scuola

Picchia mio figlio, maestra sospesa

Picchia mio figlio, maestra sospesa

"Picchia mio figlio, lo obbliga a stare in piedi e gli ha fatto saltare la merenda e tratta tematiche politiche in classe con nozioni 'comuniste'". E' l'accusa di una madre di un alunno di terza elementare del Catanese che ha portato alla sospensione della maestra per due giorni, ma solo per uno scappellotto che avrebbe dato al ragazzino e non per il presunto plagio politico. La maestra rigetta tutte le accuse. "Non ha fatto mai politica - contesta il suo legale - ha solo letto il Diario di Anna Frank in classe".
Read More
Vinciullo: Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi

Vinciullo: Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi

Siracusa, 16 aprile 2019: Questa Amministrazione Comunale, nata per gemmazione dalla precedente, lascia l’ex Convento e la ex Chiesa di San Domenico in uno stato di desolato abbandono, alla mercé di quanti la vogliono utilizzare e depredare. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. I lavori, iniziati nel 2007, quando ero Assessore alla Ricostruzione, sono fermi da anni, senza che l’Amministrazione Garozzitalia, ora Italgarozzo, faccia nulla per concluderli e restituire ai cittadini il regio convento e la Chiesa annessa. Parlare di vergogna è poca cosa, uno scempio quotidiano che si concluderà, forse, con il crollo…
Read More
“Legalità”, “bullismo” e “sicurezza sulla strada”: questi i temi trattati dai militari dell’arma di Augusta con gli studenti del IV Istituto Comprensivo “Domenico Costa”.

“Legalità”, “bullismo” e “sicurezza sulla strada”: questi i temi trattati dai militari dell’arma di Augusta con gli studenti del IV Istituto Comprensivo “Domenico Costa”.

Tanti sorrisi in due ore di chiacchierata, che sono volate via, tra i Carabinieri di Augusta e gli studenti del IV Istituto Comprensivo “Domenico Costa” del Comune megarese.  In una lezione interattiva in cui gli studenti sono stati protagonisti, il Comandante della Compagnia Carabinieri, Capitano Rossella Capuano, ha accuratamente spiegato le caratteristiche, le dinamiche ed i giusti modi di reagire al fenomeno del bullismo ponendo l’accento soprattutto sulla cosiddetta “maggioranza silenziosa”, cioè gli spettatori degli atti di bullismo, che invece ha sempre l’obbligo morale di fare qualcosa. Il Comandante Capuano ha portato gli studenti, attenti ed interessati, ad una riflessione…
Read More
Napoli, agguato vicino a una scuola: ucciso un uomo davanti al nipote, ferito il figlio. Il parroco: «Ferocia assurda»

Napoli, agguato vicino a una scuola: ucciso un uomo davanti al nipote, ferito il figlio. Il parroco: «Ferocia assurda»

Un uomo è morto e un altro è rimasto ferito in un agguato nel Rione Villa, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, a Napoli. Le vittime della sparatoria sono Luigi Mignano , 57 anni, e Pasquale Mignano , 32, rispettivamente padre e figlio. Luigi Mignano  è deceduto, mentre il figlio è rimasto ferito a una gamba. La polizia ha aperto le indagini per far luce sulla dinamica e sul movente del fatto. Sul posto è stato rinvenuto lo zaino scolastico di un bambino: si tratta del nipote di L. M., che si trovava in compagnia del nonno e del…
Read More
Vinciullo-Castagnino-Basile-Alota-Salerno-Barone: Contrari alla cessione dell’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi all’Università

Vinciullo-Castagnino-Basile-Alota-Salerno-Barone: Contrari alla cessione dell’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi all’Università

Siracusa, 28 marzo 2019: Ieri sera, durante il dibattito in Aula Consiliare, sulla proposta di assegnare l’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi al 15° Istituto Comprensivo di Siracusa, è emersa la reale intenzione dell’Amministrazione Comunale di Siracusa e cioè quella di cedere l’ultimo piano dell’edificio scolastico all’università di Catania, in cambio dei lavori di completamento che l’Università dovrebbe fare per rendere agibile questa porzione di scuola. Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo, i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota e Mauro Basile, con Vincenzo Salerno e Stefania Barone, Coordinatore Cittadino e Vice Coordinatore Cittadino della lista Siracusa Protagonista. Premesso che…
Read More
.Forza Italia: “Utilizzare l’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi”

.Forza Italia: “Utilizzare l’ultimo piano della scuola di via dei Mergulensi”

Utilizzare l’ultimo piano dell’edificio di via dei Mergulensi per ospitare classi di terza media inferiore. Questa la proposta avanzata dal gruppo consiliare di  che hanno preso carta e penna per trasferirla al sindaco e all’assessore comunale alle Politiche scolastiche, Pierpaolo Coppa. “Sono ormai chiari a tutti i disagi provocati dalla mancata programmazione e corretta distribuzione degli studenti sul territorio comunale – scrivono i consiglieri Giovanni Boscarino   Federica Barbagallo    Alessandro Di Mauro    Ferdinando Messina –     ma anche la cattiva manutenzione dei plessi scolastici; non sarà possibile nel prossimo anno scolastico risolvere tutti i problemi ma con una politica costruttiva e con…
Read More
Vinciullo: Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi

Vinciullo: Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi

Siracusa, 11 febbraio 2019: Questa Amministrazione Comunale, nata per gemmazione dalla precedente, lascia l’ex Convento e la ex Chiesa di San Domenico in uno stato di desolato abbandono, alla mercé di quanti la vogliono utilizzare e depredare. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. I lavori, iniziati nel 2007, quando ero Assessore alla Ricostruzione, sono fermi da anni, senza che l’Amministrazione Garozzitalia, ora Italgarozzo, faccia nulla per concluderli e restituire ai cittadini il regio convento e la Chiesa annessa. Parlare di vergogna è poca cosa, uno scempio quotidiano che si concluderà, forse, con il crollo di parte dell’edificio, che risulta in stato di…
Read More
Vinciullo: Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi

Vinciullo: Il San Domenico e la Scuola di via del Nome di Gesù lasciati vergognosamente abbandonati a se stessi

Siracusa, 11 febbraio 2019: Questa Amministrazione Comunale, nata per gemmazione dalla precedente, lascia l’ex Convento e la ex Chiesa di San Domenico in uno stato di desolato abbandono, alla mercé di quanti la vogliono utilizzare e depredare. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. I lavori, iniziati nel 2007, quando ero Assessore alla Ricostruzione, sono fermi da anni, senza che l’Amministrazione Garozzitalia, ora Italgarozzo, faccia nulla per concluderli e restituire ai cittadini il regio convento e la Chiesa annessa. Parlare di vergogna è poca cosa, uno scempio quotidiano che si concluderà, forse, con il crollo di parte dell’edificio, che risulta in stato di…
Read More
Siracusa. Scuola e palestra via di Villa Ortisi in stato di totale abbandono

Siracusa. Scuola e palestra via di Villa Ortisi in stato di totale abbandono

Siracusa, 9 gennaio 2019: Come è possibile notare dalle foto allegate, la scuola di via di Villa Ortisi, la palestra e il giardino, sempre della stessa scuola, sono in uno stato di totale abbandono!!! Lo dichiarano Vincenzo Vinciullo e i Consiglieri Comunali Salvatore Castagnino, Fabio Alota e Mauro Basile, insieme al coordinatore del gruppo consiliare “Siracusa Protagonista” Alberto Palestro. Le porte spalancate e le finestre rotte dell’edificio permettono a chiunque di entrare e vandalizzare la scuola in qualsiasi momento, senza che la struttura sia protetta e tutelata. Tutte le risorse da me impegnate, quando ero Assessore all’Edilizia Scolastica, in qualità…
Read More
Alternanza Scuola/Lavoro

Alternanza Scuola/Lavoro

Finalmente stamattina sia il Sindaco di Siracusa, Francesco Italia, che i dirigenti degli istituti scolastici aderenti, hanno sottoscritto le convenzioni per l'attività di alternanza "Scuola/Lavoro". La convenzione è stata siglata dalla professoressa Lilly Fronte per l’istituto Corbino, dal professor Antonio Ferrarini  per il  Fermi, dalla professoressa Ada Maria Mangiafico per l’Insolera, dalla professoressa Giuseppa Rizza per l’ Alberghiero, il professor Pasqualino Aloscari per il  Rizza, dalla professoressa Giovanna Strano per il  Cagini, dalla professoressa Maria Grazia Ficara per il Gargallo e dalla professoressa Teresella Celeste per l’istituto Einaudi.
Read More
× Segnala