Sanità

Pronto soccorso di Noto : assistenza  garantita ai pazienti

Pronto soccorso di Noto : assistenza garantita ai pazienti

I cittadini che dovessero recarsi al Pronto soccorso dell’ospedale Trigona di Noto troveranno comunque, dopo la sua improvvisa chiusura, assistenza garantita. “L’ospedale di Noto non è stato sguarnito per il trattamento di pazienti che comunque, con la chiusura del Pronto soccorso, potrebbero arrivare in ospedale – spiega il direttore sanitario dell’ospedale Avola/Noto Rosario Di Lorenzo –. Nell’area di emergenza è presente il PPI dalle ore 8 alle ore 20 e la Guardia medica dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo presso cui vengono assistiti pazienti con codici bianchi e verdi con patologie, cioè, a bassa intensità di cure. …
Read More
Vinciullo: Il Pronto Soccorso di Noto deve riaprire immediatamente

Vinciullo: Il Pronto Soccorso di Noto deve riaprire immediatamente

Il Pronto Soccorso di Noto non può rimanere chiuso, ma deve riaprire immediatamente. La notizia della sua chiusura lascia sconcertati di fronte a tanto pressapochismo. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS Invito il Direttore Generale ad attivarsi personalmente per individuare le soluzioni più veloci per riaprire il Pronto Soccorso. Ricordo che in questo periodo la popolazione di Noto è più che raddoppiata per la presenza di migliaia di turisti nelle zone balneari. Non va, infine, sottaciuto il fatto che, ha concluso Vinciullo, la Città di Noto ha il territorio più vasto della Regione Siciliana…
Read More
Noto, pronto soccorso senza medici, l’assessore Razza: “Reclutiamo i pensionati”

Noto, pronto soccorso senza medici, l’assessore Razza: “Reclutiamo i pensionati”

Per fare fronte alla carenza di medici, che ha costretto il direttore generale dell’Asp 8, Ficarra, a chiudere il pronto soccorso dell’ospedale Trigona di Noto, l’assessore regionale alla Salute, Girolamo Razza, pensa al reclutamento dei medici pensionati. "Sono in costante contatto con i vertici dell'Asp di Siracusa – dice Razza - per trovare in tempi molto rapidi una soluzione ai disagi relativi al pronto soccorso dell'Ospedale di Noto. Stiamo immaginando di procedere al reclutamento di professionisti in pensione per sopperire al disagio. Al tempo stesso ho chiesto ogni approfondimento utile sulla improvvisa assenza di alcuni medici che sarebbe causata da…
Read More
La Capitaneria di Porto di Augusta dona un televisore al reparto di Pediatria di Lentini

La Capitaneria di Porto di Augusta dona un televisore al reparto di Pediatria di Lentini

Il reparto di Pediatria dell’ospedale di Lentini ha ricevuto in dono dalla Capitaneria di Porto di Augusta un televisore che sarà posizionato in una delle stanze di degenza che ne era sprovvista. A consegnarlo è stato il comandante Luca Montonovi caposervizio tecnico della Capitaneria di Porto di Augusta, in rappresentanza del comandante Attilio Montalto, presente con il sottocapo Luca Contento ed una delegazione di marinai. La consegna della donazione è stata fatta al direttore del reparto di Pediatria Francesca Commendatore e al direttore medico del presidio ospedaliero Eugenio Vinci che ha ringraziato a nome del direttore generale Salvatore Lucio Ficarra…
Read More
Nuovo ospedale, Lealtà & Condivisione: “Il Consiglio valuti le nuove ipptesi di area”

Nuovo ospedale, Lealtà & Condivisione: “Il Consiglio valuti le nuove ipptesi di area”

Il recente studio dell’ASP sull’ubicazione del nuovo ospedale di Siracusa sorprende solo chi ha memoria corta. E non condiziona né sottrae alcunché al Consiglio Comunale, che era e rimane il solo organo a poter decidere sull’argomento. Ogni altra lettura è strumentale o in mala fede. Chi ha sostenuto che l’ASP non si era mai espressa sull'area della Pizzuta dimentica che già nel 2012, a seguito di un analogo studio tecnico, l’ASP aveva evidenziato l’inadeguatezza di quell’area e proposto delle alternative. A seguito di ciò, il Sindaco Garozzo aveva comunicato nel 2014 alla Regione la disponibilità ad indicare delle aree alternative:…
Read More
Ospedale Umberto I, trasferimento medici contestato

Ospedale Umberto I, trasferimento medici contestato

Non è con gli ordini di servizio che si pone rimedio alle necessità cliniche derivanti da carenza di personale medico. Si programmi nel pieno rispetto delle professionalità, dei servizi da continuare a garantire e, soprattutto, dei cittadini in lista d’attesa.” Interviene così il segretario della Cisl Medici, Vincenzo Romano, commentando la decisione del direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza di trasferire temporaneamente alla Medicina Interna l’unico endocrinologo presente all’ospedale Umberto I. “Questa decisione, seguita al trasferimento in aspettativa di uno dei medici, - aggiunge Romano – comprometterà un ulteriore allungamento delle già lunghe liste d’attesa per le prestazioni endocrinologiche. L’elevata specialità…
Read More
Proteste ospedale di Noto,Ficarra:”Ora basta,solo danni alla comunità”

Proteste ospedale di Noto,Ficarra:”Ora basta,solo danni alla comunità”

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra replica alle dichiarazioni del Comitato Pro Trigona sul rifiuto, a loro dire pretestuoso, di ricevere una delegazione “per avere notizie e giustificazioni sulla vicenda riguardante l’ospedale Trigona di Noto”: “La rete ospedaliera approvata è di esclusiva competenza della Regione per legge e, come è noto, ignorantia legis non excusat – dichiara il direttore generale -. Detta rete è stata approvata, regolarmente impugnata, e ad oggi mai sospesa come è altrettanto noto. Conseguentemente io sono esecutore di norme e non legislatore, non potrò che eseguirla al di là di ogni minaccia del…
Read More
Aprono le guardie mediche turistiche nelle zone balneari della provincia di Siracusa

Aprono le guardie mediche turistiche nelle zone balneari della provincia di Siracusa

Da sabato 15 giugno e fino al 15 settembre 2019 l’Asp di Siracusa riapre le Guardie mediche nelle località balneari e turistiche della provincia di Siracusa con il mantenimento, su disposizione dell’Assessorato regionale della Salute, dei presidi della scorsa estate ubicati a Fontane Bianche, Arenella, Brucoli, Marzamemi, Portopalo, Noto Marina e Avola Antica. Le Guardie mediche turistiche sono dotate di numeri telefonici fissi e cellulari per consentire con facilità agli utenti il reperimento del medico di turno. Nel Distretto di Siracusa la Guardia medica turistica di Fontane Bianche osserverà apertura dalle ore 8 alle ore 20. D alle ore 20…
Read More
Questione Trigona, stamattina riunione a Palazzo Ducezio  Il sindaco Bonfanti: “Chiederemo ufficialmente un incontro con il manager dell’Asp”

Questione Trigona, stamattina riunione a Palazzo Ducezio Il sindaco Bonfanti: “Chiederemo ufficialmente un incontro con il manager dell’Asp”

Si sono riuniti questa mattina nella Sala Giunta di Palazzo Ducezio, i rappresentanti dell’assemblea cittadina che ormai da mesi si stanno occupando della questione legata all’ospedale riunito Avola-Noto. Oltre ai rappresentanti sindacali, di partiti e movimenti politici, e della comunità, erano presenti il responsabile del Comitato per la tutela della sanità nella zona sud della provincia di Siracusa, dott. Vincenzo Adamo, e il sindaco Corrado Bonfanti. La mancanza di medici pediatri continua ad essere un tormentone e quanto stabilito durante i lavori della Commissione all’Ars Salute, Servizi Sociali e Sanitari circa la convenzione tra Asp limitrofe non si è concretizzato.…
Read More
Siracusa, la denuncia della Fp Cisl: pochi infermieri negli ospedali di tutta la provincia

Siracusa, la denuncia della Fp Cisl: pochi infermieri negli ospedali di tutta la provincia

Un’ulteriore nota di protesta da parte della Cisl Fp Ragusa Siracusa è stata inviata all’Amministrazione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa sulla questione relativa alla carenza di personale infermieristico nei reparti dei nosocomi degli Ospedali di tutta la provincia, al fine di sollecitare l’adozione dei provvedimenti necessari a garantire la continuità dell’erogazione dei servizi al cittadino ed, in modo particolare, al malato. Il timore sempre più reale, segnalato dal segretario generale della Fp Ragusa e Siracusa, Daniele Passanisi e dal responsabile del dipartimento sanità pubblica della Fp Cisl Ragusa e Siracusa, Mauro Bonarrigo, riguarda la possibilità di un ulteriore abbassamento dei…
Read More
× Segnala