Sinalp

Sinalp : amministrative di Palermo – situazione non ammissibile

Sinalp : amministrative di Palermo – situazione non ammissibile

Palermo, 21 marzo 2022 - Siamo a quasi due mesi dalle amministrative di Palermo ed ancora siamo costretti ad assistere all'indegno teatrino che la politica sempre più spesso ci propina: la scelta del candidato sindaco. I due poli, DX e SX, vanno alla ricerca del loro candidato, da propinare all'elettorato. Il Candidato “tipo” dovrebbe essere inconsistente politicamente perchè probabilmente solo con questa caratteristica sarà in grado di mettere d'accordo le varie anime arroganti che compongono i due poli. Sembrerebbe che il centro SX forse sia riuscito a trovare il consenso su un nominativo, mentre ancora nel centro DX si discute…
Read More
Palermo: Sinalp inaugura sede regionale S.L.I. lavoratori immigrati

Palermo: Sinalp inaugura sede regionale S.L.I. lavoratori immigrati

Palermo, 28 febbraio 2022 - In un mondo in piena crisi di valori etici e morali, di condivisione e collaborazione, e dopo due intensi anni di pandemia che ha sconvolto il nostro tessuto economico e sociale, anche il mondo sindacale è in grande affanno e difficoltà. Fronteggiare le ingiustizie nel mondo del lavoro, sia privato che pubblico, in un contesto così difficile, diventa sempre più complesso e richiede una preparazione culturale e normativa sempre più elevata e più qualificata. In questo difficile contesto il Segretario Regionale del Sinalp Sicilia Dr. Andrea Monteleone, con i dirigenti regionali Dr. Giorgio Calì e…
Read More
Palermo: autista Amat aggredito – solidarietà del Sinalp

Palermo: autista Amat aggredito – solidarietà del Sinalp

Palermo, 5 febbraio 2022 :l'altro ieri un autista della linea che collega la città di Palermo con Monreale è stato aggredito da alcuni facinorosi. A quanto pare questo vile agire ultimamente si è ripetuto più volte su questa linea che collega le due città. Come sindacato esprimiamo la piena solidarietà al lavoratore vilmente aggredito e mettiamo a sua disposizione il nostro ufficio legale. Queste azioni sono la certificazione di un degrado dilagante che sta distruggendo una città bellissima come Palermo. Questi imbecilli che ritengono far valere le loro ragioni aggredendo, minacciando ed intimorendo chi sta svolgendo il proprio lavoro, vanno…
Read More
Sinalp: federazione nazionale medici e sanità presentazione della proposta di legge di abbattimento delle liste d’attesa

Sinalp: federazione nazionale medici e sanità presentazione della proposta di legge di abbattimento delle liste d’attesa

Filippo Fordellone Segretario Nazionale SINALP Medici, Vincenzo Loiero e Federica Castello Vice-Segretari Nazionali Sinalp Medici, unitamente ad Orazio Sorece Segretario Generale e ad Andrea Monteleone Vice Segretario Generale, fanno il punto sul ruolo dei medici e del personale sanitario in genere. Dopo due anni dall'inizio della pandemia e alla luce della recentissima approvazione della legge di bilancio il comparto sanitario apprende che lo Stato ha dimenticato i sacrifici svolti dai Medici e dall'intero comparto della sanità pubblica, comprendendo anche gli amministrativi che tanto hanno dato per combattere il diffondersi di questa piaga pandemica. Il nostro SSN, eccellenza universalmente riconosciuta, è…
Read More
Sinalp Sicilia presenta il bilancio del 2021 ed augura buon Natale a tutti i siciliani

Sinalp Sicilia presenta il bilancio del 2021 ed augura buon Natale a tutti i siciliani

24 dicembre 2021- Come tradizione vuole, anche quest'anno il Sinalp Sicilia ha ringraziato la struttura sindacale regionale con un piacevole brindisi natalizio. Con l'occasione è stato fatto anche il punto di quanto avvenuto durante tutto il 2021 e del ruolo avuto dal Sinalp Sicilia. Il Segretario Regionale Dr. Andrea Monteleone ha voluto evidenziare la crescita che la rete sindacale ha avuto durante questo pandemico e burrascoso ultimo anno raggiungendo il notevole numero di ben 91 sedi territoriali distribuite per tutta la Regione Siciliana. In questo anno il Sinalp è stato protagonista di tante battaglie sindacali in difesa dei diritti dei…
Read More
Sinalp ed Usi denunciano l’assenza della politica nel caso Fortè

Sinalp ed Usi denunciano l’assenza della politica nel caso Fortè

Palermo, 18 Dicembre 2021- Da ormai circa tre anni il Sinalp e l'Usi sono impegnate a difendere il diritto al lavoro di 610 dipendenti distribuiti nei 96 punti vendita che componevano la rete distributiva del gruppo Fortè, di altri 90 dipendenti impegnati nella sede di Belpasso CT per un totale di ben 700 lavoratori. Il Gruppo Fortè era l'unica rete della Grande Distribuzione Organizzata che aveva nei suoi scaffali oltre il 38% di prodotti siciliani realizzati da aziende siciliane, e quindi era l'unico canale distributivo di queste imprese che nel loro complesso impiegavano oltre 650 lavoratori anch'essi, loro malgrado, coinvolti…
Read More
Ragusa: Sinalp incontra i rappresentanti del precariato

Ragusa: Sinalp incontra i rappresentanti del precariato

Ragusa, 6 dicembre 2021- Anche quest'anno è stato pubblicato Il Rapporto del Censis, che analizza la nostra società soffermandosi sulle sue criticità. Purtroppo quanto emerge dal rapporto è un forte e chiaro allarme riguardo alla necessità di un cambio di prospettive.  "La società italiana è mutata e sta attraversando crisi ed emergenze", adattandosi ogni volta a quanto avveniva ed avviene nei rapporti tra gli italiani, la Pubblica Amministrazione, ed il Governo Centrale. Ma questo agire, questo adattarsi, non è sufficiente a far superare positivamente questo momento epocale di cambiamenti. Il nostro sistema istituzionale, sia nazionale che regionale, ha il dovere ma…
Read More
Sinalp: Illeggittimo il Super Green Pass per docenti e sanitari. Attivato il servizio di tutela sindacale

Sinalp: Illeggittimo il Super Green Pass per docenti e sanitari. Attivato il servizio di tutela sindacale

Palermo, 5 dicembre 2021- Il Governo Draghi, quello bravo, quello che ha sulle spalle le sorti dell’intera società, ha deciso di imporre, con un atto normativo discriminatorio, il vaccino al mondo della sanità, della scuola e della sicurezza con il Decreto Legge del 26 Novembre 2021 n. 172. Premettiamo che l’O.S. Sinalp è favorevole alla vaccinazione di tutti i cittadini italiani perché riteniamo fondamentale tutelare la propria e la altrui salute. Riteniamo che gli italiani, questa volta, hanno dato prova di voler affrontare questa tragica pandemia con il massimo impegno e ne è prova il fatto che ormai il 90%…
Read More
La scuola Italiana ormai è morta, Sinalp chiede che si torni ad insegnare

La scuola Italiana ormai è morta, Sinalp chiede che si torni ad insegnare

30 novembre 2021 - La Scuola da sempre è uno dei pilastri fondamentali ed insostituibili di ogni società che vuol definirsi civile e democratica. Quindi diventa improcrastinabile chiedersi perché il nostro paese ha sempre avuto un rapporto difficile con questa istituzione e perchè negli ultimi 30 anni ogni Ministro della Pubblica Istruzione che andava ad occupare la sede di Viale Trastevere, riteneva legittimo proporre la SUA riforma della Scuola con conseguente accantonamento della precedente, stratificando errori su errori. Con la riforma scolastica avutasi nella metà degli anni 70, ma entrata a pieno regime negli anni 80 sono entrati nelle istituzioni…
Read More
Sinalp: progetto zero molestie contro la violenza sulle donne

Sinalp: progetto zero molestie contro la violenza sulle donne

Dal 1999, grazie all'ONU, ogni anno il 25 novembre si ricorda che la violenza di genere è purtroppo ancora una realtà diffusa da combattere, e che la strada da percorrere è ancora lunga e difficile. Spesso si pensa che questa violenza sia diffusa solo in quei paesi dove vige un regime dittatoriale o dove vi siano consuetudini, anche religiose, che ammettono e giustificano la violenza sulle donne. Ma nella realtà non è purtroppo così. Oltre alle nazioni nelle condizioni come sopra accennate, anche il “civilissimo” mondo occidentale vive questa piaga sociale e stenta ad affrancarsene. La violenza non è solo…
Read More
× Segnala