scuola

Dieci parole per spiegare agli studenti Covid-19

Dieci parole per spiegare agli studenti Covid-19

Dieci parole per spiegare l’epidemia di Covid-19 agli studenti. Un vocabolario che Istituto superiore di sanità (Iss) e Treccani hanno selezionato per i docenti che in questi giorni, alle prese con lezioni a distanza attraverso piattaforme online, devono far riflettere i ragazzi sull'emergenza sanitaria che sta imperversando in tutto il mondo. Batterio, contagio, paziente zero, epidemia, letalità, pandemia, quarantena, infodemia, stress, virus: per ciascuna di queste parole la redazione del portale Treccani, in collaborazione con gli esperti dell’Iss e nell’ambito del progetto #leparolevalgono, offre una definizione per un loro uso corretto. È infatti fondamentale attingere a un’informazione puntuale e aggiornata,…
Read More
Scicli. Figli non vanno a scuola, 50 denunce: scuole segnalano ripetute assenze a Cc

Scicli. Figli non vanno a scuola, 50 denunce: scuole segnalano ripetute assenze a Cc

Cinquanta genitori sono stati denunciati dai carabinieri a Scicli (Ragusa) perché non mandano i figli a scuola. L'indagine è stata avviata in seguito a segnalazioni ricevute dai dirigenti delle scuole che, dopo ripetute assenze, hanno segnalato i bambini che non partecipavano, senza un giustificato motivo, alle lezioni. Le indagini hanno permesso di accertare che 25 nuclei familiari, sia italiani che stranieri, non hanno osservato l'obbligo di istruzione dei loro figli
Read More
Priolo. I carabinieri discutono di legalità con gli studenti dell’istituto comprensivo “Danilo Dolci”

Priolo. I carabinieri discutono di legalità con gli studenti dell’istituto comprensivo “Danilo Dolci”

  Nella mattinata di ieri alcune classi dell’Istituto comprensivo “Danilo Dolci” hanno incontrato i Carabinieri della Stazione di Priolo Gargallo, confrontandosi su temi di legalità molto sentiti e attuali quali il bullismo, il cyberbullismo e l’utilizzo del casco nella circolazione stradale. All’incontro, che rientra nel più ampio progetto di cultura e diffusione della legalità fra i giovani, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia, hanno partecipato circa settanta ragazzi delle classi terze, accompagnati dai loro insegnanti. Le delicate tematiche trattate, come rappresentato dai Carabinieri che hanno incontrato i giovani, rappresentano un problema…
Read More
Priolo, deliberato il rimborso spese per l’acquisto di libri di testo

Priolo, deliberato il rimborso spese per l’acquisto di libri di testo

Rimborso spese per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2017/2018. Il contributo è stato deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale. “Si tratta di sovvenzioni previste dalla legge regionale 448 - ha fatto sapere il Sindaco, Pippo Gianni - che vanno nella direzione di garantire il diritto allo studio anche ai ragazzi provenienti da famiglie che versano in difficoltà economiche”. “Il contributo - ha detto l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Mariachiara Gambuzza - è rivolto agli studenti della scuola dell’obbligo e della scuola secondaria residenti a Priolo Gargallo”.
Read More
Pachino. Scongiurato lo sgombero del “Bartolo: Soddisfazione della comunità scolastica

Pachino. Scongiurato lo sgombero del “Bartolo: Soddisfazione della comunità scolastica

Preso atto della nota della prefettura del giorno 13 u.s., esprimo a nome della intera comunità scolastica dell’Istituto la soddisfazione per l’accordo raggiunto tra le parti (proprietà dell’immobile e Provincia) con l’attiva mediazione del vice-prefetto, che di fatto scongiura lo sgombero dell’edificio scolastico che ospita la sede centrale del “Bartolo” e prevede la stipula del nuovo contratto per ulteriori 12 anni. Si tratta di un risultato straordinario al quale ha contribuito l’attiva mobilitazione dell’intera comunità scolastica (comitato studentesco, comitato genitori e consiglio d’Istituto) nonché la grande attenzione con la quale gli organi di informazione hanno seguito il problema. Si ringrazia…
Read More
Rischio Radon nelle scuole, il Comitato scuole sicure offre strumentazione per il monitoraggio

Rischio Radon nelle scuole, il Comitato scuole sicure offre strumentazione per il monitoraggio

Rischio Radon nelle scuole? Il Comitato Scuole Sicure di Siracusa mette a disposizione strumentazione per i rilievi. Il Gruppo Tecnico di lavoro invita gli Enti Locali competenti in materia di edilizia scolastica a procedere, in accordo con ARPA, con il monitoraggio, in particolare in quegli istituti che sorgono su terreni e rocce più “fertili” per la produzione del gas nocivo, a lungo termine, per la Salute umana. Siracusa - Contaminazione da elementi chimici che possono nuocere nel tempo, negli ambienti scolastici, alla salute degli studenti: il Comitato Scuole Sicure di Siracusa invoca campagne di monitoraggio per conoscere le soglie dell’inquinamento…
Read More
Siracusa, l’istituto Alberghiero cade a pezzi: condomini diffidati

Siracusa, l’istituto Alberghiero cade a pezzi: condomini diffidati

Il Libero Consorzio Comunale, con riferimento all’interdizione di parte del cortile esterno dell’istituto Alberghiero “Federico II° di Svevia” a causa della caduta di calcinacci dai balconi sovrastanti del condominio di altra proprietà, nonostante la presenza delle reti apposte come misura di sicurezza, comunica che visto il notevole degrado e il pericolo per la sicurezza di quanti transitano nell’area, con nota del 30 settembre ha richiesto con urgenza alla proprietà condominiale un intervento risolutivo di ripristino edilizio e nelle more il ripristino delle reti di protezione, previa rimozione e smaltimento dei calcinacci da queste trattenuti, nonché il posizionamento da parte del…
Read More
Siracusa, Alberghiero: cadono calcinacci in un’aula (Video)

Siracusa, Alberghiero: cadono calcinacci in un’aula (Video)

Piove sul bagnato per gli studenti dell'istituto Alberghiero princioessa di Savoia do Siracusa. Questa mattina gli alunni della seconda C hanno avuto la spiacevole sorpresa di una caduta di calcinacci in aula. Tanto è bastato per fare scattare la protesta. L'episodio è accaduto nella sede centrale dell'istituto in via Polibio dove già l'ingresso era stato recintato e interdetto all'accesso per studenti, docenti e personale di servizio. Sul posto una squadra dei vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l'aula.
Read More
Siracusa: Carabinieri e studenti insieme contro il bullismo

Siracusa: Carabinieri e studenti insieme contro il bullismo

  Nella mattinata di oggi alcune classi dell’Istituto Superiore Federico II di Svevia hanno incontrato i Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa per trattare una delicata e quanto mai attuale tematica: il bullismo e della sua proiezione in campo elettronico, meglio conosciuto come cyberbullismo. L’incontro rientra nel più ampio progetto di cultura e diffusione della legalità fra i giovani, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia. Queste delicate tematiche, così come rappresentato dai Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa, che hanno tenuto la specifica conferenza nell’Istituto, rappresentano un problema attuale e presente…
Read More
Priolo. Contributo scolastico, per l’acquisto libri e supporti multimediali

Priolo. Contributo scolastico, per l’acquisto libri e supporti multimediali

Libri scolastici e supporti multimediali, da destinare, in comodato d’uso gratuito, agli alunni appartenenti a nuclei familiari economicamente disagiati. Il Comune di Priolo erogherà un contributo immediato, per l’anno scolastico in corso, ai due Istituti Comprensivi che insistono nel nostro paese, finalizzato all’acquisto del materiale necessario. Lo hanno comunicato il Sindaco, on. dott. Pippo Gianni e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Mariachiara Gambuzza, dopo l’approvazione della delibera di Giunta. “L’Amministrazione comunale - ha commentato il Sindaco, Pippo Gianni - intende così garantire a tutti i bambini il diritto allo studio, promuovendo una cultura diversa dell’assistenza economica ai cittadini bisognosi, attraverso forme…
Read More
× Segnala