sciopero

Caro gasolio, Cafeo (Lega): “Sciopero autotrasportatori da scongiurare, Musumeci convochi cabina di regia”

Caro gasolio, Cafeo (Lega): “Sciopero autotrasportatori da scongiurare, Musumeci convochi cabina di regia”

Siracusa, 10 marzo 2022 – “Lo sciopero degli autotrasportatori in Sicilia va scongiurato, creerebbe troppi danni all’agricoltura dell’isola, invito il presidente della Regione a convocare una cabina di regia per trovare una soluzione”. Lo afferma il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo, in merito al paventato blocco degli autotrasportatori previsto per il 19 marzo in tutta Italia che, però, rischia di essere anticipato in Sicilia per protestare contro l’impennata del costo del carburante. “Ho promosso degli incontri tra i produttori agricoli – dice il deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo – e l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità per sensibilizzare il…
Read More
Priolo Gargallo, i lavoratori della Coemi incrociano le braccia

Priolo Gargallo, i lavoratori della Coemi incrociano le braccia

Giornata convulsa in Sonatrach, dove si è tenuto l’assemblea indetta da FIOM e UILM nell’area cantiere della COEMI. I lavoratori in accordo con le segreterie hanno ritenuto necessario intensificare lo stato di agitazione proclamato il 28.01.2022 per rivendicare legittimamente “l’armonizzazione economica” concordata e migliori condizioni igienico sanitarie interne al cantiere. “L’inaccettabile risposta della COEMI – affermano i segretari provinciali Fiom Cgil e Uilm Uil Antonio Recano e Santo Genovese – è stata di inviare a tutti i lavoratori una lettera di contestazione disciplinare che mette in discussione il diritto di sciopero sancito dall’art.40 della costituzione Italiana e configura una pericolosa…
Read More
Sciopero della Scuola, anche a Catania e Palermo i Cobas in piazza contro le scelte del Governo

Sciopero della Scuola, anche a Catania e Palermo i Cobas in piazza contro le scelte del Governo

Siracusa, 09 dicembre 2021 – “Stipendi europei, con il recupero del 20% circa del potere d’acquisto perso negli ultimi decenni, senza alcuna differenziazione in base al presunto <<merito>> o <<dedizione al lavoro>>; Un piano straordinario di assunzioni, a partire dai precari, docenti (3 anni di lavoro) e ATA (2 anni); Conferma e stabilizzazione dell’organico Covid docente e ATA; 20 alunni per classe, da ridurre a 15 con studenti diversamente abili; Formazione e aggiornamento in orario di servizio; Centralità della scuola nel PNRR, innanzitutto attraverso un piano straordinario per l’edilizia scolastica e la sicurezza; Ritiro di qualsiasi progetto sull’Autonomia differenziata; Ritiro…
Read More
Priolo,Fiom Cgil su sciopero generale lavoratori petrolchimico

Priolo,Fiom Cgil su sciopero generale lavoratori petrolchimico

Priolo Gargallo, 2 Novembre 2021-  Il Petrolchimico di Priolo è la rappresentazione plastica di come il sistema industriale non sia interessato a garantire il bisogno di lavoro e la salute di uomini e donne, costretti ad accettare lo sfruttamento e la compressione dei diritti. La mancanza di politiche industriali, negli ultimi 20 anni, ha consegnato le imprese al mercato mediante interventi legislativi che hanno prodotto diseguaglianza e precarizzazione; la crisi – partita nel 2008 - e la pandemia hanno solo reso evidente la fragilità di questo sistema, che insieme allo stato sociale ha impoverito l’intero comparto industriale. L’impatto sulla vita…
Read More
Scongiurato lo sciopero degli operatori ecologici di Noto.

Scongiurato lo sciopero degli operatori ecologici di Noto.

L'emergenza igenico - sanitaria che si sarebbe potuta determinare nei prossimi giorni nella città di Noto è stato scongiurato grazie alla mediazione del Sindaco che ha permesso un accordo tra organizzazioni sindacali e “Roma Costruzioni s.r.l.” che gestisce la raccolta dei rifiuti nel comune di Noto. Dopo diversi incontri presso il comune di noto alla presenza del Sindaco Bonfanti e grazie al suo senso di responsabilità si è riusciti a trovare l’accordo tra lavoratori ed azienda sul pagamento degli stipendi arretrati e nel contempo si ha avuto la conferma che il mese di aprile che sarà in pagamento nei prossimi…
Read More
Priolo, sciopero dei lavoratori di Air Liquide: no al trasferimento a Lisbona

Priolo, sciopero dei lavoratori di Air Liquide: no al trasferimento a Lisbona

Oggi alle ore 13,00 , è andato in scena lo sciopero lavoratori di Air Liquide di Priolo. Lo sciopero  indetto dalle segreterie nazionali di FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL, UILTEC-UIL, unitamente alle strutture territoriali e al coordinamento delle RSU del Gruppo Air Liquide, a sostegno delle proposte sindacali e contro la decisione del Gruppo Air Liquide di spostare le attività di “FINANCE ” in Portogallo Lisbona producendo 85 esuberi a livello europeo e 33 in Italia "solo allo scopo di aumentare i profitti e i guadagni per gli azionisti producendo disagi e disastri sociali nei vari Paesi e in particolar modo in Italia,…
Read More
Agenzia delle entrate, i dipendenti incrociano le braccia per lo sciopero

Agenzia delle entrate, i dipendenti incrociano le braccia per lo sciopero

I lavoratori dell’Agenzia delle Entrate hanno oggi scioperato in massa, registrando una adesione del 98% per rivendicare il mancato pagamento del salario di produttività per gli anni 2016 e 2017.  "Nonostante il raggiungimento degli obiettivi di recupero dell’evasione fiscale - dicono Cgil, Cisl e Uil - fissati dalla stessa Agenzia delle Entrate". E’ di oltre 19 miliardi di euro l’incasso dell’Agenzia nell’anno 2018, "un importo che si è potuto raggiungere grazie alla professionalità e all’efficienza dei suoi dipendenti, che invece di essere premiati e gratificati dall’Agenzia , vengono mortificati ed umiliati vedendosi negato il proprio salario accessorio". Lo sciopero è…
Read More
Caso Ias, i dipendenti in sciopero davanti allo stabilimento

Caso Ias, i dipendenti in sciopero davanti allo stabilimento

Si è svolto questa mattina lo sciopero  dei lavoratori presso l’impianto Ias indetto da Filctem Cgil , Femca Cisl e Uiltec Uil a fronte della vertenza riguardante il futuro incerto di 60 lavoratori impiegati nell’impianto di depurazione siracusano. I lavoratori sono preoccupati di un probabile provvedimento di sequestro effettivo dell’impianto da parte della magistratura che dovrà pronunciarsi in merito il prossimo 23 marzo nel caso in cui non si prendessero provvedimenti immediati. Il precedente sit-in sindacale effettuato dai lavoratori lo scorso 15 marzo presso il piazzale aziendale dell’Ias non ha prodotto gli effetti sperati facendo confluire la protesta nella manifestazione…
Read More
Sciopero Regionale ASU Sinalp Sicilia Enti Locali: Basta lavorare in nero

Sciopero Regionale ASU Sinalp Sicilia Enti Locali: Basta lavorare in nero

L'adesione allo sciopero Regionale organizzato dal Sinalp Sicilia in collaborazione con Ale Ugl, Confintesa, Cub e Alba, le altre OO.SS. autonome presenti nel comparto, ha ottenuto la quasi unanimità dei partecipanti, contiamo che tra tutti gli aderenti alle cinque sigle sindacali si sia superata l'adesione di oltre 4.500 lavoratori su tutta l'isola. Questa necessaria azione che può essere intesa a prima vista come il termine di rottura definitivo tra i lavoratori e la Regione Siciliana deve essere accolta come la presa di coscienza di un intero popolo composto da 5.200 lavoratori che con le loro famiglie rappresentano oltre 16.000 siciliani…
Read More
Fit e Uil aderiscono allo sciopero dei portuali

Fit e Uil aderiscono allo sciopero dei portuali

Fit Cisl e UilTrasporti aderiscono allo sciopero nazionale dei lavoratori dei porti e marittimi previsto per domani 11 maggio. A comunicarlo sono i rispettivi segretari provinciali Alessandro Valenti e Silvio Balsamo, sulla base dello sciopero generale proclamato dalle Segreterie Nazionali lo scorso 27 aprile. “Le ragioni che hanno indotto tale azione – spiegano i due segretari -possono sintetizzarsi nella necessità di arrestare la continua mortificazione del lavoro portuale a scapito della sicurezza delle operazioni nei porti italiani e dei lavoratori marittimi, ritenendo invece imprescindibile promuovere, nell’ambito della riforma della legislazione portuale, un rilancio ed una riqualificazione del lavoro portuale stesso.…
Read More
× Segnala