Sanità

Sicilia – Ditta Elisoccorso interrompe servizio, iniziative Regione

Sicilia – Ditta Elisoccorso interrompe servizio, iniziative Regione

Dopo l'interruzione del servizio di elisoccorso nelle centrali operative del 118 di Messina e Caltanissetta da parte della società responsabile, la Regione Siciliana ha chiesto all'azienda l'immediato ripristino del servizio. Con una nota inviata dal dirigente del dipartimento per la Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, l'assessorato della Salute ha chiesto alla società Avincis Aviation Italia spa "l'integrale ripristino delle condizioni di efficienza operativa" sulle centrali del 118 rimaste scoperte. In seguito alla richiesta, la società ha riattivato l'elisoccorso sulla centrale di Messina ma non ancora su quella di Caltanissetta. «La Regione Siciliana - dice l'assessore Giovanna Volo - non può accettare…
Read More
Ospedale Barone Romeo di Patti – Frattura bloccata con un cartone, Schifani dispone ispezione

Ospedale Barone Romeo di Patti – Frattura bloccata con un cartone, Schifani dispone ispezione

Senza stecche per gli interventi d'urgenza, all'ospedale Barone Romeo di Patti (Messina) i sanitari hanno bloccato con un cartone la frattura del perone a un ragazzo giunto al pronto soccorso per le cure. Un espediente denunciato dal padre del giovane, come riporta la Gazzetta del Sud che pubblica anche l'immagine della gamba ingessata col cartone. "Ho chiesto all'assessore alla Salute, Giovanna Volo, di avviare immediatamente una ispezione per risalire ai responsabili di questa incredibile vicenda, è inaccettabile. Chi ha sbagliato deve pagare", dice all'ANSA il governatore della Sicilia Renato Schifani, che si è messo in contatto con la famiglia del…
Read More
Si trasferisca pronto soccorso e torni il reparto di oncologia a Siracusa

Si trasferisca pronto soccorso e torni il reparto di oncologia a Siracusa

“Confidiamo che termini al più presto l’attesa, che si prolunga nel tempo, per la sistemazione del pronto soccorso in locali più dignitosi ed adeguati rispetto a quelli attuali. Più volte - dichiarano il presidente dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello e i due vice Alberto Leone e Donatella Lo Giudice - è stato annunciato come imminente il trasferimento di un reparto di importanza cruciale, così da alleviare i pesanti disagi che patiscono coloro i quali sono costretti a rivolgersi al pronto soccorso. Ogni giorno riceviamo lamentele dovute anche ai problemi dovuti ai locali attuali. E ci auguriamo che, finalmente, dopo la più…
Read More
Sentenza a Catania  – Contagio da Hiv con emotrasfusione,500mila euro a due coniugi

Sentenza a Catania – Contagio da Hiv con emotrasfusione,500mila euro a due coniugi

Sentenza a Catania.Marito contagiato da moglie,'vanno risarciti' Lo stabilisce una sentenza della Corte d'appello di Catania che, confermando quella di primo grado, ha condannato il ministero della Salute a un risarcimento complessivo di 500mila euro. Il caso riguarda una donna che negli anni '70 è stata sottoposta a trasfusioni di sangue e che negli anni 2000 ha poi scoperto di essere positiva al virus dell'Hiv e di avere anche contratto l'epatite C. Da successivi accertamenti è emerso che anche il marito aveva contatto l'epatite C, e non l'Hiv, per contagio dalla moglie. I due coniugi, nel 2018, assistiti dall'avvocato Silvio…
Read More
Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

“Siamo fortemente convinti che lo sfruttamento delle nuove tecnologie e un processo continuo della digitalizzazione sanitaria possano essere alla base del rilancio del SSN per farlo tornare ad essere efficiente e al servizio di cittadini. Per questo esprimiamo parere assolutamente favorevole alla raccolta e utilizzo dei dati sanitari” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.   “Immaginare una ampia banca di informazioni relative ai pazienti, grazie al Fascicolo Sanitario personale che andrà poi a suddividere gli assistiti per gruppi di patologie, non potrà che agevolare il compito di tanti professionisti così da generare prestazioni più efficienti, veloci e sostenibili…
Read More
Sanità, Galizia (UGL Salute): “Nuove disposizioni compromettono l’efficienza del servizio del CUP di Brindisi”

Sanità, Galizia (UGL Salute): “Nuove disposizioni compromettono l’efficienza del servizio del CUP di Brindisi”

La UGL Salute di Brindisi esprime preoccupazione per le recenti disposizioni che limitano la funzionalità degli sportelli del Centro Unico di Prenotazione (CUP) riducendo le unità lavorative destinate a tre sedi della provincia: Fasano, Ceglie Messapica e San Pietro Vernotico. Parte del personale risulta essere stato riassegnato a nuove esigenze dell'Ente, con l'obiettivo di garantire le prestazioni che il servizio CUP non riesce a gestire nei tempi previsti dalla normativa del Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa. Una figura e nuova esigenza, quella dell'addetto alla presa in carico, definita dalla stessa Azienda di I° livello, destinata a supportare…
Read More
Con la diffusione della variante Omicron le mascherine hanno protetto ben poco

Con la diffusione della variante Omicron le mascherine hanno protetto ben poco

Dopo la prima ondata della variante Omicron del SARS-CoV-2 l’uso delle mascherine non sembra aver influenzato il rischio di infezione. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Norwich Medical School dell’Università dell’East Anglia (UEA). Il team, guidato da Paul Hunter, ha considerato diversi parametri associati alla trasmissione dell’infezione nel Regno Unito, come la probabilità di un viaggio all’estero, le dimensioni del nucleo familiare, la situazione lavorativa e le chance di contatto con bambini e anziani. “Nel primo anno del Covid-19 – osserva Hunter – sono state pubblicate numerose ricerche scientifiche sull’argomento, successivamente le analisi…
Read More
(UGL): “Alla Cittadella della Carità stipendi negati. Per gli operatori futuro a tinte sempre più fosche”

(UGL): “Alla Cittadella della Carità stipendi negati. Per gli operatori futuro a tinte sempre più fosche”

“Un principio assoluto di quella giustizia sociale, che è strada maestra del percorso della UGL Salute, è che vengano sempre garantiti e tutelati diritti e dignità dei lavoratori. È quanto invece, ancora una volta, non accade per gli operatori sanitari impiegati presso la Cittadella della Sanità di Taranto che non hanno visto accreditato lo stipendio di aprile. Un futuro a tinte sempre più fosche grava sul loro futuro e su quello delle loro famiglie. Per questo oggi abbiamo riunito i lavoratori in assemblea e dichiarato lo stato di agitazione. Il 20 maggio, se non ci saranno segnali positivi, promuoveremo un…
Read More
Sanità: a Palermo Prima Conferenza di RCS

Sanità: a Palermo Prima Conferenza di RCS

La salute al centro: medicina di prossimità e valorizzazione delle risorse delle comunità per il rafforzamento dell'assistenza territoriale. Questi gli obiettivi della Prima Conferenza Organizzativa a Palermo della Rete Civica Salute, organizzata con il patrocinio dell’Anci Sicilia. L’evento dal titolo “L’alleanza per il benessere delle persone e delle Comunità” si terrà - venerdì 17 maggio alle ore 16.00 - a Villa Niscemi. Sono coinvolti nel meeting i sindaci dei Comuni e i Comitati Consultivi Aziendali della Città Metropolitana di Palermo, nonché le diverse delegazioni di RCS delle province dell’Isola. Dopo i saluti istituzionali – tra gli altri - del sindaco…
Read More
× Segnala