sicurezza

Sicurezza urbana, dieci comuni si candidano per ottenere i finanziamenti pubblici – Le risorse stanziate per l’anno 2022 sono complessivamente pari a 36 milioni di euro

Sicurezza urbana, dieci comuni si candidano per ottenere i finanziamenti pubblici – Le risorse stanziate per l’anno 2022 sono complessivamente pari a 36 milioni di euro

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha approvato i progetti per l’installazione di impianti di videosorveglianza presentati dai Comuni di Augusta, Avola, Cassaro, Ferla, Lentini, Pachino, Priolo Gargallo, Rosolini, Solarino e Sortino, sui quali la Zona Telecomunicazioni etnea aveva già espresso il parere tecnico favorevole. Si tratta dell’ultimo stanziamento che il Ministero dell’Interno destina annualmente agli Enti locali, per interventi di realizzazione o potenziamento di tali sistemi tecnologici a supporto dell’azione di prevenzione e repressione dei reati. Le risorse stanziate per l’anno 2022 sono complessivamente pari a 36 milioni di euro e saranno assegnate sulla base di…
Read More
Incidente Lukoil: volantino unitario sindacati metalmeccanici

Incidente Lukoil: volantino unitario sindacati metalmeccanici

  L’ultimo incidente alla Lukoil riporta ancora una volta all’attenzione il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e impone a noi tutti un’ulteriore riflessione sulla necessità di diffondere, con ancora più forza, una cultura della sicurezza e una seria valutazione sul funzionamento complessivo dei servizi ispettivi. Occorre dare continuità all’incontro tenutosi il 02.09.2022 in Prefettura tra sindacato, Confindustria, Asp, Ispettorato del lavoro e Inail, per cercare di pianificare un percorso condiviso, utile alla costruzione di un protocollo di intesa su appalti e sicurezza. Oggi non è più il tempo delle parole ma occorre, di fronte a quella che è…
Read More
Incidente all’Isab Lukoil, Faranda: “La Prefettura convochi un nuovo vertice sulla sicurezza”

Incidente all’Isab Lukoil, Faranda: “La Prefettura convochi un nuovo vertice sulla sicurezza”

  Siracusa, 28 febbraio 2022. “La zona industriale di Siracusa non può finire sulle pagine dei giornali solo per le inchieste e per gli incidenti negli stabilimenti. E’ necessario un cambio di passo che come sindacato ci può vedere solo al fianco dei lavoratori. Ma vogliamo essere anche insieme alle imprese se avremo l’obiettivo comune di prevenire altri incidenti, altri feriti, altri morti”. Il segretario generale della Fismic Confsal, Marco Faranda, dopo l’incidente nell’impianto 1000 della raffineria sud Isab Lukoil nel quale è rimasto gravemente ferito un operaio di 58 anni, ribadisce la necessità di verifiche continue nel polo petrolchimico.…
Read More
La Uil Sicilia, incidenti sul lavoro: “Prevenzione e controlli”

La Uil Sicilia, incidenti sul lavoro: “Prevenzione e controlli”

“Tra mercoledì e ieri un morto di lavoro e due feriti gravi ad Avola, Palermo e Augusta. Servono prevenzione e controlli, non lacrime di coccodrillo. Sono passati oltre cinque mesi da quando lanciammo la sfida delle cose concrete al presidente della Regione chiedendo di colmare quei buchi negli organici degli Ispettorati del Lavoro che sono un indice di complicità con chi gioca quotidianamente sulla pelle degli operai. Adesso, sollecitiamo un confronto urgente con il governatore Schifani per sapere cosa vuol fare e in quanto tempo”. Lo afferma la segretaria generale della Uil Sicilia, Luisella Lionti, commentando la notizia dell’incendio avvenuto…
Read More
Priolo – L’ennesimo incidente alla zona industriale, sindacati invocano ancora maggiore sicurezza

Priolo – L’ennesimo incidente alla zona industriale, sindacati invocano ancora maggiore sicurezza

L’ennesimo incidente alla zona industriale ha provocato nuove reazioni da parte delle organizzazioni sindacali. E Fim, Fiom e Uilm invocano ancora maggiore sicurezza. Il grave incidente è avvenuto nella tarda serata di venerdì all’interno dell’impianto 1000 di Isab Sud e un operaio sembrerebbe rimasto gravemente ferito, tanto da rendere necessario il trasporto d’urgenza, in ambulanza, dal Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I all’ospedale Cannizzaro di Catania. “Ancora una volta siamo costretti ad alzare i toni e tornare a riaccendere i riflettori sul fatto che non c’è mai abbastanza sicurezza all’interno degli impianti ma più in generale nei luoghi di lavoro -…
Read More
Fondi per rendere sicure le scuole, Bongiovanni: Sortino Cenerentola della Provincia di Siracusa

Fondi per rendere sicure le scuole, Bongiovanni: Sortino Cenerentola della Provincia di Siracusa

La Regione Siciliana ha stanziato dei fondi per rendere più sicure le scuole, visto l'elenco della provincia di Siracusa mancano tre comuni tra cui cosa grave il Comune di Sortino.  Ricordiamo in campagna elettorale il Sindaco di Sortino aveva annunciato un finanziamento in merito alle scuole ma come si vede non c'è traccia. Il Sindaco Parlato come sempre si contraddistingue per le sue bugie Le critiche rivolte nei confronti del Sindaco in questi anni da parte di Sortino al Centro risultato essere fondate e non strumentali
Read More
Ministro Piantedosi: “Più polizia negli ospedali e stretta sul tifo”

Ministro Piantedosi: “Più polizia negli ospedali e stretta sul tifo”

Rispetto al blocco dell'A1 "la Polizia sta lavorando per acquisire tutti gli elementi per individuare il maggior numero di responsabili. Ho emanato un decreto di divieto di trasferta per due mesi delle due tifoserie della Roma e del Napoli. In generale, rafforzeremo le valutazioni anche in relazione ai rischi legati agli spostamenti delle varie tifoserie". Così, in una intervista al Messaggero, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Il ministro affronta poi il tema della violenza contro gli operatori sanitari: "Avvieremo un'iniziativa nei prossimi giorni per rafforzare o istituire presidi di polizia a partire dai plessi ospedalieri di maggiore importanza. Partiremo dalla…
Read More
Basilicata – Emma Ivagnes nuovo Questore di Matera: il benvenuto dell’UGL

Basilicata – Emma Ivagnes nuovo Questore di Matera: il benvenuto dell’UGL

Matera, 9 gennaio 2023 - “A nome personale e della segreteria provinciale confederale dell’Unione Generale del Lavoro di Matera che ho l’onore di rappresentare, desidero esprimere un saluto di benvenuto ed un augurio di buon lavoro al nuovo Questore di Matera, dott.ssa Emma Ivagnes  con la quale, sono certo, proseguirà quel rapporto di fattiva collaborazione che negli ultimi anni ha segnato il cammino delle istituzioni che, unitamente alle Oo.Ss., rappresentiamo”. Così il Segretario Territoriale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano che contestualmente, saluta e ringrazia il Questore dott. Eliseo Nicolì, in pensione dall’1 gennaio 2023. Alla dott.ssa Ivagnes rivolgo ora il…
Read More
Furti con spaccata, disposti controlli straordinari per Avola, Carlentini e Lentini.

Furti con spaccata, disposti controlli straordinari per Avola, Carlentini e Lentini.

Servizi straordinari di controllo del territorio e iniziative per il contrasto alle dipendenze, queste le misure del Comitato ordine e sicurezza pubblica per Avola, Carlentini e Lentini. Nella mattinata, si è svolta una riunione del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica per l’esame congiunto degli episodi di furto e danneggiamento che si sono verificati recentemente nei Comuni di Carlentini e Lentini, incidendo sulla percezione di sicurezza dei cittadini. Nel corso dell’incontro presieduto dal Prefetto Giusi Scaduto, i Sindaci Giuseppe Stefio e Rosario Lo Faro, unitamente al Presidente della CNA provinciale Rosanna Magnano – che in atto riveste anche il ruolo…
Read More
Nicita  e Spada, carenze nei carceri del siracusano

Nicita e Spada, carenze nei carceri del siracusano

  Siracusa, 26 dicembre 2022 – Il senatore Antonio Nicita e il deputato regionale Tiziano Spada, in queste festività natalizie, si sono recati nella casa circondariale di Cavadonna e al carcere di Brucoli per incontrare i detenuti e fare loro gli auguri. Ma la visita ha rappresentato anche l’occasione «per rilevare una serie di carenze» spiegano i due esponenti del Pd.  «In entrambe le strutture, per esempio – ancora Nicita e Spada – si registrano delle difficoltà legate alla mancanza di personale, soprattutto tra gli agenti di polizia penitenziaria ai quali non viene garantita la sicurezza. Questa situazione non consente…
Read More
× Segnala