sbarco

Sbarco a Siracusa, fermati due presunti scafisti

Sbarco a Siracusa, fermati due presunti scafisti

Nel pomeriggio di ieri, Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto due cittadini egiziani in quanto gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. In specie, i due sarebbero stati individuati quali scafisti di una imbarcazione, con a bordo 33 migranti, intercettata al largo delle coste siracusane, il 9 marzo scorso. I due uomini sono stati condotti alla Casa Circondariale di Cavadonna.
Read More
Sbarco a Portopalo, arrestati tre presunti scafisti

Sbarco a Portopalo, arrestati tre presunti scafisti

Gli agenti della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria tre cittadini extracomunitari, in particolare un eritreo di 41 anni e due sudanesi, rispettivamente di 44 e 22 anni, in quanto indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I tre sarebbero stati individuati quali scafisti di un’imbarcazione giunta nei pressi della spiaggia di Punta delle Formiche (a Portopalo di Capo Passero) e partita dalle coste libiche con a bordo 36 migranti di diverse nazionalità. I tre uomini sono stati condotti nella casa circondariale di Cavadonna.
Read More
Siracusa, sbarcati in porto 37 immigrati

Siracusa, sbarcati in porto 37 immigrati

Nuovo sbarco di migranti a Siracusa. L'approdo è avvenuto nel primo pomeriggio al porto grande. Trentasette migranti, tutti uomini, i buone condizioni fu salute, hanno affrontato il nate agitato per arrivare in porto. I migranti sono stati salvati  dall’intervento della motovedetta della Capitaneria di Porto di Siracusa, I migranti si trovavano in una barca di piccole dimensioni in balia delle onde e del mare agitato, condizioni che hanno reso più difficile l'intervento dei soccorritori.
Read More
Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia: Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia

Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia: Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia

Passeggiata nella Storia organizzata da BCsicilia di Isola delle Femmine, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Sicilia. L’evento, che si terrà lunedì 16 ottobre 2023 con inizio alle ore 9,30, prevede la visita storico culturale in due luoghi simbolo nel territorio della Seconda Guerra Mondiale: il bunker costiero in viale dei Saraceni (presso il parcheggio Al Fortino) e la lapide in ricordo dei Caduti dell’affondamento del piroscafo Loreto, avvenuto il 13 ottobre 1942 (in Piazza Vincenzo Enea). Al termine della visita saranno lanciati in mare dei fiori in ricordo dei Caduti in Mare nel territorio di Isola. Parteciperanno all’evento…
Read More
Cronaca – Migranti: sbarchi a Lampedusa, anche un cadavere

Cronaca – Migranti: sbarchi a Lampedusa, anche un cadavere

Trentatre tunisini, fra cui 7 donne e 8 minori, sono sbarcati durante la notte a Lampedusa dopo che l'imbarcazione di 6 metri sulla quale viaggiavano è stata soccorsa dalla motovedetta Cp 273 della Guardia costiera. Ieri, sull'isola, ci sono stati 6 sbarchi con un totale di 286 persone. Su una delle imbarcazioni soccorse c'era anche il cadavere di un giovane: la salma si trova adesso alla camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana.     All'hotspot di contrada Imbriacola sono, al momento, presenti 640 migranti. In mattinata è stato disposto dalla Prefettura di Agrigento il trasferimento di 127 persone che in…
Read More
Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

Da Casablanca a Messina – Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

  Si terrà martedì 24 gennaio 2023, con inizio alle ore 9,00, presso Palazzo Sclafani in Piazza della Vittoria, a Palermo, il Convegno sul tema: “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”. La giornata di studi è organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comando Militare Esercito “Sicilia”, l’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Psicologiche Pedagogiche e della Formazione, e il Centro Studi don Luigi Sturzo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, sono previsti i saluti di Maurizio Angelo Scardino, Generale di Divisione, Comandante Militare dell’Esercito in Sicilia e…
Read More
Oltre 1000 migranti giunti nelle coste siracusane nelle ultime settimane

Oltre 1000 migranti giunti nelle coste siracusane nelle ultime settimane

Siracusa, 21 novembre 2022 - Nella serata di ieri, condotti da unità navali della Capitaneria di Porto, sono sbarcati nel porto Commerciale di Augusta 224 cittadini extracomunitari di varie nazionalità (Egitto, Bangladesh, Siria e Pakistan). Durante la notte i migranti sono stati trasferiti in un centro attrezzato di Rosolini, ciò al fine di garantire ai migranti condizioni di vivibilità accettabili, vistosi le pessime condizioni atmosferiche che, in quei frangenti, caratterizzavano il porto di Augusta. Nella giornata odierna, gli extracee sono stati fotosegnalati ed identificati, onde poter valutare la loro posizione nel territorio nazionale ed assicurare i conseguenziali provvedimenti.
Read More
Meloni: Bizzarra decisione dei medici sugli sbarchi

Meloni: Bizzarra decisione dei medici sugli sbarchi

Roma, 9 novembre 2022 - "Ho letto stamattina titoli surreali sui quotidiani, distanti dalla realtà. Ad esempio non è dipesa dal governo la decisione dell'autorità sanitaria di far sbarcare tutti i migranti presenti sulle navi ong, dichiarandoli fragili sulla base di possibili rischi di problemi psicologici. Scelta, quella dell'autorità sanitaria, che abbiamo trovato bizzarra".  Lo ha affermato la premier Giorgia Meloni.  "Il governo italiano sta rispettando le convenzioni internazionali e il divieto imposto a queste navi ong di sostare in acque italiane, oltre il termine necessario ad assicurare le operazioni di soccorso e assistenza dei soggetti fragili, è giustificato e…
Read More
Siracusa: fermato scafista dello sbarco dello scorso 26 aprile

Siracusa: fermato scafista dello sbarco dello scorso 26 aprile

Siracusa, 28 aprile 2022 - Nella serata di ieri, agenti della Squadra Mobile insieme ai militari della Guardia di Finanza hanno proceduto al fermo d’indiziato di delitto di un cittadino ucraino di 29 anni, accusato del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’arresto è correlato allo sbarco di 70 migranti, di varie nazionalità asiatiche, giunti nelle coste di Noto a bordo di una imbarcazione a vela denominata “Blacksea” e intercettati dalle unità navali della Finanza e della Capitaneria di Porto. Dopo lo sbarco, gli immigrati sono stati condotti presso il porto di Augusta per le previste operazioni di identificazione e foto…
Read More
Sea Watch, Salvini: “Ok allo sbarco dei migranti solo se prenderanno la via dell’Olanda”

Sea Watch, Salvini: “Ok allo sbarco dei migranti solo se prenderanno la via dell’Olanda”

"Sbarco degli immigrati? Solo se prenderanno la via dell'Olanda, che ha assegnato la bandiera alla Sea Watch, o della Germania, paese della Ong. In Italia abbiamo già accolto, e speso, anche troppo". Così Matteo Salvini si è detto disponibile a far sbarcare i 47 migranti che si trovano a bordo della Sea Watch, a patto che poi siano trasferiti in altri Paesi. La nave Olandese  è al suo quinto giorno nelle acque del Golfo di Siracusa, e undicesimo in mare, e il caso è finito all'attenzione della Corte europea dei diritti dell'uomo con il governo italiano che oggi deposita a…
Read More
× Segnala