Regione Siciliana

Comitato civico: “La Regione risolva le prescrizioni del Nucleo di Valutazione sul nuovo oaspedale”

Comitato civico: “La Regione risolva le prescrizioni del Nucleo di Valutazione sul nuovo oaspedale”

“Siamo molto fiduciosi che il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani saprà immediatamente superare le prescrizioni contenute nel parere del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute, riguardanti la realizzazione del Nuovo Ospedale di Siracusa”. Così si esprimono i rappresentanti dell’Osservatorio Civico (il presidente Salvo Sorbello e i suoi due vice Donatella Lo Giudice e Alberto Leone), che ricordano come avessero “preannunciato che la seduta di giorno 24 del Nucleo di Valutazione sarebbe stata decisiva, dopo un fitto carteggio con la Regione Siciliana e un primo confronto, che era avvenuto il 24 febbraio. Il parere…
Read More
Amministrative, a Solarino si vota il 25 e 26 maggio

Amministrative, a Solarino si vota il 25 e 26 maggio

In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi previsti per l'8 giugno e il 9 giugno. Le date sono state fissate con deliberazione della giunta regionale questa mattina, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina.   I Comuni chiamati a rinnovare sindaco e consiglio sono in totale nove, tutti commissariati. Due sono stati sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata e sono attualmente retti da una commissione di nomina prefettizia: si tratta di Palagonia e Castiglione di Sicilia, entrambi in provincia di Catania. Le altre sette…
Read More
Schifani ad Amenta (Anci): «Fa l’esponente di partito e non il rappresentante dei Comuni»

Schifani ad Amenta (Anci): «Fa l’esponente di partito e non il rappresentante dei Comuni»

«Il presidente dell'Anci Sicilia Paolo Amenta continua a comportarsi come un esponente di partito anziché come il rappresentante di tutti i Comuni dell'Isola. Ecco perché all'interno della sua associazione aumenta di giorno in giorno il malumore e la sfiducia nei suoi confronti da parte degli altri primi cittadini. Fin quando il suo approccio sarà questo, nonostante io abbia una grande capacità di ascolto, sarà veramente difficile poter avere un dialogo con lui». Lo afferma il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, replicando alle dichiarazioni di Amenta in merito alla legge di Stabilità approvata sabato scorso all'Assemblea regionale siciliana. «Nella manovra…
Read More
Finanziaria, ok a manovra da quasi un miliardo. Schifani: «Risorse che aiuteranno la Sicilia»

Finanziaria, ok a manovra da quasi un miliardo. Schifani: «Risorse che aiuteranno la Sicilia»

«Con la legge di Stabilità, superiamo un’altra pagina di precariato, variamo misure per la crescita del tessuto economico siciliano e per sostenere i consumi, prevediamo investimenti contro la crisi idrica e stanziamo importanti risorse, a vario titolo, a favore degli enti locali». Così il presidente della Regione, Renato Schifani, annuncia alcuni dei principali capisaldi della manovra finanziaria votata oggi dall’Assemblea regionale siciliana. Il parlamento ha votato tre documenti contabili con un valore globale che si attesta attorno a 950 milioni di euro: la legge di Bilancio, la legge di Stabilità e il collegato prodotto dalle norme proposte nel maxi-emendamento del…
Read More
Occupazione donna, 58 milioni di euro per l’inserimento lavorativo

Occupazione donna, 58 milioni di euro per l’inserimento lavorativo

Circa 58 milioni di euro per l'inserimento lavorativo delle donne in situazione di svantaggio e vittime di violenza. L'assessorato regionale al Lavoro ha pubblicato il bando "Occupazione Donna", a valere sul programma Fse+ 2021-2027, che prevede un contributo erogato alle associazioni temporanee di scopo o di imprese per interventi che favoriscano l'introduzione delle donne nel mercato del lavoro, attraverso orientamento specialistico, formazione mirata (certificazione linguistica, informatica e attestato per sicurezza sul lavoro), tirocinio, supporto per la creazione di azienda o inserimento lavorativo.   «Questa iniziativa, fortemente voluta dal governo Schifani, è un significativo passo verso il miglioramento della condizione lavorativa…
Read More
Stato di crisi regionale per 39 Comuni della Sicilia orientale

Stato di crisi regionale per 39 Comuni della Sicilia orientale

Il governo Schifani ha dichiarato lo stato di crisi regionale e deliberato la richiesta dello stato di emergenza nazionale ai sensi del Codice di Protezione civile per i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito con nubifragi e alluvioni la fascia orientale della Sicilia dal 10 al 14 novembre. Lo ha deliberato la Giunta regionale nella seduta di oggi, su proposta del presidente della Regione, Renato Schifani, in base alla relazione firmata dal dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvo Cocina.   «Abbiamo fronteggiato la situazione con i primi interventi - afferma il presidente Schifani - e lo stato di…
Read More
Regione siciliani, giunta approva ddl Stabilità e Bilancio

Regione siciliani, giunta approva ddl Stabilità e Bilancio

«Con la manovra 2025-2027 il governo stanzia maggiori risorse per il sistema sanitario, prosegue gli interventi a contrasto della siccità, punta all’attrazione degli investimenti, conferma gli stanziamenti a favore degli Enti locali già aumentati lo scorso anno e sblocca le assunzioni nel Corpo Forestale». Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, annuncia così i principali provvedimenti contenuti nei disegni di legge di Bilancio e di Stabilità approvati oggi dalla giunta. «Per il secondo anno consecutivo - aggiunge - puntiamo ad approvare le due leggi entro la fine dell'anno per evitare il ricorso all'esercizio provvisorio e dare piena operatività, fin dall'inizio…
Read More
Trasparenza negli appalti, l’Anac dà ragione ad Ance Sicilia

Trasparenza negli appalti, l’Anac dà ragione ad Ance Sicilia

Dopo la denuncia sull’eccesso di aggiudicazioni senza gara in Sicilia, compie un altro passo avanti la battaglia dell’Ance Sicilia per la trasparenza e la correttezza negli appalti pubblici. L’Autorità nazionale anticorruzione, presieduta da Giuseppe Busia, con la delibera numero 454 dello scorso 9 ottobre ha accolto la segnalazione con cui l’Ance Sicilia ha contestato il  criterio dell’offerta al minor prezzo, adottato dall’Università degli studi di Catania per  aggiudicare la gara d’appalto da 19,1 milioni relativa al “Centro ospedaliero a polo didattico universitario padiglioni 14, 17 e 19 dell’ex ospedale Vittorio Emanuele”. Ance Sicilia ha rilevato, in sintesi, la violazione dell’art.…
Read More
Sortino e Ferla, si restaurano gli organi storici di due chiese

Sortino e Ferla, si restaurano gli organi storici di due chiese

Saranno restaurati gli organi a canne di due chiese nel Siracusano. Entrambe rientrano tra quelle siciliane alle quali è stato destinato un finanziamento complessivo di ottocentomila euro per la riparazione e il restauro di strumenti musicali antichi e di pregio artistico appartenenti a enti morali ed ecclesiastici del territorio regionale. Lo prevede il decreto pubblicato questa mattina dall’assessorato dei Beni culturali contenente l’elenco delle 13 chiese e parrocchie che avevano partecipato al bando e destinatarie del contributo. «Grazie alla maggiore dotazione finanziaria voluta dal governo Schifani – sottolinea l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato - siamo…
Read More
 Pronto il secondo piano anti crisi idrica con oltre 130 interventi

 Pronto il secondo piano anti crisi idrica con oltre 130 interventi

Con riferimento alle dichiarazioni del ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, durante il question time di oggi alla Camera dei deputati, Palazzo d'Orleans precisa che la Regione, tramite l'ufficio del Commissario delegato all'emergenza, ha già avviato da tempo la seconda fase del processo per affrontare la crisi idrica in Sicilia. È stata, infatti, già trasmessa al dipartimento nazionale della Protezione civile una proposta del secondo piano di interventi che include oltre 130 progetti, elaborati in risposta alle richieste pervenute da ATI, gestori idrici e da Comuni. Oltre a 200 interventi di riparazione e acquisto di autobotti per i Comuni per…
Read More
× Segnala