Segretario Nazionale di Codici

Codici: all’attenzione dell’Antitrust un nuovo caso di contratti attivati senza il consenso dei consumatori

Codici: all’attenzione dell’Antitrust un nuovo caso di contratti attivati senza il consenso dei consumatori

Roma, 13 giugno 2023 - Una nuova società energetica è finita sotto la lente di ingrandimento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Si tratta di Servizio Energetico Italiano Srl, attiva nella vendita di gas naturale e di energia elettrica a clienti finali nel mercato libero. L’Autorità ha avviato un procedimento istruttorio volto ad accertare l’eventuale violazione di alcuni articoli del Codice del Consumo e l’associazione Codici si è mossa per dare il proprio contributo, raccogliendo le segnalazioni dei consumatori. “Cambiano le società, ma non il risultato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, perché anche per Sei…
Read More
Codici: il sovraindebitamento dilaga con caro bollette e inflazione,  fondamentale aiutare chi è in difficoltà

Codici: il sovraindebitamento dilaga con caro bollette e inflazione, fondamentale aiutare chi è in difficoltà

Roma, 13 aprile 2023 - Un pericolo serio, un rischio che minaccia sempre più persone. È il sovraindebitamento, fenomeno in costante e preoccupante aumento a causa di una situazione economica che negli ultimi tempi ha registrato i colpi durissimi inferti dal caro bollette e dall’inflazione. Sono numerose le segnalazioni che arrivano agli Sportelli dell’associazione Codici, impegnata a fornire assistenza a chi è in difficoltà e, in alcuni casi, è finito in mano agli usurai. “La situazione è complessa e complicata – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e merita la massima attenzione. Dalle stime diffuse ultimamente emerge un…
Read More
Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

Roma, 15 marzo 2023 - Arrivano le prime sentenze dei Giudici Tributari sulla questione dei rapporti tra Consorzi di Bonifica, Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato e contribuenti, e le indicazioni sono positive. Diversi i casi seguiti dall’associazione Codici, che sta ottenendo vittorie che rappresentano precedenti importanti per questa annosa vicenda. Il tema è quello dei contributi consortili, tasse che come noto sono dovute da chiunque sia proprietario di un bene immobile che sia situato all’interno del territorio gestito da un Consorzio di Bonifica (cd. “perimetro di contribuenza”). Ebbene, con una serie di importanti sentenze, le Corti Tributarie sia di…
Read More
Codici: mutui e finanziamenti con sorpresa, occhio alle polizze

Codici: mutui e finanziamenti con sorpresa, occhio alle polizze

Roma, 28 febbraio 2023 - Chiedi un finanziamento, ti ritrovi con una polizza assicurativa. Succede anche questo ai consumatori e, purtroppo, quella che all’apparenza sembra un’opportunità, a volte si trasforma in un costo aggiuntivo. Casi non isolati, che l’associazione Codici tratta per tutelare i malcapitati risparmiatori. “Al momento di richiedere un finanziamento, così come un mutuo – spiega Livio De Miranda, consulente esperto di anomalie bancarie – scatta un onere assicurativo. Si tratta, in molti casi, di una polizza assicurativa obbligatoria, che tutela il finanziatore nel caso in cui il debitore non sia più in grado di saldare il debito.…
Read More
Codici: sciopero Volotea, attenzione a voli e diritti

Codici: sciopero Volotea, attenzione a voli e diritti

Roma, 27 febbraio 2023 - Si preannuncia una giornata difficile per i passeggeri Volotea. Per la giornata di domani è stato indetto uno sciopero di 4 ore per il personale navigante della compagnia. “Vogliamo inviare un messaggio alla compagnia ed ai passeggeri – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, senza entrare nel merito della protesta. Invitiamo la compagnia a tutelare i viaggiatori e questi ultimi a verificare la situazione del volo prenotato, anche prima di partire per l’aeroporto. Quando c’è uno sciopero è facile che prevalga il caos, ma questo non significa dimenticare i diritti”. Anche in caso…
Read More
Codici: aumento pericoloso del cybercrime, necessario alzare la guardia

Codici: aumento pericoloso del cybercrime, necessario alzare la guardia

Roma, 24 febbraio 2023 - Con l’aumento degli attacchi informatici è necessario alzare la guardia. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito al recente rapporto della Polizia Postale sul cybercrime. In particolare, preoccupano i dati sulle frodi come phishing, smishing e vishing, che nel 2022 hanno fatto registrare un +9% rispetto al 2021 per quanto riguarda il numero di persone indagate. “Le segnalazioni per questo genere di truffe sono quotidiane – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo, a nostro avviso, ha due spiegazioni. La prima è che i criminali sono sempre più abili nel mettere a…
Read More
Codici: mancata consegna di prodotti, segnalati due nuovi siti di e-commerce

Codici: mancata consegna di prodotti, segnalati due nuovi siti di e-commerce

Roma, 15 febbraio 2023 - Continua l’attività di monitoraggio dell’associazione Codici nel settore e-commerce.Negli ultimi giorni due nuovi siti sono finiti sotto osservazione in seguito alle segnalazioni di diversi consumatori. Dopo le prime verifiche, sono scattate le azioni per fornire assistenza a chi ha avuto problemi con l’acquisto.Il primo sito è hwonline.it. In home page compaiono tante offerte ed i settori trattati sono diversi, dall’informatica alla telefonia, passando per fai da te e giochi. Stando alle segnalazioni di alcuni consumatori, si starebbero registrando dei problemi con la consegna del prodotto acquistato. Non solo. Ci sarebbero delle difficoltà anche nel riconoscimento…
Read More
Codici: i benzinai dovrebbero collaborare invece di scioperare

Codici: i benzinai dovrebbero collaborare invece di scioperare

Roma, 25 gennaio 2023 - Un’iniziativa grave, che danneggia i consumatori già in difficoltà a causa dei rincari. Questo il giudizio dell’associazione Codici in merito allo sciopero dei benzinai. “A nostro avviso si tratta di uno sciopero sbagliato – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – sia per le motivazioni che per la tempistica. I benzinai dovrebbero essere i primi a battersi per un’operazione trasparenza sui prezzi, così da permettere ai consumatori di scegliere in maniera chiara il distributore dove fare rifornimento, senza il rischio di andare incontro a truffe sui prezzi. Una problematica, quest’ultima, emersa in maniera forte…
Read More
Codici: l’arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria importante dello Stato contro la mafia

Codici: l’arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria importante dello Stato contro la mafia

Roma, 16 gennaio 2023 - Una giornata storica. L'associazione Codici commenta così la notizia dell'arresto di Matteo Messina Denaro. “Un plauso ed un ringraziamento alle forze dell’ordine – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, nello specifico al Ros dei Carabinieri, alla Procura Nazionale Antimafia e alla Procura di Palermo per l’arresto di quello che era considerato l’ultimo superlatitane. La cattura dell’ultimo boss mafioso di prima grandezza ancora ricercato rappresenta una grande vittoria dello Stato nella battaglia per la legalità, che tra l’altro arriva all’indomani dell’anniversario dell’arresto di Totò Riina. La cattura di Matteo Messina Denaro, come detto, è…
Read More
Codici: la truffa degli hotel fantasma colpisce ancora. Il clamoroso caso di Roma dimostra l’importanza di segnalare

Codici: la truffa degli hotel fantasma colpisce ancora. Il clamoroso caso di Roma dimostra l’importanza di segnalare

Roma, 13 dicembre 2022 - Oltre 600mila euro in poco più di un anno, ai danni di oltre 200 vittime, soprattutto stranieri. È il bottino di una banda che aveva messo in piedi una truffa legata a hotel fantasma a Roma e che è stata smantellata dalla Polizia a seguito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma. Sono 2 le persone arrestate, mentre altre 19 sono state deferite in stato di libertà. Le accuse, a vario titolo, sono di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di frodi informatiche/telematiche e di riciclaggio di denaro, tra marzo 2021 e maggio…
Read More
× Segnala