scuola

Scoperto hashish nei bagni di una scuola di Pachino

Scoperto hashish nei bagni di una scuola di Pachino

Continuano i servizi antidroga posti in essere dai militari della Compagnia Carabinieri di Noto con il supporto del personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi. Nel corso della mattinata di ieri il servizio ha interessato il comune di Pachino ove Carabinieri della locale Stazione, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Cinofili, d’intesa col dirigente scolastico, hanno posto in essere un articolato servizio con finalità preventiva per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani. Il servizio, iniziato all’esterno di un istituto superiore di Pachino, si è poi sviluppato anche negli spazi comuni interni, dove è stata…
Read More
Fumano spinelli a scuola, sorpresi da Ps

Fumano spinelli a scuola, sorpresi da Ps

Con la riapertura delle scuole, su disposizione del Questore Alberto Francini, e con la partecipazione di personale del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale di Catania, personale del Commissariato Borgo-Ognina ha eseguito verifiche in due Istituti scolastici, dove, al termine delle lezioni del primo giorno di lezioni, sono stati controllati molti minorenni. Tre di loro sono stati sanzionati poiché a bordo di moto senza casco e in un caso è stato sequestrato un ciclomotore per la sua mancata revisione. Alcuni giovani sono stati sorpresi a fumare degli spinelli; addosso a loro sono state anche rinvenute diverse dosi di marijuana che sono…
Read More
1° Istituto Comprensivo “Danilo Dolci” Priolo Gargallo “Insieme si può-progetto Blue box”

1° Istituto Comprensivo “Danilo Dolci” Priolo Gargallo “Insieme si può-progetto Blue box”

venerdi 23 marzo 2018 alle ore 10:00, presso il plesso pineta si è tenuto l’incontro sulla tematica del cyberbullismo in relazione alla campagna di sensibilizzazione contro il disagio giovanile. L’evento“Insieme si può”, organizzato dal Primo Istituto Comprensivo "Danilo Dolci" di Priolo, ha visto la partecipazione del Commissario straordinario del Comune di Priolo, Dott. Agatino Pappalardo, il Dirigente del Commissariato di Polizia di Priolo, VQA Dott. Fabio D'Amore, il Dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Telecomunicazioni della Sicilia Orientale, VQA Dott. Marcello La Bella, il Dirigente del XI settore del Comune di Priolo, dott. Sebastiano Giarratana. L’evento rientra nel progetto…
Read More
Ladro acciuffato nella scuola di via Tucidide

Ladro acciuffato nella scuola di via Tucidide

Dopo una raffica di furti consumati ai danni di istituti scolastici del capoluogo, la scorsa notte un ladro è stato acciuffato dei poliziotti con l’ausilio di una pattuglia delle guardie giurate della Sicur Service Sicilia. L’intervento è stato eseguito all’istituto comprensivo Woityla di via Tucidide. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, un giovane, dopo avere forzato il portone d’ingresso, è riuscito a penetrare all’interno dell’edificio, a due passi dalla Cittadella dello sport. Poi si è accanito contro le macchinette per la distribuzione di viveri, facendo razzia di monete che vi erano contenute. Scattato l’allarme, sul posto è giunta una pattuglia di vigilantes che è riuscita a bloccare il ladro,…
Read More
Noto, l’Istituto “Aurispa” scuola dell’innovazione digitale

Noto, l’Istituto “Aurispa” scuola dell’innovazione digitale

Il IV Istituto Comprensivo Giovanni Aurispa di Noto, diretto da Corrado Carelli, per il secondo anno consecutivo ha partecipato alla festa del Piano Nazionale Scuola Digitale, indetta dal Miur, aderendo anche al concorso #ilmioPNSD. I temi della festa sono stati legati all’innovazione didattica e sono stati rivolti sia agli alunni che ai genitori. Per tale ragione la scuola è stata aperta al pubblico, che ha potuto visitare gli ambienti didattici innovativi per l’apprendimento aumentato della tecnologia, e ha avuto la possibilità di seguire delle dimostrazioni pratiche attraverso processi di innovazione digitale. Tante le attività programmate a tutti i livelli, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria…
Read More
Istituto Quintiliano: partono i lavori di messa in sicurezza

Istituto Quintiliano: partono i lavori di messa in sicurezza

Al via i lavori per mettere in sicurezza il primo piano dell’istituto polivalente “Quintiliano”. Stamattina ancora un sopralluogo del direttore dei lavori, geom. Sebastiano Genovese, insieme ai tecnici della Tixe srl, l’impresa che renderà agibili le aule e gli uffici del primo piano (22 aule per una superfice di 2.800 metri quadrati). L’impresa comincerà da subito a picconare le parti in fase di distacco, quindi procederà ad installare le reti di protezione. I lavori termineranno nel giro di dieci giorni. Opereranno 3 squadre per complessivi nove tecnici dalle 8 del mattino alle 17. Costo dei lavori circa ottantamila euro. Dopo questo intervento scatteranno le…
Read More
Cede intonaco: ferita una studentessa del Quintiliano

Cede intonaco: ferita una studentessa del Quintiliano

E’ dovuita ricorrere alle cure dei sanitari una studentezza del liceo polivalente “Quintiliano” di Siracusa a causa delle lesioni, per fortuna lievi, riportate nel cedimento di calcinacci dal soffitto dell’aula in cui stava facendo lezione mentre la compagna di banco se l’è cavata con un grande spavento. L’episodio è avvenuto questa mattina in un’aula al primo piano dell’istituto di via Tisia. Il dirigente scolastico, Giuseppe Mammana, sostiene di avere segnalato i problemi di manutenzione al Libero consorzio, ma da 5 anni a questa parte nessuno gli ha dato risposta. I vigili del fuoco di Siracusa hanno messo in sicurezza la classe, disponendo nuove verifiche statiche nel locale…
Read More
MELILLI :Sindaco ordina chiusura  di una classe della scuola dell’infanzia“Don Bosco”accertamenti dei N.A.S. di Ragusa

MELILLI :Sindaco ordina chiusura di una classe della scuola dell’infanzia“Don Bosco”accertamenti dei N.A.S. di Ragusa

In data 8 gennaio 2018, il Sindaco del Comune di Melilli ha emesso Ordinanza di chiusura di una classe della scuola dell’infanzia “Don Bosco”, ubicata in quel centro, a seguito del precedente intervento, richiesto da alcuni genitori, effettuato dai Carabinieri del N.A.S. di Ragusa collaborati in loco dai militari della locale Stazione Carabinieri di Melilli, durante il quale i militari del N.A.S. accertavano irregolarità riconducibili all’inosservanza della normativa in materia di edilizia scolastica ed urbana ed alla mancanza di certificazione di agibilità e destinazione d’uso del locale interessato. Nella fattispecie si è riscontrata la non conformità dell’impianto elettrico e l’inesistenza…
Read More
Augusta, riduzione anno scolastico: scelto l’istituto Ruiz

Augusta, riduzione anno scolastico: scelto l’istituto Ruiz

Scorrendo l’elenco delle 100 scuole scelte del MIUR per far partire lasperimentazione della riduzione di un anno dei percorsi di Istruzione nei licei e negli istituti tecnici, portandoli da 5 a 4 anni, si scopre che anche nella nostra provincia ce ne sarà una. L’I.I.S.S. “A Ruiz” di Augusta figura a pieno titolo fra di esse. In tutta la Sicilia sono solo tre le scuole Statali autorizzate ed una Parificata. Dall’applicazione di tale decreto, su estensione Nazionale, si avrà come unico risultato l’aumento di gravi criticità che il MIUR dovrebbe conoscere molto bene, ma che in realtà sottovaluta. “Possiamo riferirci ai fenomeni,…
Read More
× Segnala