segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici

Iveco Bus, Ugl Metalmeccanici: “Scelte coraggiose che partono da Foggia e dal sud con una nuova fabbrica”.

Iveco Bus, Ugl Metalmeccanici: “Scelte coraggiose che partono da Foggia e dal sud con una nuova fabbrica”.

Roma, 18 aprile 2023 - “Si tratta di scelte coraggiose, importanti, che, come Ugl Metalmeccanici, apprezziamo e invitiamo il sistema Italy a incentivarle sempre di più”.  Lo dichiarano il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, e il Segretario Provinciale di Foggia, Maurizio Gatta, presenti all’inaugurazione del nuovo stabilimento Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group aperto a Foggia e dedicato alla produzione di autobus a zero e basse emissioni. “Per l’Ugl, è segnale molto importante il nuovo stabilimento, perché riattiva la filiera produttiva, perché dimostra come il Pnrr sia uno strumento fondamentale per incentivare…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “Ancora un altro stop. E’ arrivato il tempo della concretezza”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “Ancora un altro stop. E’ arrivato il tempo della concretezza”.

Roma, 16 febbraio 2023 - “Siamo nuovamente allo stop della produzione per l’acciaieria dell’ex Ilva a Taranto per mancanza di materie prime, con gravi ricadute sull’occupazione e la sicurezza dei lavoratori, perché impianti che operano con  marcia  non regolare sono più soggetti ad usura e a disservizi”. Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera. “Il processo di trasformazione di una parte del tessuto industriale, nello specifico quello della siderurgia e dell’energia, stenta a decollare, evidentemente. I buoni propositi e i progetti ambiziosi a lunga scadenza non funzionano e non bastano, perché servono le materie prime, i beni di prima…
Read More
Stellantis, Spera (Ugl): “Gruppo conferma investimenti, chiesta salvaguardia automotive”.

Stellantis, Spera (Ugl): “Gruppo conferma investimenti, chiesta salvaguardia automotive”.

Roma, 14 febbraio 2023 - “Il gruppo Stellantis ha confermato gli investimenti e il piano industriale Dare Foward 2030 nel nostro Paese. Come sindacato abbiamo chiesto la salvaguardia della filiera dell’automotive e un tavolo permanente presso il MIMIT mirato anche al costante monitoraggio del settore”. Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, che insieme al componente della segreteria Ugl Metalmeccanici, Aurelio Melchionno, ha partecipato al primo ‘tavolo Stellantis’  presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presieduto dal Ministro Adolfo Urso, alla presenza del Vice Ministro Valentino Valentini, del Sottosegretario Fausta Bergamotto, dei sindacati e dei vertici…
Read More
DEMA, Spera (Ugl): “Inaccettabile chiusura fabbriche Brindisi. Schiaffo al sud“.

DEMA, Spera (Ugl): “Inaccettabile chiusura fabbriche Brindisi. Schiaffo al sud“.

Roma, 27 gennaio 2023 - “Sarebbe un altro schiaffo al Sud, un ulteriore segmento di territorio conquistato dalla desertificazione industriale: esprimiamo tutta la nostra contrarietà all’intenzione del Gruppo Dema di chiudere due stabilimenti brindisini, mettendo a rischio 150 posti di lavoro”. Questa la posizione del Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, in merito alle “inaccettabili” dichiarazioni, espresse durante l’incontro di ieri presso il Mimit, dell’amministratore delegato del gruppo Dema, che per il sindacalista “dimostrano prima di tutto scarsa responsabilità nei confronti del territorio di Brindisi”. Pur a fronte di un calo di commesse, “occorre salvaguardare un territorio che ha sempre…
Read More
Whirlpool, Spera (Ugl): ”Subito un incontro per avere garanzie sul destino dei siti italiani”

Whirlpool, Spera (Ugl): ”Subito un incontro per avere garanzie sul destino dei siti italiani”

Roma, 17 gennaio 2023 - “Facciamo richiesta di immediato incontro con i ministeri delle Imprese e del Lavoro, chiediamo e vogliamo certezze sul destino dei lavoratori e dei siti italiani Whirlpool”. È la richiesta del Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, alla luce della notizia dell’accordo tra Whirlpool e la turca Arcelik, che darà vita ad una nuova società europea da oltre 6 mld di euro. Occorre “garantire l’occupazione e gli investimenti annunciati nell’ultimo incontro con Whirlpool a Milano, l’11 gennaio scorso, durante il coordinamento nazionale. Vogliamo capire le tempistiche e altri non secondari dettagli”. Per il sindacalista, “era già…
Read More
× Segnala