revenge porn

Prevenzione alle truffe online: Intervista al Comandante Mirko Guarriello

Prevenzione alle truffe online: Intervista al Comandante Mirko Guarriello

Recentemente i Carabinieri della Compagnia di Noto hanno arrestato due uomini che, fingendosi donna su un sito di incontri, hanno estorto denaro ad un giovane. È davvero impossibile sincerarsi dell’identità di un utente del web? Non è impossibile, ma occorre sicuramente prestare attenzione. Infatti, tra i reati informatici più diffusi vi sono proprio l’estorsione a sfondo sessuale (cd. Sextortion) o la truffa sentimentale (cd. Love scam). In entrambi i casi, i criminali utilizzano dei profili falsi, creati ad arte per attirare la nostra attenzione. I numeri, purtroppo, ci dicono che si tratta di un fenomeno fortemente diffuso, che colpisce tutti,…
Read More
Pandemia, PNRR e Revenge porn impattano sul Codice privacy e modificano il trattamento dati personali

Pandemia, PNRR e Revenge porn impattano sul Codice privacy e modificano il trattamento dati personali

18 Ottobre 2021- Con decorrenza dal 9 ottobre 2021 secondo Michele Gorga, avvocato e componente osservatorio Aidr per il coordinamento dei DPO, RTD e Reputation Manager. Tre le modifiche al Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, nella versione aggiornata con il Decreto Legislativo 101del 2018, apportate con il neonato Decreto Legge 8 ottobre 2021, entrato in vigore sabato 9 ottobre 2021. La prima modifica, che ha già fatto gridare allo scandalo, ma l’allarme è esagerato, attiene alla necessaria soppressione, nell’ottica dell’impegno assunto a livello Europeo di efficientamento delle risorse del PNRR, del parere preventivo del Garante privacy per gli…
Read More
× Segnala