Sanità

Asp Trapani, anomalia nel curriculum del dott. Croce – Lo afferma il deputato all’Ars Gianfranco Micciché.

Asp Trapani, anomalia nel curriculum del dott. Croce – Lo afferma il deputato all’Ars Gianfranco Micciché.

"In merito alla sospensione del dott. Croce, manager dell’asp di Trapani, mi dispiace dover ripetere ancora una volta: lo avevo detto. Nell’ambito dei lavori in Prima Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana, in data 12/03/2024 avevo già evidenziato un’anomalia nel curriculum del dott. Croce". Lo afferma il deputato all'Ars Gianfranco Micciché. "In particolare - aggiunge Miccichè - ho espresso forti perplessità sulla reale sussistenza dei requisiti richiesti dalla normativa vigente, con riferimento agli anni in cui il dott. Croce avrebbe dovuto svolgere incarichi dirigenziali. Tali requisiti non sono un dettaglio tecnico, ma elementi essenziali per ricoprire un ruolo di estrema responsabilità". "…
Read More
Gennuso, a Siracusa percorso sanitario virtuoso

Gennuso, a Siracusa percorso sanitario virtuoso

“L’ASP di Siracusa, sotto la guida del manager Alessandro Caltagirone, sta realizzando un percorso virtuoso di potenziamento della sanità territoriale, in linea con la strategia del Governo regionale guidato dal presidente Renato Schifani”. Lo dichiara Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, esprimendo pieno apprezzamento per i progressi nel progetto delle Case e Ospedali di Comunità, in particolare a Noto, dove è già operativo un presidio integrato con medicina generale e posti letto per la cronicità. “L’Ospedale di Comunità e la Casa di Comunità di Noto – spiega Gennuso – dimostrano che è possibile garantire servizi sanitari di prossimità, riducendo…
Read More
Attivo a Noto l’ospedale di comunità

Attivo a Noto l’ospedale di comunità

Dopo l’attivazione, lo scorso anno, delle 4 Centrali operative territoriali (COT), una per ogni Distretto sanitario, ed il completamento dei lavori previsti dal DM 77 con il PNRR per l’istituzione delle 12 Case di Comunità nei diversi comuni della provincia e dei 4 ospedali di Comunità, per cui il target europeo ha fissato al 31 marzo 2026 la data di completamento, l'ASP di Siracusa prosegue con determinazione la sperimentazione della Casa di Comunità e dell'Ospedale di Comunità nella sede individuata nell’ospedale Trigona di Noto secondo l’accordo tra la Regione Siciliana e l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS). L'Ospedale…
Read More
Domani l’Open day della prevenzione a Cerda

Domani l’Open day della prevenzione a Cerda

E’ in programma domani (martedì 24 marzo) a Cerda l’11^ tappa stagionale dell’Open day, iniziativa itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Asp di Palermo in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, la Prima Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb Sicilia ed il supporto dell’Associazione Serena a Palermo. Il villaggio della salute sarà allestito in Piazza Vito La Mantia dove gli utenti di tutto il comprensorio potranno effettuare gratuitamente e con accesso diretto dalle ore 10.30 alle ore 16.30 visite ed esami di screening, e in particolare: mammografia (screening del tumore della mammella riservato a donne tra 50 e 69 anni), pap test e hpv test (screening del…
Read More
Cannata (FdI): “Oncoematologia ad Augusta non deve essere spostata”

Cannata (FdI): “Oncoematologia ad Augusta non deve essere spostata”

Tale decisione derivava dalla particolare esposizione della zona a rischi ambientali e sanitari ed era stata confermata nel 2022 con specifici atti emanati dall’Assessorato Regionale alla Salute". Ad oggi, tuttavia, si apprende dalla stampa di un presunto trasferimento del servizio di Oncoematologia all’ospedale Umberto I di Siracusa, senza che sia chiaro se tale decisione sia stata presa autonomamente dalla direzione dell’ASP oppure se vi sia stato un avallo preventivo da parte dell’Assessorato Regionale o una specifica nota d’indirizzo del Direttore Generale del Dipartimento di Pianificazione Strategica dell’Assessorato Regionale della Salute: "Il fatto sarebbe estremamente grave alla luce degli investimenti realizzati…
Read More
Gennuso: “Sulla sanità nessuna battaglia ideologica”

Gennuso: “Sulla sanità nessuna battaglia ideologica”

«Chiedo al PD di smetterla con le menzogne e di unirsi a chi lavora per una sanità più equa. La salute non è un campo di battaglia ideologico», ha concluso Gennuso, ribadendo l’impegno di Forza Italia per «scelte basate sui dati, non sulle speculazioni». Così il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso ha replicato alle critiche del Partito Democratico sulla riorganizzazione dei servizi di Oncoematologia ed Ematologia nell’ASP di Siracusa, definendola «un intervento necessario per ottimizzare le risorse e garantire cure accessibili a tutta la provincia». La ristrutturazione, concordata con i sindaci di Augusta, Priolo e Melilli e sostenuta…
Read More
Salute, ministero conferma errore dati Corte dei conti: Regione chiederà riesame delibera

Salute, ministero conferma errore dati Corte dei conti: Regione chiederà riesame delibera

La Regione Siciliana chiederà alla Corte dei conti il riesame degli atti che hanno portato al “referto sulla gestione delle risorse del settore sanitario destinate al rafforzamento dell’area delle terapie dell’emergenza” depositato ieri. Alla base della decisione, l’indicazione errata di 720 posti letto di terapia intensiva e semintensiva da realizzare all’interno del “Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera Covid-19”. A confermare la corrispondenza del numero dei posti indicati dall’assessorato (571) con quanti effettivamente previsti è anche il ministero della Salute, con una nota di stamattina a firma del direttore generale Americo Cicchetti. In particolare, nel documento del ministero si legge…
Read More
Cure sanitarie – La sufficienza solo a 13 Regioni – Veneto top, balzo di Sardegna e Calabria

Cure sanitarie – La sufficienza solo a 13 Regioni – Veneto top, balzo di Sardegna e Calabria

Tredici Regioni e Province Autonome 2023 sono state in grado di raggiungere la sufficienza in tutte le aree dell'assistenza sanitaria (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera). Quattro sono state bocciate in due aree e altrettante in una sola area. È quanto emerge dal Monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza realizzato dal ministero della Salute e anticipato dal Sole 24 Ore, che mostra come nel complesso, il servizio sanitario nazionale migliora sul fronte dell'assistenza ospedaliera, ma arranca sulla prevenzione e le cure territoriali. Secondo il Monitoraggio, le Regioni completamente adempienti sono Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio,…
Read More
Catania -Bimba 19 mesi con grave patologia, curata con terapia genica

Catania -Bimba 19 mesi con grave patologia, curata con terapia genica

Un avanzato trattamento di terapia genica ha restituito speranza a una bambina siciliana di 19 mesi affetta da una rara malattia neurometabolica, il deficit di Dopa-decarbossilasi, un enzima che regola il metabolismo dei neurotrasmettitori dopamina e serotonina, che comprometteva le sue capacità motorie, di apprendimento ed anche vitali. L'intervento è stato realizzato all'ospedale San Marco, dall'équipe multidisciplinare di neurochirurghi, anestesisti rianimatori pediatrici, neuroradiologi e del gruppo della pediatria del presidio Rodolico, centro di malattie rare che ha in cura la bambina. Dopo una cura propedeutica di un anno e mezzo, nel dicembre scorso, è stato possibile procedere con la somministrazione…
Read More
Open day dell’Asp di Palermo: 2754 prestazioni gratuite di screening in 5 tappe

Open day dell’Asp di Palermo: 2754 prestazioni gratuite di screening in 5 tappe

Sono complessivamente 2.754 le prestazioni erogate nelle prime 5 tappe del 2025 dell’Open day, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata dall’Asp di Palermo, in collaborazione con i Lions club. Gli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo sono, già, stati a Monreale, Piana degli Albanesi, Torretta, Campofelice di Roccella e giovedì scorso a Cefalà Diana, dove in Piazza Umberto I sono stati in tanti ad approfittare della presenza dei camper per aderire ai programmi di screening. Complessivamente sono state 475 le prestazioni assicurate in un paese di circa 1.000 abitanti, di cui 52 mammografie per lo screening del tumore della mammella, 15…
Read More
× Segnala