Rifiuti

Rifiuti, vertice a Catania  Riapre la discarica di Sciacca

Rifiuti, vertice a Catania Riapre la discarica di Sciacca

Riaprirà la discarica "Saraceno-Salinella" a Sciacca e contemporaneamente sarà riavviato l'impianto di compostaggio di contrada Santa Maria. E' questo il risultato della riunione organizzata, nella sede del Palazzo del Governo a Catania, dal dirigente generale del dipartimento Acqua e rifiuti Salvatore Cocina, su disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci. Un momento di confronto - con i rappresentanti del Comune di Sciacca, del Libero consorzio comunale di Agrigento, della "Srr Agrigento ovest" e della Sogeir Gis Impianti - per affrontare le criticità igienico-ambientali dei Comuni ricadenti nel territorio di competenza della "Srr Agrigento ovest", causate dalla contemporanea chiusure delle due…
Read More
Noto, rispetto delle regole e controlli sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

Noto, rispetto delle regole e controlli sullo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

«Pugno duro contro chi sporca e non rispetta le regole, avviate ulteriori azioni repressive per contrastare le discariche abusive e mettere un freno a chi non segue la raccolta differenziata». Lo annunciano il sindaco Corrado Bonfanti e l’assessore all’Igiene urbana Giovanni Campisi, spiegando che già dagli scorsi giorni è partito un servizio speciale di controlli sul conferimento della spazzatura in centro e nelle contrade, operato dall’Ufficio Igiene, dalla Polizia Municipale e dalla Roma Costruzioni. «Sono già diversi i cittadini colti in flagranza - spiega il sindaco Corrado Bonfanti - mentre conferivano illegalmente i rifiuti in zone ormai divenute abituali aree di discarica, come in via Zaniboni…
Read More
Vinciullo, Castagnino, Basile, Alota, Salerno, Barone, Vinci : abbiamo impedito l’aumento della tassa sui rifiuti

Vinciullo, Castagnino, Basile, Alota, Salerno, Barone, Vinci : abbiamo impedito l’aumento della tassa sui rifiuti

Siracusa, 3 aprile 2019: Questa mattina, abbiamo tenuto una conferenza stampa per rappresentare alla città di Siracusa il motivo della nostra battaglia in Consiglio Comunale che ha portato alla bocciatura della proposta dell’Amministrazione Comunale e del Sindaco Italia di aumentare la tassa sui rifiuti solidi urbani. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo insieme ai Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Mauro Basile e Fabio Alota, con i dirigenti della lista Siracusa Protagonista Vincenzo Salerno, Stefania Barone e Cettina Vinci. Siamo soddisfatti ed orgogliosi del risultato raggiunto! I siracusani devono sapere che se la tassa rifiuti quest’anno non aumenterà è perché abbiamo sostenuto una battaglia…
Read More
Priolo, costituito il comitato per la mancata bonifica ed abbandono di rifiuti nella penisola Magnisi: «Avanti con la raccolta firme»

Priolo, costituito il comitato per la mancata bonifica ed abbandono di rifiuti nella penisola Magnisi: «Avanti con la raccolta firme»

Si è costituito a Priolo Gargallo il comitato denominato: “Comitato per la mancata bonifica ed abbandono di rifiuti nella penisola Magnisi (sito archeologico di Thapsos) composto dai seguenti cittadini volontari promotori:Roberto Franchina, Paolo Iannì, Dania Delfino, Angelo Laposata, Alessandro Biamonte, Umberto Iannì, Calogero Laposata, Piero Zappalà, Pietro Pistone, Lorenzo Greco, Enzo Bosco, Marco Monterosso, Sebastiano Campisi, Carmelo Fazzina, Alessandro Vutera Cuda, Alessandra Fanella, Carmelo Susinni. All’unanimità dei presenti si è approvato il programma ed eletto il consiglio direttivo: presidente Dott. Carmelo Susinni, al quale vengono conferiti gli incarichi di rappresentanza del comitato nei rapporti con i terzi, di organizzazione e…
Read More
Diventa Reporter WLTV: Abbandoni incontrollati di rifiuti nel territorio priolese

Diventa Reporter WLTV: Abbandoni incontrollati di rifiuti nel territorio priolese

In data 30 dicembre 2018 il signor Pippo Giaquinta ci ha segnalato come da foto ,dei rifiuti abbandonati nel territorio priolese. Resta comunque il problema dell’inciviltà di chi disperde l’immondizia, un fattore che pesa ogni anno sulle tasche dei cittadini visto che la raccolta ha un costo extra.    
Read More
Priolo : Abbandoni incontrollati di rifiuti nel territorio

Priolo : Abbandoni incontrollati di rifiuti nel territorio

Con una mail inviata, tra gli altri indirizzi, anche all’ufficio urbanistica del Comune di Priolo e alla Polizia Provinciale, Legambiente, Circolo Anatroccolo, ha segnalato una serie di siti lungo l’area priolese, in cui sono stati abbandonati rifiuti di ogni genere. Discariche abusive a cielo aperto, che rappresentano una bomba ecologica non di poco conto se si considera che in alcuni di essi vi siano anche lastre di eternit, quindi di amianto, nocive per la salute umana. Qui di seguito, la lettera scritta da Pippo Giaquinta, responsabile di Legambiente Priolo. Ancora una volta ci viene segnalato dai cittadini attivi nel territorio…
Read More
Francofonte (SR): Sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Francofonte (SR): Sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

In Francofonte, i Carabinieri della locale Stazione unitamente a personale specializzato del Nucleo Operativo Francofonte (SR): Sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi di Catania, nel corso di un predisposto servizio finalizzato alla prevenzione e repressione delle attività illecite nel settore dei rifiuti, accertavano in quella contrada San Leo che due soggetti francofontesi, pregiudicati, C. N. cl. 49 , coniugato, pensionato, ed il figlio C. R. cl.76, coniugato, bracciante agricolo, avevano destinato circa 2.500 mq2 di terreno di loro proprietà, sottoposto oltretutto a vincolo paesaggistico ed idrogeologico, alla realizzazione di una discarica non autorizzata contenente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, quali…
Read More
Una città invasa dai rifiuti e dai topi

Una città invasa dai rifiuti e dai topi

Siracusa città d’arte, Siracusa meta del turismo internazionale, Siracusa centro culturale, Siracusa bla bla bla, erano questi gli slogan dell’attuale Sindaco e dei tre sindaci trombati nelle ultime elezioni comunali, che oggi fanno parte della Giunta Comunale che guida, nel più assoluto disordine, la città di Siracusa. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota, Mauro Basile e Alberto Palestro. Da Ortigia alla Mazzarona, da Tivoli all’Arenella, da piazza Adda a piazza del Sacro Cuore, non c’è angolo della città che non sia invaso dai rifiuti e dai topi che svolgono un servizio importantissimo a favore…
Read More
Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost  per nutrimento biologico del terreno

Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost per nutrimento biologico del terreno

La nostra associazione Legambiente da sempre impegnata sulla questione “Rifiuti” con campagne ed iniziative di sensibilizzazione dei cittadini e giornate di volontariato ambientale come “Non ti scordar di me” scuole pulite o “Spiagge e fondali puliti” etc..etc… e soprattutto per la cronica carenza di impianti ed emergenze rifiuti in Sicilia, in relazione inoltre ai costi sempre molto alti , sostenuti dalle amministrazioni per il trasporto ed il corretto smaltimento degli stessi dovuti all’alto costo del conferimento in discariche sempre più lontane e quasi al collasso ed all’alto costo dei conferimenti della frazione umida negli impianti di compostaggio , in merito…
Read More
Prospettiva Priolo Gargallo,quarto appuntamento: i rifiuti, da problema a risorsa per il territorio

Prospettiva Priolo Gargallo,quarto appuntamento: i rifiuti, da problema a risorsa per il territorio

Priolo Gargallo (SR), 11 aprile 2018 – Un metodo nuovo, inclusivo ma soprattutto propositivo. Questa in sintesi la descrizione dei “Percorsi di Prospettiva”, il ciclo di incontri aperti che il movimento Prospettiva Priolo Gargallo ha avviato già da qualche settimana e che ad ogni appuntamento registrano sempre più partecipazione. Dopo il grande successo della scorsa domenica 8 aprile, nel quale insieme all’associazione Koinè si è affrontato il dibattito sulla gestione e sulle potenzialità inespresse dei beni culturali del nostro territorio, già domani, giovedì 12 aprile alle ore 17.30 in via Immacolata 58, i cittadini sono invitati a partecipare ad un…
Read More
× Segnala