scuole

Politiche sociali, in arrivo 27 milioni in più  per i servizi agli studenti disabili delle superiori

Politiche sociali, in arrivo 27 milioni in più per i servizi agli studenti disabili delle superiori

Palermo, 3 febbraio 2023 - Poco più di 27 milioni di euro andranno a rimpinguare il budget di Città metropolitane e Liberi consorzi da destinare all'assistenza degli studenti con disabilità delle scuole superiori. L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha infatti stanziato le risorse in risposta alle richieste provenienti dagli enti locali per affrontare la conclusione di questo anno scolastico. La metà dei fondi sarà liquidata a breve. 
Read More
Siracusa: Pnrr, oltre 2 milioni di euro per le mense di Lombardo Radice, Costanzo e Archimede

Siracusa: Pnrr, oltre 2 milioni di euro per le mense di Lombardo Radice, Costanzo e Archimede

Siracusa, 25 gennaio 2023 – Tre istituti comprensivi siracusani saranno dotati di mense scolastiche grazie ad altrettanti finanziamenti del ministero dell’Istruzione con i fondi del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. La notizia dell’ultimo decreto è arrivata ieri sera e riguarda il plesso di via Forlanini dell’Archimede per il quale sono stati stanziati 250 mila euro; molto più corposi sono quelli assegnati nelle scorse settimane al Giuseppe Lombardo Radice, 974 mila euro, e al Costanzo, 930 mila euro. Per le scuole di via Archia e di viale Santa Panagia, l’iter che porterà alle gare d’appalto è già partito.…
Read More
On. Vinciullo 1.253.876,75 euro per la certificazione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. A Siracusa assegnato, per la prima volta, quanto dovuto!

On. Vinciullo 1.253.876,75 euro per la certificazione della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici. A Siracusa assegnato, per la prima volta, quanto dovuto!

Siracusa, 23 gennaio 2023 - Ottimo lavoro dell’Assessore Turano che sblocca 15 milioni di euro per l’utilizzazione delle risorse PO FESR 2014/2020, approvate in seguito ad un mio Ordine del Giorno approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. In particolare, le somme sono destinate a 338 Comuni della Sicilia e a 9 ex Province regionali. Le somme sono destinate alle indagini geognostiche a alle verifiche strutturali volte all’ottenimento della certificazione di vulnerabilità sismica dei singoli plessi scolastici di proprietà dei Comuni, dei Liberi Consorzi Comunali e delle Città Metropolitane. Gli Enti beneficiari, ha proseguito Vinciullo, sono obbligati a comunicare…
Read More
Siracusa: “Per la città che vorrei” è tempo di bilanci e nuove sfide

Siracusa: “Per la città che vorrei” è tempo di bilanci e nuove sfide

Siracusa, 20 dicembre 2022 – Iniziative di lettura rivolte alle scuole, tour alla scoperta di luoghi incantevoli della Sicilia, Premio Tiche, concerti e tornei di burraco. Sono soltanto alcuni degli appuntamenti promossi dall’associazione “Per la città che vorrei” nel corso del 2022. Un anno, quello che sta per concludersi, ricco di eventi, anche congiunti con altre realtà, a cui hanno partecipato numerosi soci, e non solo, e che hanno segnato il ritorno ai ritmi e alle modalità d’incontro del periodo precedente alla pandemia. È insomma tempo di bilanci per l’associazione “Per la città che vorrei” ma anche per guardare al…
Read More
Priolo Gargallo: Acqua purificata e gratuita nelle scuole – installati due dispositivi

Priolo Gargallo: Acqua purificata e gratuita nelle scuole – installati due dispositivi

Priolo, 1 dicembre 2022 - Due dispositivi di distribuzione gratuita dell’acqua sono stati installati nei plessi scolastici Di Mauro e Largo Scuole, a Priolo Gargallo.  Questa mattina si è tenuta la cerimonia di consegna, alla presenza degli studenti.  Altri distributori automatici saranno installati in tutti i plessi di scuola primaria e secondaria di primo grado presenti nel territorio comunale. Si tratta di acqua controllata, micro filtrata, fresca e batteriologicamente pura. Distribuite anche borracce in alluminio, da riempire negli appositi dispositivi, per evitare che gli studenti portino a scuola bottiglie in plastica. Si stima infatti che ogni anno in Italia, in…
Read More
Siracusa: il sindaco Francesco Italia e l’assessore al Bilancio Pierpaolo Coppa incontreranno gli alunni delle scuole superiori

Siracusa: il sindaco Francesco Italia e l’assessore al Bilancio Pierpaolo Coppa incontreranno gli alunni delle scuole superiori

Siracusa, 24 novembre 2022- Nell’ottica delle attività di partecipazione attiva degli studenti alle attività di programmazione della città, domani venerdì 25 novembre, alle 9.30, all’Istituto Insolera di via Modica, il sindaco Francesco Italia e l’assessore al Bilancio Pierpaolo Coppa incontreranno una delegazione di alunni del quarto e del quinto anno degli Istituti superiori. Sarà presente anche Giorgio Giannì, dirigente della Ragioneria, settore che in questi giorni sta predisponendo gli strumenti di programmazione economica e finanziaria che poi la Giunta ed il Consiglio comunale approveranno. Dapprima verranno illustrati i principi generali e successivamente verrà avviato un dialogo con gli studenti per…
Read More
Floridia: l’associazione Cibele dona un albero agli istituti comprensivi

Floridia: l’associazione Cibele dona un albero agli istituti comprensivi

Floridia (Sr), 22 novembre 2022 – Un albero a ogni istituto comprensivo  di  Floridia. Un Quercus Ilex al Pirandello, un Jacaranda Mimosifolia al Quasimodo e un Carrubo (Ceratonia Siliqua) al Volta. Li ha donati l’associazione naturalista “Cibele, tra cultura  e  natura”,  ieri,  in occasione della Giornata nazionale dell’albero. Tre alberi, tre momenti e tre luoghi diversi per un unico, prezioso obiettivo, sintetizzato nelle parole di Marco Carpinteri, presidente dell’associazione Cibele: «Si tratta di un gesto simbolico ma doveroso - ha detto - per sensibilizzare i giovani studenti sull’importanza dei temi ambientali e i benefici del verde nei nostri quartieri». Un…
Read More
Siracusa: festival dell’educazione – il programma del fine settimana

Siracusa: festival dell’educazione – il programma del fine settimana

Siracusa, 18 novembre 2022 – Fine settimana denso di appuntamenti alla quinta edizione del “Festival dell’educazione – sulle orme di Pino Pennisi”, quest’anno dedicato al tema de “La bellezza che educa”, in vista di lunedì quando si terrà la XV “Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”. Cuore della rassegna – organizzata dalla struttura di Città Educativa del Comune – è l’Urban Center di via Nino Bixio, ma la giornata di domani si aprirà con il primo evento itinerante che si svolgerà all’Istituto Comprensivo “Falcone e Borsellino”di Cassibile. Il Polo Sociale Integrato e il servizio “Il comune dei popoli” di Siracusa,…
Read More
“PMI DAY” 13° giornata nazionale delle piccole e medie imprese di Confindustria

“PMI DAY” 13° giornata nazionale delle piccole e medie imprese di Confindustria

Siracusa: Il 18 novembre si celebra in tutta Italia il “PMI DAY” 2022, la 13° Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese organizzata dalla Piccola Industria di Confindustria. Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Confindustria Siracusa, guidato da Sebastiano Bongiovanni, parteciperà all’iniziativa, nelle giornate del 17 e 18 novembre. Gli studenti degli Istituti “ANTONELLO GAGINI – IPSIA” e “ENRICO FERMI” di Siracusa visiteranno le Aziende Di Pietro Strumentazione Group srl, a Priolo, e Copet srl e Delta srl ad Augusta. Lanciata nel 2010, questa Giornata vede ogni anno le piccole e medie imprese associate a Confindustria aprire le porte agli studenti per visite guidate e incontri, un’iniziativa…
Read More
Siracusa – Divulgare tra i giovani la cultura della legalità e la cittadinanza attiva: Comune, magistrati, avvocati e università insieme nelle scuole

Siracusa – Divulgare tra i giovani la cultura della legalità e la cittadinanza attiva: Comune, magistrati, avvocati e università insieme nelle scuole

Siracusa, 16 novembre 2022 – Amministrazione comunale, magistratura, avvocati e Dipartimento di giurisprudenza dell’università di Messina per diffondere la cultura della legalità a partire dai più giovani. Una «alleanza», è stata definita dal sindaco, Francesco Italia, per creare dei cittadini consapevoli delle regole sociali e della civile convivenza. Tutto questo è raccolto nel progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva” che rientra nell’offerta formativa proposta dal Comune alle scuole siracusane, trovando l’adesione di ben 10 istituti comprensivi (Giaracà, Martoglio, Wojtyla, Santa Lucia, Falcone-Borsellino, Archia, Chindemi, Brancati, Orsi, Archimede) e 8 scuole superiori (Gargallo, Einaudi, Corbino, Federico di Svevia, Gagini,…
Read More
× Segnala