Riserva Naturale Saline di Priolo

Il Villaggio di Babbo Natale alla Riserva Naturale Saline di Priolo

Il Villaggio di Babbo Natale alla Riserva Naturale Saline di Priolo

La magia del Natale incontra la bellezza della natura nella Riserva Naturale Saline di Priolo, che domenica 15 dicembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, si trasformerà nel suggestivo Villaggio di Babbo Natale. Un evento dedicato alle famiglie, pensato per regalare ai più piccoli un’esperienza indimenticabile immersi nel cuore di uno dei luoghi simbolo della tutela ambientale in Sicilia. Anche quest’anno, il nostro staff e i volontari sono pronti ad accogliervi in un’atmosfera unica, dove lo spirito delle feste si fonde con il rispetto per la natura. Le attività proposte offriranno non solo momenti di divertimento, ma anche l’opportunità di sensibilizzare…
Read More
Riserva Naturale Saline di Priolo: Gli affascinanti animali dal colore rosa, hanno iniziato le loro fasi di corteggiamento

Riserva Naturale Saline di Priolo: Gli affascinanti animali dal colore rosa, hanno iniziato le loro fasi di corteggiamento

I Fenicotteri nella Riserva Naturale Saline di Priolo sono ormai un elemento caratterizzante della piccola area protetta gestita dalla Lipu per conto della Regione Siciliana, Assessorato Territorio ed Ambiente. Sin dal 2015, anno della prima storica nidificazione dell’affascinante animale in terra di Sicilia, le sorprese e le emozioni regalate da questi eleganti animali non sono mancate. In questi ultimi giorni, come ogni anno, i fenicotteri, in gran parte del bacino del Mediterraneo, hanno iniziato le loro splendide parate nuziali, durante la quale allungano il collo, spalancano le ali e si inchinano. Cosi, anche a Priolo, questi affascinanti animali dal colore…
Read More
“La carica dei 17.000 a Saline di Priolo”

“La carica dei 17.000 a Saline di Priolo”

L’anno appena concluso ha dato modo alla Riserva Naturale Saline di Priolo, gestita dall’Associazione Lipu, di raggiungere un altro importante risultato gestionale. Nel 2018 le persone che hanno visitato la piccola area umida sono state 17.274, chi per una semplice passeggiata, chi con la passione della fotografia e chi per dedicare qualche ora a fare del puro birdwatching. Comunque un numero di visitatori mai raggiunto prima d’ora. L’andamento dei visitatori è stato, sin dai primi mesi dell’anno, eccezionalmente elevato tanto da portare a delle previsioni iniziali che facevano immaginare di chiudere il 2018 con un totale di persone superiore alle…
Read More
× Segnala