Sanità

Camera mortuaria in tenda in ospedale

Camera mortuaria in tenda in ospedale

All'ospedale Ingrassia di Palermo la camera mortuaria è stata trasferita in una tensostruttura "per ospitare le salme solo il tempo necessario per provvedere al trasferimento gratuito nella vicina camera del presidio Pisani di via La Loggia. Una soluzione provvisoria in attesa della ristrutturazione di una sala", affermano la direzione dell'Asp. Ma alcuni familiari dei malati o di alcuni defunti hanno protestato. "E' semplicemente mancanza di rispetto per i sentimenti e il valore umano", scrive Paola Campanella su Facebook". "Ti tolgono la dignità anche da morto", aggiunge Adriana Bruno. "Gli indispensabili ed indifferibili lavori di ristrutturazione e riqualificazione della camera mortuaria…
Read More
ASP Siracusa. Formazione per riferimenti civici della salute e comitati consultivi

ASP Siracusa. Formazione per riferimenti civici della salute e comitati consultivi

Per promuovere al meglio la cultura dell’integrazione dei cittadini nella sanità siciliana sono necessarie conoscenze e competenze da acquisire attraverso adeguata informazione e formazione. E’ per tale ragione che l’Assessorato regionale della Salute, per valorizzare al meglio la partecipazione civica negli originali strumenti di empowerment in sanità generati in Sicilia dalla legge regionale 5 del 2009, ha promosso attraverso il Cefpas un programma formativo per i riferimenti civici della Rete civica della salute e per il personale dei Comitati consultivi delle Aziende sanitarie siciliane tenuto da docenti accreditati e appositamente formati. A Siracusa il programma, articolato in sei giornate formative…
Read More
Melilli. Apre lo sportello CUP a Villasmundo e Città Giardino

Melilli. Apre lo sportello CUP a Villasmundo e Città Giardino

Gli abitanti della frazione di Città Giardino del Comune di Melilli potranno effettuare le prenotazioni per prestazioni sanitarie senza doversi più spostare dal proprio territorio di residenza. Dal prossimo venerdì 31 maggio nella sede della Delegazione comunale di Città Giardino sarà attivo due giorni a settimana uno sportello CUP gestito da personale del Comune di Melilli. Il nuovo servizio rientra nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso anno tra l’Asp di Siracusa e l’Amministrazione comunale melillese che ha previsto l’attivazione, dopo adeguata formazione degli operatori messi a disposizione dal Comune da parte del Distretto sanitario di Augusta diretto da Lorenzo…
Read More
Salute. Osteoartrosi è possibile oggi guarire: le soluzioni nel convegno scientifico a Siracusa

Salute. Osteoartrosi è possibile oggi guarire: le soluzioni nel convegno scientifico a Siracusa

Osteoartrosi: cos’è e quali terapie possono essere applicate per trattarla. Se n’è parlato al congresso scientifico di stamani all’istituto ortopedico Villa Salus di Melilli-Siracusa, dedicato allo studio di questa patologia osseo-degenerativa, analizzata dal punto di vista dell’intero processo di cura che il paziente deve affrontare, quindi dai sintomi alla riabilitazione finale, passando per la scelta tra trattamento chirurgico o conservativo. Destinatari del convegno i medici di medicina generale e gli specialisti in medicina fisica e riabilitazione, interlocutori diretti del paziente nella fase di cura. Oltre agli interventi dei relatori, anche interessanti sessioni di live surgery in collegamento con la sala…
Read More
Opere artistiche realizzate  dagli studenti nei pronto soccorso dell’Asp di Siracusa

Opere artistiche realizzate dagli studenti nei pronto soccorso dell’Asp di Siracusa

Gli interventi realizzati dalla Direzione aziendale nei Pronto soccorso degli ospedali dell’Asp di Siracusa per ridurre il sovraffollamento, migliorare le aree con interventi strutturali e dotazioni di nuove apparecchiature, cartellonistica e arredi, nonché l’accoglienza e l’umanizzazione dei servizi e degli ambienti, vedranno anche la preziosa collaborazione di due Licei Artistici, “Antonello Gagini” di Siracusa e “P.L. Nervi” di Lentini, impegnati a valorizzarne e ad abbellirne i locali con l’installazione di opere artistiche realizzate dagli studenti. L’accordo è stato formalizzato stamane nella sede della Direzione generale dell’Asp di Siracusa con la firma dei protocolli d’intesa tra il direttore generale Salvatore Lucio…
Read More
I Radiologi SNR-FASSID in congresso a Siracusa dal 9 all’11 maggio: tra le onde il futuro

I Radiologi SNR-FASSID in congresso a Siracusa dal 9 all’11 maggio: tra le onde il futuro

Siracusa si apre Giovedì 9 maggio 2019 alle 14,30 presso il Teatro Massimo Comunale il XVI Congresso Nazionale dei medici radiologi SNR-FASSID. Con focus sulle condizioni di lavoro dei medici radiologi in attesa del rinnovo contrattuale, il Congresso rappresenta anche un importante momento di aggiornamento e confronto sulla formazione specialistica, sulla sicurezza delle cure, sul rapporto tra intelligenza artificiale e telemedicina. E nel giorno iniziale la personale “Via della Seta radiologica”, descritta dal giornalista RAI Claudio Pagliara…. Ottimista il titolo del Congresso nazionale, presieduto da Giuseppe Capodieci, che chiama i radiologi dal 9 all’11 maggio a Siracusa. Il punto centrale…
Read More
La Sanità siracusana tra criticità e tanta eccellenza

La Sanità siracusana tra criticità e tanta eccellenza

La Sanità italiana da qualche anno guadagna l’appellativo di eccellente; quarta nella classifica mondiale dopo Hong Kong, Singapore e Spagna. Classifica che va considerata con una certa cautela perché basata su parametri che offrono una visione parziale e incompleta di configurazioni molto articolate; il risultato è comunque interessante per l’efficienza, piuttosto che per la qualità assoluta dei servizi sanitari e il rapporto tra risultati ottenuti e costi. La conferma che la Sanità italiana utilizza bene le scarse risorse messe a disposizione dalla politica dei governi. In Sicilia nel comparto della Sanità la politica degli affari prevale sull’interesse generale. L’esempio nel Pronto soccorso dell’ospedale Umberto Primo…
Read More
Sanità. Nuovo ospedale di Siracusa e l’incapacità della politica tra sussurra e grida

Sanità. Nuovo ospedale di Siracusa e l’incapacità della politica tra sussurra e grida

Il ritardo della costruzione del nuovo ospedale di Siracusa non è uno stratagemma, come per la Tela di Penelope per ritardarne la realizzazione, ma il paragone si può accostare benissimo al progetto che non avrà mai fine per la scelta del terreno per la concretizzazione del nuovo nosocomio di Siracusa e i tanti interessi diffusi. Vicenda ormai entrata nel circolo vizioso degli spazi di manovra della politica regionale incapace che non riesce a far decollare l’importante opera. Si scopre ancora una volta che la vicenda è entrata nello scenario, più volte manifestato, della lotta per la nomina dei manager dell’Asp in…
Read More
Sanità della zona Sud tra criticità e disinformazione

Sanità della zona Sud tra criticità e disinformazione

S è tenuto a Palazzo di Città a Noto un consiglio comunale in cui erano presenti, oltre al rappresentante dell’ASP 8 di Siracusa, Anselmo Madeddu, i Sindaci della zona Sud della Provincia di Siracusa ed i deputati regionali Stefano Zito e Giorgio Pasqua. Si è discusso sulla rifunzionalizzazione della rete ospedaliera di recente approvata dal Governo regionale e resa esecutiva dal Decreto dell’Assessore Regionale alla Salute. La Rete Civica della Salute per la zona Sud della provincia diSiracusa ha commentato i lavori consiliari con il seguente comunicato: “Al di là delle polemiche più o meno condivisibili da parte dei rappresentanti istituzionali locali e regionali non è in…
Read More
Noto, disagi per le prenotazioni telefoniche alle visite specialistiche

Noto, disagi per le prenotazioni telefoniche alle visite specialistiche

I riferimenti della Rete Civica per la salute della zona sud orientale della Sicilia, Vittorio Padua e Francesca Sara Perna, hanno scritto alla Responsabile Aziendale C.U.P. (Centro unico prenotazioni) Salvatrice Canzonieri, e per conoscenza anche alla Direttore Sanitario e al Direttore Generale dell’ Asp 8. “Pervengono a questa Rete Civica della Salute, lamentele e segnalazioni di cittadini anziani (ultra sessantacinquenni) che hanno difficoltà a prenotare telefonicamente le visite specialistiche presso il Cup, poiché gli operatori non rispondono soventemente alle chiamate. Una notazione è d’obbligo per comprendere le difficoltà segnalate: Forse che gli operatori addetti alle prenotazioni telefoniche sono in numero…
Read More
× Segnala