ricerca

Plaia di Catania, continuano le ricerche di un 53enne scomparso

Plaia di Catania, continuano le ricerche di un 53enne scomparso

I Vigili del Fuoco del Comando di Catania, con il Nucleo Sommozzatori di Catania e Reggio Calabria, la Sezione Navale, il Nucleo Cinofili, con l'ausilio dei droni e l'appoggio di un Posto di Comando Avanzato, stanno conducendo la ricerca di una persona scomparsa dalle 21,00 di ieri sera alla Plaia di Catania. Si tratta di un uomo di 53 anni e le ricerche si stanno svolgendo sia in mare che sulla terra ferma.
Read More
“Fleximan sta arrivando”. Continua la caccia contro il killer degli autovelox

“Fleximan sta arrivando”. Continua la caccia contro il killer degli autovelox

Ancora un episodio riconducibile agli emulatori di 'Fleximan' questa volta è avvenuto a Ravenna, il quarto in pochi giorni, dove in via Mandriole, in direzione di Sant'Alberto è stato tagliato alla base il palo dell'autovelox facendo cadere le telecamere. Solo ieri erano stati registrati altri casi in Umbria, a Spoleto, sulla Statale Flaminia e nel sud Italia, in Calabria, nella Piana di Gioia Tauro, dove un autovelox posto sulla Statale 18 nel territorio di Palmi, è stato dato alle fiamme. Dalla Calabria al Veneto si susseguono ormai quasi quotidianamente gli episodi di danneggiamenti e distruzione di autovelox e non sembra fermarsi il fenomeno di emulazione di 'Fleximan',…
Read More
Catania  –  Uomo disperso in mare a Riposto: in corso le ricerche

Catania – Uomo disperso in mare a Riposto: in corso le ricerche

Catania, 29 agosto 2023 - Il Nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Catania, elitrasportato, la Sezione Navale dei Vigili del Fuoco di Catania e la squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Riposto, sono impegnati nella ricerca in mare di una persona all'interno del porto di Riposto (CT). La chiamata di soccorso è stata inoltrata alla Sala Operativa del Comandk Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania, poco prima delle 16,00. Stando alle segnalazioni ricevute e alle informazioni acquisite sul posto, si sta cercando un uomo di circa 70 anni.
Read More
Firenze – Bambina scomparsa: la madre la chiama girando per il quartiere

Firenze – Bambina scomparsa: la madre la chiama girando per il quartiere

Per tutta la notte ha seguito le ricerche dei carabinieri, ancora in corso, per trovare la sua bambina poi ha iniziato a girare per il quartiere chiamando ad alta voce il nome della sua piccola. É disperata la giovane mamma di Cataleya, la bimba peruviana di 5 anni scomparsa da ieri pomeriggio a Firenze, nella zona tra via Maragliano e via Boccherini, dove la donna vive, con la bambina e il fratellino, in un ex albergo dismesso a causa del Covid e occupato da un paio di anni da decine di famiglie straniere. Ad accompagnare la donna due giovani amiche, e…
Read More
Polimeri compositi innovativi e green ricavati dal grafene, progetto di ricerca Unict, Imperial College (Londra) e ‘Bandera’

Polimeri compositi innovativi e green ricavati dal grafene, progetto di ricerca Unict, Imperial College (Londra) e ‘Bandera’

Catania, 26 aprile 2023 - Grafene e relativi materiali basati su di esso risultano di interesse strategico per applicazioni nell’ambito di compositi polimerici. Una stretta collaborazione su questo fronte è stata annunciata tra il dipartimento di Fisica e Astronomia “E. Majorana” dell’Università di Catania e “Costruzioni Meccaniche Luigi Bandera” industria leader nella realizzazione di macchine polimeri e biopolimeri, nell’ambito del progetto di ricerca PON - Ricerca e Innovazione 2014-2020 finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Bandera lavorerà insieme ai ricercatori catanesi e all’Imperial College di Londra su un ambizioso progetto che mira all’introduzione di grafene e relativi materiali bidimensionali…
Read More
Bentornata Gardensia – anche a Siracusa i volontari AISM scenderanno in piazza per la ricerca

Bentornata Gardensia – anche a Siracusa i volontari AISM scenderanno in piazza per la ricerca

Siracusa, 3 marzo 2023 - A Sanremo ha portato con sé gardenie e ortensie per ricordare l’appuntamento di Gardensia di AISM, l’appuntamento nelle piazze italiane sabato 4, domenica 5 e l’8 marzo per la Giornata Internazionale della donna, per sensibilizzare, informare e raccogliere fondi per combattere la sclerosi multipla. Così Chiara Francini, ambasciatrice AISM, ha voluto dare il suo contributo per sensibilizzare su una malattia cronica, imprevedibile che colpisce soprattutto le donne il doppio rispetto agli uomini. Circa 500 piante di Gardenia verranno distribuite a Siracusa dai volontari di AISM per la lotta alla sclerosi multipla. Con questo gesto, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla inviterà…
Read More
IBAR: al via il bando di concorso 6a edizione Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone”

IBAR: al via il bando di concorso 6a edizione Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone”

Siracusa, 10 marzo 2022- In occasione di m’illumino di meno giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, sono aperte le iscrizioni per la 6a edizione del Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura appuntamento biennale dedicato agli studi e alla ricerca nel campo della sostenibilità ambientale. Presso Villa Reimann a Siracusa, il presidente dell’IBAR, Massimo Gozzo ha presentato il bando di concorso e ne ha indicato le modalità di partecipazione, invitando tutti i giovani laureati in a partecipare con le loro tesi. “Tra le finalità del premio, incentivare le nuove generazioni di studiosi e ricercatori a indagare sui…
Read More
Covid-19, Enea mette a disposizione della ricerca supercomputer CRESCO6

Covid-19, Enea mette a disposizione della ricerca supercomputer CRESCO6

Uno dei più potenti computer d’Italia e del mondo sarà a disposizione della ricerca scientifica pubblica e privata impegnata contro il coronavirus. Lo annuncia in una nota l’ Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea). Il super computer si chiama CRESCO6 ed è operativo presso il Centro ENEA di Portici (NA). L’infrastruttura HPC CRESCO6 è in grado di effettuare fino a 1,4 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo e attualmente, informa la nota, è già a disposizione del team di  ricercatori dell’Università di Firenze, coordinato dal prof. Piero Procacci, che si sta occupando di un processo per bloccare alla radice il…
Read More
CIAPI: Centro di ricerca applicazione delle nuove tecnologie. Passiamo dalle parole ai fatti !

CIAPI: Centro di ricerca applicazione delle nuove tecnologie. Passiamo dalle parole ai fatti !

Abbiamo lanciato qualche giorno fa la proposta di trasformare il CIAPI in un centro di ricerca e di applicazione delle nuove tecnologie connesse alle energie rinnovabili. L’iniziativa ha stimolato numerosi amministratori della provincia che hanno voluto manifestarci il loro apprezzamento. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente inviato la proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC) individuando i percorsi che il nostro paese intende percorrere per raggiungere gli obiettivi comunitari al 2030 in materia di energia e clima. In considerazione della trasversalità del piano la governance comprenderà diversi Ministeri, coinvolgendo, nel rispetto dei relativi ruoli, le…
Read More
× Segnala