Una lunga storia d'amore, Sapore di sale, Il cielo in una stanza: con Gino Paoli arriva all'Ariston la storia della musica italiana. "Sono felice di essere qui, anche se è una gabbia di matti", scherza l'artista.
Superospiti internazionali i Depeche Mode, di nuovo all'Ariston - dopo le esibizioni del 1986, del 1989 e del 1990 - per proporre in anteprima mondiale il nuovo singolo "Ghosts Again", primo estratto dal nuovo album "Memento Mori", in uscita il 24 marzo, che vedrà Dave Gahan e Martin Gore da soli, dopo la scomparsa di Andy Fletcher.
Nelle vesti di co-conduttrice torna Chiara Ferragni. Superospiti internazionali i Depeche Mode, di nuovo all'Ariston - dopo le esibizioni del 1986, del 1989 e del 1990 - per proporre in anteprima mondiale il nuovo singolo "Ghosts Again", primo estratto dal nuovo album "Memento Mori", in uscita il 24 marzo, che vedrà Dave Gahan e Martin Gore da soli, dopo la scomparsa di Andy "Fletch" Fletcher.
E' la serata finale del Festival di Sanremo, che incoronerà la canzone vincitrice dell'edizione 2023. Ha preso il via con l'Inno nazionale suonato dalla Banda dell'Aeronautica. Gianni Morandi ha reso omaggio a Lucio Dalla, di cui nel 2023 ricorrono gli 80 anni dalla nascita. Con la chitarra, Morandi dalla platea intona Piazza Grande. Poi sale sul palco e lascia spazio a Futura e Caruso, grandi successi del cantautore bolognese. Uno dei momenti più attesi è la lettura del messaggio del presidente ucraino Zelensky da parte di Amadeus sul palco. Di nuovo in scena tutti i 28 Big, questa volta votati esclusivamente dal pubblico…
Sanremo, 10 febbraio 2023 - «Il Festival di Sanremo non è neanche finito e i primi giorni sono già stati un calderone di ideologia gender e propaganda LGBT. Se il canone obbligatorio per gli italiani serve a questo noi non ci stiamo. Va abolito e lo chiediamo con una serie di camion-vela che stanno girando sul territorio di Sanremo. E’ inammissibile che la Rai paghi un conduttore come Amadeus che ha affermato che è giusto far vedere e raccontare ai bambini, tramite la televisione, cosa è il gender e l’omosessualità e che “un uomo può amare un altro uomo e…
Con il 62.4% di share di media raccolto ieri dalla prima serata di Sanremo 2023, Amadeus batte ancora se stesso e centra il risultato più alto dal 1995, quando il festival condotto da Pippo Baudo, con Anna Falchi e Claudia Koll, esordì con il 65.15% di share. Nel 2021 il festival, sempre guidato da Amadeus, aveva ottenuto nella prima serata una media del 46.6%, nel 2020 il 52.2%.
Peppino Di Capri sarà ospite del Festival di Sanremo nella serata di giovedì 9 febbraio, Gino Paoli lo sarà in quella di sabato 11 febbraio. Lo ha annunciato al Tg1 delle 13.30 Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival. Per lo chansonnier napoletano la prima volta sul palco dell'Ariston fu da concorrente nel 1973 con "Un grande amore e niente più". Da allora ha calcato la scena sanremese per altre 12 volte. E nella serata di giovedì sarà nelle vesti di superospite. Stesso ruolo ma nella serata conclusiva sarà affidata a un grande cantautore italiano. Amadeus nell'annunciare la partecipazione di Gino Paoli, ha definito l'esponente della "scuola…
Amadeus batte se stesso anche nella serata finale del festival. La puntata, che ha incoronato vincitori Mahmood & Blanco con Brividi, ha ottenuto su Rai1 (dalle 21.22 all'1.48) 13 milioni 380 mila telespettatori pari al 64.9%. L'anno scorso l'ultima serata del festival aveva fatto segnare in media 9 milioni 970 mila telespettatori con il 54.4% di share. La prima parte della serata finale del festival (dalle 21.22 alle 23.54) ha raccolto 15 milioni 660 mila spettatori pari al 62.1% di share; la seconda (dalle 23.58 all'1.48) 10 milioni 153 mila con il 72.1%. Oltre a superare gli ascolti del 2021, i risultati…
Sanremo, 4 febbraio 2022 - Superati i 9 milioni , pari al 54.1% di share, gli spettatori che hanno seguito ieri su Rai 1 la terza serata di Sanremo 2022 . Confermata la crescita rispetto all'anno scorso, quando la terza serata del festival - dedicata alle cover, appuntamento tradizionalmente caro al pubblico - aveva ottenuto in media 7 milioni 435 mila spettatori pari al 44.4% di share. La prima parte della terza serata (dalle 21.30 alle 23.42) ha avuto 12 milioni 849 mila spettatori con il 53.2% di share; la seconda (dalle 23.46 all'1.46) 5 milioni 455 mila con il…
Standing ovation all'Ariston per Monica Vitti: la seconda serata del festival si è aperta con l'omaggio all'attrice scomparsa, "una grande donna, una delle più grandi attrici della storia del cinema", ha detto Amadeus. "La sua scomparsa è un lutto per l'intero Paese. Con le sue interpretazioni sempre diverse ci ha fatto piangere, pensare, ridere anche tantissimo quando al cinema per le donne i ruoli comici erano una rarità". Dopo le prime due serate del festival, questa la prima classifica generale dei 25 Big in gara, in base al voto della sala stampa: Elisa, Mahmood & Blanco, La Rappresentante di Lista,…