Rifiuti

Siracusa: rifiuti, dichiarazione dell’assessore Andrea Buccheri

Siracusa: rifiuti, dichiarazione dell’assessore Andrea Buccheri

Siracusa, 23 aprile 2022 - Questi giorni, particolarmente difficili per il sistema di conferimento dei rifiuti, cadono nel periodo a cavallo tra le giornate pasquali e le feste del 25 aprile e del Primo maggio. Coincidono, cioè, con una fase in cui la città è meta di turisti, in cui si fanno scampagnate, gite fuori porta o si sistemano le seconde case. Si tratta, tradizionalmente, di un momento in cui è più difficoltoso differenziare i rifiuti, spesso anche per la presenza di più nuclei familiari riuniti. Il taglio ai quantitativi di indifferenziato accettati dalla discarica di Sicula Trasporti è capitato…
Read More
Siracusa – Da domani altri due punti di raccolta rifiuti mobili a Targia e in Ortigia

Siracusa – Da domani altri due punti di raccolta rifiuti mobili a Targia e in Ortigia

Siracusa, 31 marzo ‘22 – Due centri di raccolta mobili di rifiuti differenziati, in aggiunta a quelli già utilizzati, saranno attivi da domani per attenuare i disagi causati dalla chiusura – sempre da domani – del Ccr di contrada Targia per il mancato rinnovo da parte degli uffici, entro i tempi previsti, dell’Autorizzazione ambientale unica. La soluzione trovata è stata condivisa dall’assessore all’Igiene urbana, Andrea Buccheri, e perfezionata nel corso di un incontro con il sindaco, Francesco Italia, il quale, intanto, ha chiesto al segretario generale, Danila Costa, di avviare un accertamento interno per verificare le ragioni dell’accaduto e le…
Read More
Priolo Gargallo: nuova ordinanza sui rifiuti

Priolo Gargallo: nuova ordinanza sui rifiuti

Priolo, 25 febbraio 2022 - Divieto nel territorio di Priolo Gargallo di tenere esposti cassonetti o mastelli non conformi al calendario di ritiro e di esporre sacchetti sospesi a ganci o similari. Vietato anche l’abbandono e il deposito di rifiuti nei pressi dell'area antistante l'isola ecologica di via Salso, sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta dei rifiuti urbani. Selezionare i rifiuti prodotti in modo differenziato prima del conferimento al servizio pubblico, utilizzando per i rifiuti i Kit forniti e i sacchetti semitrasparenti compatibili con il…
Read More
Rifiuti, Cafeo (Lega): “Fondi del PNRR, nessun progetto della Regione, non sprechiamo pure la proroga”

Rifiuti, Cafeo (Lega): “Fondi del PNRR, nessun progetto della Regione, non sprechiamo pure la proroga”

Siracusa, 21 febbraio 2022 – “Partecipare al bando con fondi del PNRR per migliorare la gestione dei rifiuti”. È richiesta rivolta al Governo regionale dal parlamentare all’Ars della Lega, Giovanni Cafeo, dopo la proroga dell’avviso del ministero per la Transizione ecologica a cui, in prima battuta l’amministrazione non ha risposto. Il parlamentare regionale leghista, nel sollecitare a cogliere un’opportunità così importante, annuncia la presentazione di una interrogazione parlamentare. “Il bando era già scaduto – spiega l’On. Cafeo – e non risultava alcun progetto presentato dalla Regione siciliana. Un fatto gravissimo che denota la superficialità con cui determinate opportunità, in grado…
Read More
Danilo Pulvirenti (ex assessore Augusta) è il nuovo assessore all’Ambiente della città di Acireale

Danilo Pulvirenti (ex assessore Augusta) è il nuovo assessore all’Ambiente della città di Acireale

Acireale, 24 gennaio 2022- Oggi al Palazzo di Città, ha avuto luogo la presentazione del nuovo assessore all'ambiente, il dott. Danilo Pulvirenti, ex presidente di Rifiuti zero Sicilia che è stato anche assessore con le stesse competenze ad Augusta. Il sindaco Stefano Alì alla presenza di tutta la giunta ha augurato al neo assessore un proficuo rapporto di collaborazione nell'interesse esclusivo dei cittadini. 
Read More
Cassibile: Avolese denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti

Cassibile: Avolese denunciato per gestione non autorizzata di rifiuti

Cassibile, 24 gennaio 2022 - I Carabinieri della Stazione di Cassibile, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno fermato un pregiudicato avolese di 65 anni che alla guida del suo apecar stava trasportando oltre 200 chilogrammi di rifiuti di varia natura, in particolare pneumatici, materiale ferroso e plastico. Il soggetto, che non era in possesso della patente di guida in quanto ritirata, era altresì privo di qualsiasi autorizzazione al trasporto o alla gestione di rifiuti e della copertura assicurativa del mezzo. Al conducente, che non ha voluto dichiarare dove avrebbe scaricato i rifiuti, i militari hanno sequestrato…
Read More
Priolo Gargallo: CS IGM Rifiuti Industriali – conferenza stampa Differenziamo in Cultura

Priolo Gargallo: CS IGM Rifiuti Industriali – conferenza stampa Differenziamo in Cultura

Giovedì 9 dicembre alle ore 10 nell’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo Riprende finalmente in presenza per l’anno scolastico 2021/2022 la campagna “Differenziamo in cultura”, programma di educazione didattica di Differenziamo Priolo dedicata agli istituti scolastici del Comune di Priolo Gargallo e promossa da Igm rifiuti industriali all’interno dell’offerta del servizio di raccolta differenziata. Si tratta di un progetto propedeutico di sensibilizzazione, informazione e comunicazione che ha come base la cultura nelle sue diverse forme dalla lettura all’arte grafica, dalla manualità alla tecnologia e al gioco.  Diversi i metodi didattici applicati in questo progetto, si va dalla diversificazione per…
Read More
S. Agata li Battiati: “svuota la cantina” torna domenica 14 novembre

S. Agata li Battiati: “svuota la cantina” torna domenica 14 novembre

SANT'AGATA LI BATTIATI - Domenica 14 novembre (dalle 8.00 alle 12.00) nel Piazzale Etna (Parcheggio antistante il cimitero), si svolgerà la seconda delle tre giornate autunnali organizzate da Dusty su autorizzazione del Comune. Anche a novembre sarà riproposta la straordinaria raccolta "Svuota la Cantina" ideata per incentivare i cittadini nel conferire correttamente quegli oggetti ritenuti rifiuti di cui potersi disfare e che possono essere avviati a riciclo. Sarà possibile smaltire gratuitamente i Raee (apparecchi elettrici ed elettronici), gli sfalci di potatura da giardinaggio e i piccoli rifiuti ingombranti. È una significativa opportunità per la comunità su cui punta l'Ente comunale…
Read More
Motta S. Anastasia domenica 7 Novembre raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

Motta S. Anastasia domenica 7 Novembre raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti

Motta Sant'Anastasia, 4 Novembre 2021 - Alla distanza di poco meno di due mesi dall'ultima straordinaria raccolta di rifiuti ingombranti e sfalci di potatura, domenica 7 novembre torna l'iniziativa ecologica "Svuota la Cantina" organizzata da Dusty su disposizione del Comune, per favorire lo smaltimento di quei rifiuti non previsti nel calendario settimanale di raccolta. Come di consueto la straordinaria raccolta si realizzerà in Via Terre Nere (angolo via giubileo 2000) zona Campo sportivo, dalle 8.00 alle 11.30 (ultimo accesso alle ore 11.00). I residenti DOTATI DI MASCHERINA, potranno aderire all'iniziativa "Svuota la Cantina", sapendo che per la circostanza, la società…
Read More
Siracusa, “Civico 4”: preoccupazione sul deficit del Comune e sulle iniziative dell’Amministrazione

Siracusa, “Civico 4”: preoccupazione sul deficit del Comune e sulle iniziative dell’Amministrazione

Siracusa, 2 novembre 2021- Preoccupazione sul deficit del Comune di Siracusa viene espressa dal movimento “Civico 4” a seguito di attenta analisi dei provvedimenti firmati dal Commissario straordinario che ha la funzione di sostituire il Consiglio comunale.  “Con la Deliberazione n. 29 del 18 ottobre 2021, il Commissario straordinario ha certificato un risultato di Amministrazione negativo complessivo di -22.458.535,76 alla data del 31/12/2020. – si legge in una nota del movimento - Con la successiva Deliberazione n. 30 del 18 ottobre 2021, il Commissario ha accolto la variazione di bilancio proposta dall’Amministrazione per ripianare il disavanzo del 2020 e ha…
Read More
× Segnala