salute

Priolo, al via un progetto per lo screening gratuito per la mappatura dei nei

Priolo, al via un progetto per lo screening gratuito per la mappatura dei nei

Comune di Priolo e LILT di Siracusa avviano un progetto di prevenzione dermatologica, "Il sole per Amico". I cittadini residenti a Priolo potranno effettuare gratuitamente uno screening per la mappatura dei nei. Il progetto è stato illustrato nel corso di un incontro che si è tenuto al Centro Anziani. "Siamo in prossimità dell'estate - ha affermato il sindaco Pippo Gianni - e sappiamo che dobbiamo esporci al sole con moderazione e che i nei durante questo periodo possono essere soggetti ad infiammazione o alterazione. Fondamentale è la prevenzione, che salva la vita. Per questo abbiamo proposto un accordo alla LILT,…
Read More
UGL Salute proclama sciopero generale dei lavoratori della sanità privata

UGL Salute proclama sciopero generale dei lavoratori della sanità privata

“La UGL Salute ha proclamato per il prossimo 23 settembre lo sciopero generale dei lavoratori della sanità privata e del socioassistenziale a cui si applicano i ccnl AIOP ARIS e AIOP e ARIS RSA. Da troppo tempo gli operatori coinvolti attendono i giusti adeguamenti economici e normativi. Non si possono continuare a considerare lavoratori di serie B e bisogna garantire loro adeguata dignità. Chiediamo una attenzione maggiore da parte delle istituzioni per i professionisti del settore. Nonostante le nostre richieste ad AIOP e ARIS non si è ancora avviato il tavolo di trattativa per il rinnovo del ccnl dalla sanità…
Read More
Priolo, bonificata la discarica di amianto in contrada Biggemi

Priolo, bonificata la discarica di amianto in contrada Biggemi

È stata effettuata ieri la bonifica della discarica di amianto presente in c.da Biggemi, vicino al sottopasso della ex SS 114.  A comunicarlo il sindaco Pippo Gianni e l'assessore Christian Bosco.  "Sono oltre 20 le discariche abusive già bonificate da questa Amministrazione. Anche le periferie - sottolineano il sindaco Gianni e l'assessore Bosco - hanno la nostra attenzione e ne è dimostrazione il lavoro svolto fino a poche ore fa".
Read More
Siracusa, il TAR Lazio condanna il Ministero della Difesa a risarcire maresciallo siciliano malato di asbestosi

Siracusa, il TAR Lazio condanna il Ministero della Difesa a risarcire maresciallo siciliano malato di asbestosi

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di risarcimento del danno morale, esistenziale, biologico, e patrimoniale presentato contro il Ministero della Difesa dal maresciallo luogotenente della Marina Militare, Salvatore A., 63 anni, originario della provincia di Palermo e residente in provincia di Siracusa, per l’esposizione professionale all’amiantoche lo ha portato a contrarre una asbestosi polmonare. Il militare, che aveva già ottenuto il riconoscimento della causa di servizio, lo status di vittima del dovere e, una liquidazione di 50mila euro, con questa sentenza verrà risarcito con ulteriore importo di 50mila euro.  L’uomo aveva prestato servizio nella Marina Militare italiana per…
Read More
Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

“Siamo fortemente convinti che lo sfruttamento delle nuove tecnologie e un processo continuo della digitalizzazione sanitaria possano essere alla base del rilancio del SSN per farlo tornare ad essere efficiente e al servizio di cittadini. Per questo esprimiamo parere assolutamente favorevole alla raccolta e utilizzo dei dati sanitari” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.   “Immaginare una ampia banca di informazioni relative ai pazienti, grazie al Fascicolo Sanitario personale che andrà poi a suddividere gli assistiti per gruppi di patologie, non potrà che agevolare il compito di tanti professionisti così da generare prestazioni più efficienti, veloci e sostenibili…
Read More
Con la diffusione della variante Omicron le mascherine hanno protetto ben poco

Con la diffusione della variante Omicron le mascherine hanno protetto ben poco

Dopo la prima ondata della variante Omicron del SARS-CoV-2 l’uso delle mascherine non sembra aver influenzato il rischio di infezione. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Norwich Medical School dell’Università dell’East Anglia (UEA). Il team, guidato da Paul Hunter, ha considerato diversi parametri associati alla trasmissione dell’infezione nel Regno Unito, come la probabilità di un viaggio all’estero, le dimensioni del nucleo familiare, la situazione lavorativa e le chance di contatto con bambini e anziani. “Nel primo anno del Covid-19 – osserva Hunter – sono state pubblicate numerose ricerche scientifiche sull’argomento, successivamente le analisi…
Read More
Aggiornamento sulle condizioni di Cateno De Luca

Aggiornamento sulle condizioni di Cateno De Luca

I medici hanno stabilito che se Cateno De Luca continuerà a rispondere così positivamente alle cure farmacologiche, sarà dimesso dall'ospedale giovedì 9 maggio. Non è ancora stata definita la durata del periodo di riabilitazione domiciliare, che sarà seguito ed intercalato da controlli ospedalieri in day hospital. Si attendono ulteriori approfondimenti che saranno completati entro il prossimo mercoledì. Per quanto riguarda la ripresa della campagna elettorale, non è ancora chiaro se e in che modalità De Luca potrà fare campagna elettorale.  I medici si sono riservati ulteriori 48 ore per valutare questa questione fermo restando che per almeno un mese sono…
Read More
Priolo, l’amministrazione vicina alle categorie più fragili.

Priolo, l’amministrazione vicina alle categorie più fragili.

Ha preso il via nei giorni scorsi il servizio di assistenza domiciliare rivolto agli anziani residenti a Priolo. Ottantotto utenti usufruiranno dell'assistenza domiciliare di base e specialistica. Il servizio è stato affidato con la procedura dell'accreditamento alla cooperativa l'Albero. Cominciato anche il servizio di assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni in ADA e ADI, affidato alle cooperative Auxilium e l'Albero, sempre con la procedura dell'accreditamento.  A beneficiarne saranno trentotto utenti. A giorni partirà anche il servizio di trasporto sociale, svolto in coprogettazione con le cooperative Auxilium, Gargallo 2050 e La Vita Adesso. "Si tratta di importanti servizi - sottolinea…
Read More
Tiziano Spada (PD): “Solidarietà alla dirigente del Majorana dopo le accuse ingiuste dalla sindaca Cannata”

Tiziano Spada (PD): “Solidarietà alla dirigente del Majorana dopo le accuse ingiuste dalla sindaca Cannata”

Avola – “L’atteggiamento della sindaca Rossana Cannata e la sua denuncia via social nei confronti del dirigente scolastico prof.ssa Calogera Alaimo, a cui sento di esprimere massima solidarietà, è un abuso di potere”. A dichiararlo è Tiziano Spada, deputato regionale del Partito Democratico, in merito alla vicenda che ha interessa la chiusura dell’istituto Majorana per un singolo caso di malattia infettiva, per cui il soggetto è stato curato ed è risultato guarito. “La sindaca – continua Spada - avrebbe dovuto approfondire con l’Asp di Siracusa le procedure messe in atto da parte della dirigente stessa prima di disporre la chiusura…
Read More
7^ Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Bologna ospita la GMN 2024

7^ Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Bologna ospita la GMN 2024

Bologna . Bologna - Ritrovarsi tra tutti i principali “attori” coinvolti nella organizzazione e offerta sanitaria territoriale per discutere di come migliorare diagnosi, terapie e presa in carico multidisciplinare delle persone con Malattie Neuromuscolari tra cui Distrofie muscolari, Atrofia muscolare spinale, Sindromi miotoniche. Di aggiornamento sulle terapie e di percorsi assistenziali si parlerà sabato 13 aprile a partire dalle ore 9 nella sala Farnese (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore, 6) in occasione della settima edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari promossa da AIM (Associazione italiana di miologia) e ASNP (Associazione italiana per lo studio del sistema nervoso periferico). Al centro saranno le…
Read More
× Segnala