Sinalp

Il tribunale da’ ragione al Sinalp – i dipendenti dell’istituto sperimentale per la regione siciliana hanno diritto all’applicazione del ccrl

Il tribunale da’ ragione al Sinalp – i dipendenti dell’istituto sperimentale per la regione siciliana hanno diritto all’applicazione del ccrl

Palermo, 15 maggio 2023 - Finalmente la Giustizia ha fatto il suo corso ed ha dato pienamente ragione ai lavoratori del SINALP che da sempre chiedevano l'applicazione del CCRL ai dipendenti dell'Istituto Sperimentale Zootecnico di Palermo. La sentenza ha certificato il pieno diritto dei lavoratori ad applicare il contratto dei dipendenti regionali e non quello degli Allevatori, che tra l'altro ha natura privatistica e non va applicato ad un Ente pubblico. Fin da prima dell'era COVID il Sinalp aveva chiesto più volte che ai lavoratori dello Zootecnico venisse applicato il contratto della Regione Siciliana ed aveva più volte cercato una…
Read More
Convocazione in XI commissione della Camera Dei Deputati di ANIAC SINALP sulla giusta retribuzione e salario minimo

Convocazione in XI commissione della Camera Dei Deputati di ANIAC SINALP sulla giusta retribuzione e salario minimo

L'ANIAC SINALP, convocata in audizione dalla XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, ha letto i disegni di legge che vorrebbero normare il salario minimo e dopo un'attenta analisi ritiene che tutti hanno un comune denominatore; rafforzare il ruolo delle OO.SS. storiche che hanno una maggiore presenza nella firma dei CCNL. Per esempio uno di questi Disegni di Legge parla apertamente di “valorizzare i contratti collettivi « leader», ossia quelli siglati dai soggetti comparativamente più rappresentativi sul piano nazionale che presentino maggiore connessione, in senso qualitativo, con l’attività esercitata dal datore di lavoro;” Questo risultato di fatto tenderà ad escludere…
Read More
Zeromolestie Sinalp: crescita sociale, parità di genere, il sogno possibile

Zeromolestie Sinalp: crescita sociale, parità di genere, il sogno possibile

14 marzo 2023 - Si è svolto a Palazzo Reale di Palermo, importante sede storica del Parlamento Siciliano, il Convegno su CRESCITA SOCIALE, PARITA' DI GENERE, IL SOGNO POSSIBILE organizzato dal SINALP Sicilia. Questo convegno ha sancito il primo anno di attività della Rete Territoriale Antiviolenza Regionale ZEROMOLESTIE SINALP. Da semplice progetto in difesa delle donne nel mondo del lavoro nato nel 2018, nel 2022 si trasforma in rete regionale e da quel momento inizia a lavorare per dare un futuro ed una condizione sociale civile a tutte quelle donne che giornalmente si confrontano con una crescita professionale spesso in…
Read More
Zeromolestie e Sinalp: crescita sociale, parita’ di genere – il sogno possibile

Zeromolestie e Sinalp: crescita sociale, parita’ di genere – il sogno possibile

Palermo, 6 marzo 2023 - ZEROMOLESTIE SINALP propone asili nido, servizi pubblici e fisco agevolato alle famiglie, defiscalizzazione per le aziende che assumono madri in difficoltà, inserire come categoria protetta le donne violentate, no all'utero in affitto, riforma “Reddito di Cittadinanza” per le imprese che assumono le donne con figli.  Dopo la rivoluzione sociale del 1968 in Italia si approvò la legge n. 903 del 1970 che finalmente vietava in maniera esplicita le discriminazioni sessuali e di genere per l'accesso al lavoro, l'avanzamento di carriera e il trattamento economico delle donne. Nello stesso anno è importante ricordare anche l'approvazione dello…
Read More
SINALP chiede la stabilizzazione dei lavoratori tecnici ed amministrativi assunti a mezzo Selezione Pubblica per titoli e formazione durante il periodo di Emergenza Sanitaria COVID-19 dall’ASP di Palermo

SINALP chiede la stabilizzazione dei lavoratori tecnici ed amministrativi assunti a mezzo Selezione Pubblica per titoli e formazione durante il periodo di Emergenza Sanitaria COVID-19 dall’ASP di Palermo

L'Organizzazione Sindacale SINALP SICILIA, a seguito incontro con i Lavoratori tecnici/programmatori cat. C ed amministrativi a tempo determinato assunti dall'ASP di Palermo, intende portare all'attenzione del Governo Regionale e della politica la grottesca vicenda che vede coinvolti tanti giovani siciliani. Premesso che Con avviso pubblico straordinario del 07/02/2020 ed avviso pubblico del 27/03/2020 l’ASP di Palermo ha indetto una selezione pubblica, o possiamo dire un concorso, solo per titoli e colloqui per il conferimento di diversi incarichi a tempo pieno e determinato, afferenti al personale dirigenziale e al personale sanitario, tecnico ed amministrativo, e tra questi anche i 58 Programmatori…
Read More
FIMAA Palermo, CASA MIA Proprietari e ANIA Inquilini denunciano l’aggressione dell’Europa alle case degli italiani

FIMAA Palermo, CASA MIA Proprietari e ANIA Inquilini denunciano l’aggressione dell’Europa alle case degli italiani

Riceviamo e pubblichiamo da parte della segreteria regionale siciliana del Sinalp a firma del Dr. Andrea Monteleone: Continuano le follie dell'Europa. Dopo la trasformazione degli insetti in cibo e quindi a questo punto è lecito pensare che i NAS, trovando degli scarafaggi nelle cucine, non potranno più sanzionare l'azienda visto che si tratta di cibo. Ora si passa all'aggressione della casa, il bene primario per eccellenza di tutti gli italiani. Senza dubbio la scelta di andare verso una casa green è importante per l’ambiente, ma bisogna avere l'onestà mentale che il patrimonio immobiliare italiano non tutto si presta alle modifiche ed…
Read More
Sinalp chiede stabilizzazione precari covid

Sinalp chiede stabilizzazione precari covid

Palermo, 28 dicembre 2022 - Quele futuro per la sanità pubblica siciliana? Il Sinalp da tempo denuncia il precipitare del Servizio Sanitario Regionale nella burocrazia e nella standardizzazione dei sistemi operativi che di fatto ingessano l'intera sanità pubblica. Un aspetto negativo della sanità pubblica che il Sinalp ha sempre evidenziato è la tendenza a voler sempre più esternalizzare i servizi, sia quelli sanitari che quelli gestionali. Queste politiche nazionali di razionalizzazione dei sistemi gestionali imposte in questi ultimi 15 anni, con la scusa di voler combattere gli sprechi esistenti nel comparto, hanno di fatto annullato la possibilità per i cittadini…
Read More
Sinalp e Zeromolestie contro la violenza sulle donne

Sinalp e Zeromolestie contro la violenza sulle donne

Dal 1999 ogni anno il 25 Novembre si celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ed ogni anno tutti i mezzi di informazione si riempiono di pagine su pagine di retorica, con l'illusione che così facendo questa vergognosa piaga, che assilla la nostra Nazione, scompaia. Nella realtà, dichiara il Segretario Sinalp Sicilia Dr. Andrea Monteleone, ci ritroviamo ogni anno in una condizione di violenza e sopraffazione sempre più grave. La pandemia ha inasprito questa piaga rendendo sempre più lontano il traguardo della parità di genere sia nella società civile che nel mondo del lavoro, lasciando sempre più spesso…
Read More
Sinalp: inaugurata nuova sede territoriale di Palermo

Sinalp: inaugurata nuova sede territoriale di Palermo

Palermo, 7 novembre 2022 - La Confederazione Sindacale SINALP cresce ed aumenta la presenza sul territorio Regionale. Domenica è stata inaugurata la nuova sede Territoriale Sinalp di Palermo/Resuttana che porta a 8 le sedi territoriali Sinalp nella città di Palermo e a 91 sedi in tutta la Regione Siciliana.  Il Sinalp apre una nuova sede professionale e funzionale, dotata delle migliori soluzioni per portare avanti una lunga tradizione di servizi e tutele a imprese, lavoratori e pensionati. L'espansione sul territorio siciliano della confederazione Sinalp è la prova dell'ottimo lavoro fatto dai dirigenti regionali.  La sede di Palermo/Resuttana sarà gestita dai…
Read More
Assemblea: Sinalp, Embilgen ed ass. Casa Mia, riguardante le amministrative di Palermo

Assemblea: Sinalp, Embilgen ed ass. Casa Mia, riguardante le amministrative di Palermo

Palermo, 28 marzo 2022 - Nell'Assemblea congiunta della Direzione Regionale Sinalp con il Segretario Andrea Monteleone, la Direzione Regionale dell'Ente Bilaterale Enbilgen con la Responsabile Cittadina e Dirigente Provinciale del movimento di Diventerà Bellissima Piera Cordaro, ed il Dirigente Sindacale dell'associazione proprietari “Casa Mia” Luca Tantino, si è discusso anche del futuro di Palermo e delle azioni necessarie che il prossimo Sindaco dovrà intraprendere contro l'inesorabile declino della splendida Palermo, della città che fu per circa 700 anni capitale del Regno di Sicilia. Dal confronto è emersa l'improrogabilità che chiunque vinca queste amministrative agisca tempestivamente e con decisione, contro lo…
Read More
× Segnala