rimborsi

Isole minori: «Via ai rimborsi per i biglietti dei lavoratori pubblici pendolari»

Isole minori: «Via ai rimborsi per i biglietti dei lavoratori pubblici pendolari»

«Da oggi i dipendenti pubblici che per motivi di servizio prestano la loro attività lavorativa nelle isole minori della Sicilia potranno viaggiare ottenendo il rimborso integrale del biglietto, attraverso la richiesta da inserire nell’apposita piattaforma informatica che il dipartimento delle Infrastrutture sta predisponendo e che sarà operativa a giorni». Lo dice l’assessore regionale alla Infrastrutture e alla mobilità Alessandro Aricò che ha firmato l'apposito decreto. «Insegnanti e altre categoria di dipendenti pubblici - aggiunge - potranno fruire dell’agevolazione istituita dal governo Schifani a partire da febbraio 2023. Prosegue la nostra azione nel sostenere chi è costretto a viaggiare per lavoro…
Read More
Sicilia, potenziati i rimborsi sugli interessi pagati dalle imprese

Sicilia, potenziati i rimborsi sugli interessi pagati dalle imprese

«Alla misura per l’abbattimento dei maggiori interessi pagati dalle imprese hanno già aderito circa 4mila 500 aziende, adesso puntiamo ad intensificare l’aiuto per chi ha già fatto richiesta e ad aumentare la platea dei percettori e la soglia massima di beneficio concedibile. Un altro segnale concreto di vicinanza al sistema produttivo siciliano per sostenere la crescita e gli investimenti». Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo la riunione di Giunta che ha approvato le modifiche al decreto che stanziava 45 milioni per la copertura dei maggiori costi finanziari sostenuti dalle aziende sulle operazioni in essere al primo gennaio 2024.…
Read More
Rimborsi Sisma 90, 104mila istanze accolte in tre province

Rimborsi Sisma 90, 104mila istanze accolte in tre province

“La grande attenzione di questi giorni sul tema dell'avvio dei rimborsi legati ai tributi sospesi Sisma 90 dimostra quanto urgente fosse chiudere questa annosa vicenda. Per comprendere pienamente il senso del risultato raggiunto, è bene ricordarne i numeri: quasi 104mila istanze complessive accolte tra le province di Siracusa, Catania e Ragusa. In particolare, più di 42.000 nella provincia di Siracusa, quasi 28.000 in quella di Catania e circa 32.000 in provincia di Ragusa”. A comunicarlo è il parlamentare siracusano Filippo Scerra (M5S). “Sono numeri che pochi conoscono e di cui sono venuto a conoscenza ai primi dello scorso settembre, dopo…
Read More
Sisma ’90. L’Agenzia delle Entrate avvia l’erogazione dei rimborsi

Sisma ’90. L’Agenzia delle Entrate avvia l’erogazione dei rimborsi

Confermati i pagamenti dei rimborsi Irpef residui spettanti ai contribuenti colpiti dal Sisma del 1990. L’Agenzia delle Entrate ha avviato le procedure per il versamento del restante 50% a coloro che avevano già ricevuto una prima tranche. Le somme saranno accreditate direttamente sui conti correnti per chi ha comunicato l’Iban, mentre per gli altri saranno inviate con assegno postale vidimato a domicilio. Entro la fine dell’anno saranno completati i pagamenti, salvo i casi che richiedono ulteriori approfondimenti, come la necessità di individuare gli eredi o situazioni di contenzioso pendente. “Questa è una risultato concreto per il territorio, resa possibile grazie…
Read More
Rimborsi sisma 90 in arrivo a gennaio 2025

Rimborsi sisma 90 in arrivo a gennaio 2025

Trentaquattro anni fa il terremoto della notte di santa Lucia. Una delle scosse telluriche più forti e lunghe che si ricordano negli ultimi decenni nella Sicilia Sud Orientale, a causa delle quali morirono dodici persone a Carlentini e oltre duemila senzatetto tra Catania, Siracusa e Ragusa. A distanza di tanto tempo, si parla ancora oggi di rimborsi delle imposte del triennio 1990-1992. Una vicenda che ha toccato tutti gli aspetti e i livelli burocratici e giudiziari e che dovrebbe risolversi nel mese di gennaio del prossimo anno. Le somme saranno erogate nella misura del 100% degli importi riconosciuti mentre chi…
Read More
Sisma ’90, rimborsi ai cittadini entro l’anno

Sisma ’90, rimborsi ai cittadini entro l’anno

"Entro quest’anno verranno liquidati i rimborsi fiscali legati al Sisma ‘90”. Lo dichiara l’onorevole Luca Cannata, vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati e deputato di Fratelli d’Italia, che ha ricordato il percorso che ha portato a questo importante risultato. “A giugno, con il Decreto Legge sulla Protezione Civile, avevamo già affrontato con il Senatore Salvo Sallemi la questione, impegnandoci a verificare la parte residua dei rimborsi ancora da liquidare - le sue parole -. In qualità di vicepresidente della Commissione Bilancio, ho chiesto al Ministero dell’Economia e delle Finanze di seguire da vicino questa vicenda” Dopo un’accurata analisi…
Read More
Rimborsi Sisma ’90, interpellanza di Scerra (M5S): “il Governo Meloni metta a disposizione le somme per soddisfare tutte le istanze”

Rimborsi Sisma ’90, interpellanza di Scerra (M5S): “il Governo Meloni metta a disposizione le somme per soddisfare tutte le istanze”

Siracusa, 19 dicembre 2022 - “Il Governo Meloni metta a disposizione le somme per garantire i rimborsi del Sisma ’90”. A chiederlo è il deputato questore Filippo Scerra con un’interpellanza rivolta al Ministro dell'Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti. “Sono oltre 30 anni – spiega il parlamentare pentastellato – che la vicenda dei rimborsi ai cittadini delle province di Siracusa, Ragusa e Catania si protrae senza una conclusione definitiva. Come Movimento 5 Stelle – aggiunge – con il premier Conte, nel corso della precedente legislatura, all’interno del decreto Milleproroghe avevamo stanziato le risorse necessarie per soddisfare tutte le richieste di…
Read More
Codici: sito e app down, Ryanair deve rimborsare i viaggiatori che non sono riusciti a fare il check-in online

Codici: sito e app down, Ryanair deve rimborsare i viaggiatori che non sono riusciti a fare il check-in online

Roma, 18 febbraio 2022  - Tra il dire e il fare c’è di mezzo Ryanair. Neanche il tempo di registrare l’impegno a fornire un voucher ai viaggiatori costretti a rinunciare al volo perché positivi al Covid, azione che non fa che rispettare la normativa peraltro neanche pienamente, che si registra un nuovo caso che vede protagonista la compagnia. A causa di un down del sito e dell’app Ryanair, in molti nelle ultime ore hanno avuto difficoltà con il check-in online e sono stati costretti a farlo in aeroporto, pagando di più. Inevitabili le proteste, accompagnate dalla richiesta di rimborsi, condivisa…
Read More
× Segnala