siclia

Incidente braccianti. Cordoglio del M5S all’ARS

Incidente braccianti. Cordoglio del M5S all’ARS

“Il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’ARS esprime profondo cordoglio per i tre braccianti che oggi hanno perso la vita in un incidente stradale tra il Catanese ed il Siracusano. Un fatto che rimarca purtroppo le disastrose condizioni in cui versano le nostre strade interne. Non passa giorno in cui una famiglia pianga a causa di un incidente stradale. Ai familiari delle vittime e ai sette feriti, giunga il nostro sincero abbraccio”. Lo dichiarano i deputati Cinquestelle a proposito del tragico incidente avvenuto sulla SS 194 all’altezza di Carlentini nel Siracusano in cui hanno perso la vita tre braccianti…
Read More
La Salute Non Può e Non Deve Attendere, a ribadirlo è il Pci di Siracusa (FOTO)

La Salute Non Può e Non Deve Attendere, a ribadirlo è il Pci di Siracusa (FOTO)

Inaccettabile, l'Asilo Qui Quo Qua è circondato da discariche pseudo comunali,  abbandono e Ghettizzazione  cronica. Il Partito Comunista Italiano dopo mesi di continue denunce non resterà in silenzio, e come esposto e motivato nell'incontro in Prefettura, del 27 Dicembre 2024 insieme al Movimento Aretuseo e al Movimento Ripartiamo dai Giovani di Periferia, ribadisce che serve intervenire con urgenza   e  bonificare e mettere in sicurezza l'area, inaccettabile continuare a mettere a rischio la salute dei bambini, degli  operatori e dei  residenti. Riteniamo a dir poco  sconcertante il silenzio  di maggioranza e opposizione, di tutti i partiti presenti e non  in Consiglio…
Read More
Sicilia, credito: IRFIS, rimborso mutui pmi, scadenza domande il 20/01

Sicilia, credito: IRFIS, rimborso mutui pmi, scadenza domande il 20/01

Irfis ricorda che è stato prorogato il termine di presentazione della domanda per la misura “Contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al primo gennaio 2024 a favore delle micro, piccole e medie imprese“ fino al 30 gennaio alle 17.  E' possibile presentare domanda utilizzando lo sportello incentivi raggiungibile al seguente indirizzo https://incentivisicilia.irfis.it.  Gli aggiornamenti relativi alla misura sono pubblicati sulla pagina dedicata sul sito istituzionale dell’Irfis all’indirizzo www.irfis.it 
Read More
Oncogeriatria, Aiote: “In Italia 280mila nuovi tumori l’anno tra gli anziani”

Oncogeriatria, Aiote: “In Italia 280mila nuovi tumori l’anno tra gli anziani”

"Nel nostro paese è necessario uno sforzo comune delle società scientifiche per incrementare la cultura, creare percorsi diagnostici, terapeutici specifici per gli anziani con cancro e spingere perché i decisori politici mettano a disposizione ulteriori risorse finanziarie". Lo ha detto Paolo Tralongo, responsabile scientifico alla conferenza nazionale Aiote (Associazione Italiana Oncologia della Terza Età) in corso di svolgimento al Grand Hotel Villa Politi di Siracusa. Al entro dei lavori l'oncogeriatria e le prospettive dell'assistenza ai pazienti anziani. Il presupposto è che in Italia siano diagnosticati ogni giorno 700 nuove insorgenze tumorali con 280mila nuovi casi all'anno tra gli over 65.…
Read More
Servizi straordinari di prevenzione e controlli anche a Rosolini

Servizi straordinari di prevenzione e controlli anche a Rosolini

Continuano i servizi di controllo del territorio ulteriormente intensificati al fine di garantire una maggiore sicurezza sia in città che nelle zone balneari che nei comuni della provincia. In particolare, nella serata di ieri, detti controlli si sono concentrati nella zona sud della provincia, attenzionando la cittadina di Rosolini. Gli agenti del Commissariato di P.S. di Pachino, coadiuvati dai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, hanno identificato, nel complesso, 64 persone e controllato 38 veicoli ed elevato alcune sanzioni amministrative per infrazioni al codice della strada.
Read More
Nuovo progetto dell’Orchestra Barocca Siciliana

Nuovo progetto dell’Orchestra Barocca Siciliana

L’ Orchestra Barocca Siciliana presenta un nuovo progetto che apre un nuovo canale di comunicazione culturale e artistica fra Italia e Francia, con la musica protagonista, frutto di collaborazione nella ricerca e sviluppo di competenze di prassi esecutiva della musica antica, cioè eseguita con gli strumenti e le modalità esecutive originali dell’epoca.  Consonanze Barocche tra Italia e Francia è il progetto portante fra i due Paesi, l’anello di congiunzione che mette insieme musicisti che hanno viaggiato e che si sono esibiti e hanno approfondito gli studi in entrambi gli Stati.  Sostenuto dalla Direzione generale per lo spettacolo dal vivo del…
Read More
Salini, cantieri per il Ponte possibili entro l’estate

Salini, cantieri per il Ponte possibili entro l’estate

"Penso di sì, giustamente le tante osservazioni del Mase sul progetto bisognerà raffrontarle alle oltre 5.000 tavole che compongono il progetto, che è molto grande, sofisticato e all'avanguardia". Così Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, risponde alla domanda se sia ancora possibile che i primi cantieri per il ponte sullo Stretto di Messina partano entro l'estate. "È una follia non farlo", ha detto Salini riferendosi alle polemiche sull'opportunità di un progetto "difficile, complesso" una sfida dalla quale, come società, "probabilmente rimetteremo dei denari".
Read More
× Segnala