilia alla Regione Siciliana in occasione della parifica della rendiconto relativo all'esercizio Finanziario 2020 a quest'ora sarebbe stato arrestato e con una contestazione per danno erariale di milioni di euro.” Lo afferma il leader di Sud chiama Nord Cateno De Luca commentando quanto emerso oggi durante dalle sezioni riunite della Corte dei Conti chiamate a pronunciarsi sulla parifica del Rendiconto relativo all'esercizio finanziario del 2020.  “Oggi, afferma De Luca, la corte dei conti non ha fatto altro…
Read More
Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Palermo, 3 dicembre 2022: “Il prossimo 31 dicembre scadrà il contratto di circa 9 mila precari tra profili sanitari e amministrativi impegnati per fronteggiare l’emergenza Covid. Dopo oltre due anni di servizio infatti, gli stessi non potrebbero beneficiare delle procedure di stabilizzazione, nonostante il prezioso apporto garantito alle Asp territoriali, sia in termini qualitativi che quantitativi. Si tratta di personale specializzato; che ha aggiornato la vetusta macchina operativa e che adesso - nonostante il Covid continua ad essere una minaccia - potrebbe essere impiegato anche per supportare altre branche della rete ospedaliera siciliana in affanno. Faccio appello alla sensibilità dell’Assessore…
Read More
Caro bollette: oltre 365 milioni per aiutare le imprese dalla regione Sicilia

Caro bollette: oltre 365 milioni per aiutare le imprese dalla regione Sicilia

Palermo, 2 dicembre 2022 - Aiutare le imprese siciliane ad affrontare il caro-bollette dell'energia. Con questo obiettivo, il governo Schifani ha approvato la riprogrammazione di 365,7 milioni del Piano di sviluppo e coesione 2014-2020 destinandoli al sostegno delle aziende. Nello specifico 250 milioni saranno gestiti a questo scopo dal dipartimento delle Attività produttive, 70 da quello dell'Agricoltura e 45,7 da quello delle Finanze e del Credito. In più, approvata anche la moratoria sui mutui concessi dall'Irfis. «Di fronte al grido d’aiuto - ha sottolineato il governatore Renato Schifani - la Regione si pone al fianco del tessuto produttivo e interviene…
Read More
Regione Sicilia: Cinema, cofinanziate 18 produzioni

Regione Sicilia: Cinema, cofinanziate 18 produzioni

Palermo, 23 novembre 2022 - La Regione Siciliana, tramite Sicilia Film Commission, cofinanzia la produzione di ulteriori diciotto progetti cinematografici e audiovisivi. Sono state completate, infatti, le valutazioni delle proposte presentate nella seconda finestra del bando 2022, chiusa a fine settembre. Le produzioni ammesse al contributo si aggiungono alle diciannove già cofinanziate nella prima finestra, completando così il piano di investimenti regionale che quest'anno ha una dotazione finanziaria complessiva di 10,8 milioni di euro. Ad essere stati ammessi al cofinanziamento, in questa seconda tornata, sono sette lungometraggi, dieci documentari e un cortometraggio. L'obiettivo della Regione è promuovere e valorizzare l'immagine del…
Read More
Danilo Lo Giudice (coordinatore dei gruppi parlamentari Sicilia Vera e Sud chiama Nord) – al via con noi una nuova fase politica

Danilo Lo Giudice (coordinatore dei gruppi parlamentari Sicilia Vera e Sud chiama Nord) – al via con noi una nuova fase politica

  Palermo, 17 novembre 2022 - In merito alla nuova fase politica regionale siciliana, afferma cosi' Danilo Lo Giudice: la scelta di Sicilia Vera e Sud chiama Nord di non accettare il ruolo di segretario dell’ufficio di presidenza del parlamento siciliano ha un peso ben specifico. È coerente con la nostra linea politica e segna il punto di non ritorno rispetto alle vecchie logiche di spartizione che hanno sempre caratterizzato l’assemblea regionale siciliana. La rinuncia da parte dell’on. Giuseppe Lombardo del ruolo di segretario a seguito del voto d’aula da parte dei Cinque stelle e del Pd ci pone definitivamente…
Read More
Agricoltura, Scilla: «In arrivo finanziamenti per gli apicoltori e il miele di Sicilia»

Agricoltura, Scilla: «In arrivo finanziamenti per gli apicoltori e il miele di Sicilia»

Palermo, 01 aprile 2022 - È in via di pubblicazione la graduatoria del bando per la presentazione dei progetti finalizzati alla realizzazione di "Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele". A darne notizia è l’assessore regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, Toni Scilla. Con 140 mila alveari dichiarati, il settore apicolo siciliano riveste un ruolo particolarmente importante e dal grande potenziale economico e occupazionale. «Il bando ha la finalità di sostenere il settore apistico attraverso l'erogazione di un contributo complessivo di circa 900 mila euro assegnati dal MiPAAFT  – dice Scilla - Gli…
Read More
Vinciullo-Benanti : Aggiudicato il 1° Stralcio per la riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica della Neapolis

Vinciullo-Benanti : Aggiudicato il 1° Stralcio per la riqualificazione e valorizzazione dell’area archeologica della Neapolis

Siracusa, 29 gennaio 2022: Come è noto, nel 2015 venivano approvate le linee guida per l’attuazione delle strategie per la valorizzazione delle aree di rilevanza strategica nazionale, previste dal PON “Cultura e Sviluppo 2014 – 2020” per la Regione Siciliana. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e Alessandro Benanti. Nell’ottobre del 2015 e successivamente nel gennaio 2016 si invitavano gli uffici periferici dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali a presentare progetti da finanziare nell’ambito del PON Cultura e Sviluppo. Vennero ammessi al finanziamento 17 progetti presentati dalla Regione Siciliana e fra questi, il 19 luglio 2016, quindi nella scorsa Legislatura, venne inserito il…
Read More
Terme di Acireale: Il Sindaco alì invita ad un approccio pragmatico per il rilancio di una struttura che va gestita dai privati

Terme di Acireale: Il Sindaco alì invita ad un approccio pragmatico per il rilancio di una struttura che va gestita dai privati

Acireale, 17 dicembre 2021- All’indomani della partecipazione di un convegno sul termalismo che è tenuto a Palermo, organizzato dalla Presidenza della Regione Siciliana in collaborazione con il Cefpas, il sindaco, ing. Stefano Alì, tra i protagonisti principali dell’incontro, si è espresso così: “Innanzitutto, esprimo soddisfazione per la presenza costante, durante l’intero convegno, del presidente della Regione, on. Nello Musumeci, del suo vice, Gaetano Armao, e dell’assessore Ruggero Razza. Questo aspetto ha dimostrato una sensibilità della Regione sul tema che riguarda il termalismo. E’ stato un incontro tecnico, promosso per sottolineare il ruolo che può ricoprire il termalismo nell’ambito dello sviluppo…
Read More
× Segnala