scuola

Noto, inaugurate due nuove aule al Liceo Artistico

Noto, inaugurate due nuove aule al Liceo Artistico

È tutta una dimensione particolare quella che si trova al Liceo Artistico, una scuola non paragonabile ad altre. Qui si impara a canalizzare il proprio estro, il genio, le capacità, recependo dei dettami ed una cultura che devono essere radici solide per ogni studente, ma lo si fa sicuramente con canoni spesso non conformi. Ecco perché quando si varca la soglia di un liceo artistico sembra di entrare in un mondo a sé ma sabato mattina lo si è fatto ancor più volentieri. Da quest'anno didattico, infatti, gli studenti del Liceo Artistico di Noto avranno due nuovi laboratori: grafico-pittorico con…
Read More
Alunni di Belvedere senza palestra

Alunni di Belvedere senza palestra

La scuola è iniziata anche a Belvedere, ma le bambine e i bambini non hanno, ancora, la possibilità di fare educazione fisica in quanto il pallone tensostatico continua ad essere a brandelli ed abbandonato a se stesso, in uno stato di degrado vergognoso. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, Mauro Basile e Claudio Marino. Da tempo, chiediamo che vengano appaltati i lavori necessari per rimetterlo in funzione, ma l’Amministrazione Comunale fa orecchie da mercante, facendo finta di non sentire e non vedere, come le famose scimmiette. Ancora una volta, torniamo a diffidare il Sindaco e l’Amministrazione Comunale tutta affinché, nel Bilancio Comunale,…
Read More
Priolo, studenti in festa salutano l’inizio dell’anno scolastico (Video)

Priolo, studenti in festa salutano l’inizio dell’anno scolastico (Video)

Giochi di magia, spettacoli circensi, musica, zucchero filato e tanto divertimento. Per gli studenti di Priolo Gargallo il nuovo anno scolastico è cominciato così, con una grande festa, che si è tenuta presso il piazzale dell’Autonomia comunale. Il Sindaco, Pippo Gianni e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Mariachiara Gambuzza, hanno augurato agli studenti un buon inizio di anno scolastico. Il primo cittadino, parlando ai bimbi, ai genitori e agli insegnanti  ha esaltato i valori del rispetto, della legalità, della condivisione e della proposta. Il Dirigente del 2° Istituto Comprensivo ha voluto prendere la parola per ringraziare il Sindaco Gianni e tutta…
Read More
Siracusa. Istituto Einaudi : chiusura progetto Giovani e Volontariato

Siracusa. Istituto Einaudi : chiusura progetto Giovani e Volontariato

Si è concluso con l’evento “Ecocolazione” il progetto “Giovani e Volontariato” che ha visto protagonisti 40 studenti (le classi 2ES e 3ACAT) dell’Istituto Einaudi di Siracusa. Il progetto, organizzato dal Centro Servizi Volontariato Etneo (CSVE), con la partecipazione anche di alcune associazioni di volontariato siracusane, ha previsto diverse attività che si sono svolte durante l’anno scolastico 2018/2019. Gli studenti dell’Einaudi, coordinati da Salvo La Delfa e Marinella Iencarelli per la scuola, e da Melania Manduca e Domenica Cannatà per il CSVE, hanno rappresentato la provincia di Siracusa all’incontro regionale dal titolo “Giovani, Volontariato e comunità rigenerative”, tenutosi a novembre 2018…
Read More
Edilizia scolastica a Siracusa, non classificata ad inizio anno

Edilizia scolastica a Siracusa, non classificata ad inizio anno

“Dopo diversi, formali e formalizzati, inviti all’interlocuzione inoltrati all’Amministrazione ed al Consiglio comunale di Siracusa andati a vuoto, traiamo la naturale, quanto sconfortante, conclusione che il tema dell’edilizia scolastica nel capoluogo interessa a pochi politici, tra l’altro eletti dalla cittadinanza per rappresentarla, tutelandone i diritti e soddisfacendone i bisogni.  Tra questi la sicurezza non può essere presa sottogamba, o diventare argomento accessorio, la cui discussione può essere rinviata sempre a data da destinarsi (che non viene mai fissata), se non addirittura ignorata”. A parlare è il direttivo del Comitato Scuole Sicure di Siracusa, presieduto da Angelo Troia. “Passato il Ferragosto,…
Read More
Prospettiva Priolo Gargallo :  “ Convocare una volta al mese la commissione cultura  scuola”

Prospettiva Priolo Gargallo : “ Convocare una volta al mese la commissione cultura scuola”

Il gruppo consiliare di opposizione Prospettiva Priolo Gargallo chiede al presidente della commissione servizi sociali di Convocare una volta al mese la commissione cultura  (Scuola),  invitando:il sindaco ,i dirigenti comunali e scolastici , una rappresentanza dei genitori e una rappresentanza dei ragazzi. Spetta alla Commissione Cultura, Scuola e Biblioteca: promuovere e coordinare le iniziative di carattere culturale ed educativo da realizzare nell’ambito del territorio comunale, predisporre prima dell’inizio di ciascun anno il programma delle iniziative da organizzarsi nel corso dell’esercizio, contenente un calendario di massima delle stesse e una previsione generale delle spese relative alla singola iniziativa. Il programma  così…
Read More
Meetup 5 stelle Priolo: messa a norma scala emergenza  “Largo Scuole”

Meetup 5 stelle Priolo: messa a norma scala emergenza “Largo Scuole”

Il  Meetup 5 stelle Priolo ha presentato formale richiesta al sindaco di Priolo Pippo Gianni  e al presidente del Consiglio comunale  perché si provveda all’accertamento delle condizioni di sicurezza della scala di emergenza dell’istituto Largo scuole  considerate le condizioni in cui versa. Con la presente desideriamo manifestare la nostra indignazione per l’ennesimo lavoro fatto male, a spese della comunità. A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini, infatti, abbiamo riscontrato che le scale di emergenza installate nel cortile interno del plesso Largo Scuole, ed i cui lavori sono stati realizzati dalla precedente amministrazione alcuni anni addietro, sono state installate in maniera…
Read More
Sasol@School: al via il percorso di Alternanza scuola lavoro all’Istituto Ruiz di Augusta

Sasol@School: al via il percorso di Alternanza scuola lavoro all’Istituto Ruiz di Augusta

Sasol@School: la chimica incontra la scuola”: questo il nome del progetto di Alternanza scuola-lavoro coprogettato da Sasol Italy e dall’Istituto Ruiz di Augusta, che coinvolge 50 alunni delle terze classi del Liceo Scientifico di Scienze Applicate e dell'Istituto Tecnico Settore Tecnologico. Il percorso, avviato oggi, sperimenta una metodologia didattica che, attraverso lezioni pratiche ed esperienze formative e lavorative, trasporterà gli studenti nel mondo della chimica e li incentiverà a mettersi in gioco, anche attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche. Nella prima fase del progetto, i giovani scopriranno cosa significhi Sostenibilità per l’industria chimica e per Sasol Italy, si metteranno alla…
Read More
Siracusa. “Coro e musica per tutti”, concerto delle scuole in piazza Minerva

Siracusa. “Coro e musica per tutti”, concerto delle scuole in piazza Minerva

Venerdì 31 maggio, dalle 18 in piazza Minerva, evento conclusivo del progetto “Coro e musica per tutti”, con l'esibizione degli alunni degli Istituti Comprensivi che hanno partecipato all'iniziativa: “Santa Lucia”, “Verga”, “Martoglio”, “Costanzo”, “Giracà”, “Vittorini”, “Chindemi”. Gli studenti, coordinati da Marcello Cappellani, si esibiranno in performance strumentali e corali. Alle 20 il sindaco Francesco Italia, l'assessore Pierpaolo Coppa ed il coordinatore dei progetti Giuseppe Prestifilippo ringrazieranno gli intervenuti. I circa 400 studenti chiuderanno la manifestazione, presentata da Maria Finocchiaro, con il brano musicale Kap Song. La manifestazione musicale avrà un prologo con la sfilata da piazza Pancali degli studenti del…
Read More
Professoressa sospesa rientrata a scuola: “Una bellissima giornata”

Professoressa sospesa rientrata a scuola: “Una bellissima giornata”

Oggi è una bellissima giornata, sono felicissima di rientrare a scuola con i miei alunni". Lo ha detto Rosa Maria Dell'Aria la docente dell'istituto Vittorio Emanuele III di Palermo, sospesa per due settimane dall'ufficio scolastico provinciale - per non aver vigilato su una ricerca dei propri alunni che hanno accostato le leggi razziali del '38 al decreto sicurezza del ministro Salvini - e rientrata oggi alla prima ora. I suoi alunni le hanno donato 15 rose rosse, una per ogni giorno di sospensione. "Continuerò a insegnare ai miei ragazzi a crescere, a riflettere a non essere indifferenti - ha detto…
Read More
× Segnala