Sindacati

Ugl, stop al depuratore ma non a spese dei lavoratori

Ugl, stop al depuratore ma non a spese dei lavoratori

La recente decisione del Tribunale del Riesame di Roma di confermare il divieto al conferimento dei reflui industriali al depuratore IAS di Priolo Gargallo rischia di provocare una crisi sociale senza precedenti per l’area industriale siciliana. Tale misura mette in pericolo oltre 5.000 posti di lavoro, tra dipendenti diretti e indotto, e compromette aziende di rilevanza strategica come ISAB, Versalis, Sonatrach e Sasol, fondamentali per l’economia locale e nazionale. Il Segretario Nazionale UGL Chimici, Eliseo Fiorin, ha espresso grande preoccupazione: “Non possiamo accettare che una decisione di questo tipo, seppur motivata dalla tutela ambientale, vada a discapito del diritto al…
Read More
Filctem e Uiltec: bene l’incontro sul caso Versalis

Filctem e Uiltec: bene l’incontro sul caso Versalis

Bene l’incontro finalmente convocato all’assessore alle attività produttive della Regione Siciliana Edmondo Tamajo sul piano Eni Versalis in Sicilia, ma ora servono chiare prese di posizione impegni concreti e la presenza di tutti gli attori della vertenza,, comprese tutte le altre aziende con cui avviene lo scambio di produzioni Palermo-13 novembre 2024 – sull’incontro avvenuto oggi in assessorato alle attività produttive per discutere del piano Eni Versalis in Sicilia, le segreterie regionali e territoriali di Cgil Cisl e Uil e di categoria. Filctem e Uiltec Sicilia esprimono un giudizio positivo per l'avvio di un tavolo permanente. che rappresenta comunque un…
Read More
First Cisl, siglata l’intesa in banca agricola popolare di Sicilia

First Cisl, siglata l’intesa in banca agricola popolare di Sicilia

Sindacati e Banca Agricola Popolare di Sicilia hanno stamattina siglato il verbale di accordo che avrà ricadute importanti sul personale del nuovo istituto di credito. Alla base della firma, apposta da First Cisl e dalle altre organizzazioni sindacali, la tutela dei posti di lavoro nonché tutti gli aspetti connessi alla prestazione professionale del personale. Welfare, attenuazione della mobilità aziendale, indennità di disagiata destinazione, ticket pasto,riconoscimento dei livelli retributivi, stock option, formazione, ricambio generazionale con un piano di assunzione di giovani risorse. “Siamo arrivati alla fine di un articolato processo di confronto – dice il segretario generale First Cisl Sicilia, Fabrizio…
Read More
La Cisl non partecipa allo sciopero del 12 novembre ma farà un sit-in in Prefettura

La Cisl non partecipa allo sciopero del 12 novembre ma farà un sit-in in Prefettura

Sit in martedì prossimo, 12 novembre, in piazza Archimede davanti alla Prefettura di Siracusa. L’iniziativa di mobilitazione dell’intero settore Industria della Cisl territoriale, coordinato dalla segretaria generale della UST, Vera Carasi, è maturata questa mattina al termine dell’ultima delle assemblee organizzate nella zona industriale e tenuta nella sala meeting della Sasol. I lavoratori delle sei categorie impegnate nel polo energetico, dopo il confronto avviato in quest’ultima settimana dai segretari generali di Femca, Filca, Fim, Fisascat, Fit e Flaei, hanno condiviso la proposta del sindacato e si ritroveranno davanti al Palazzo di Governo per sostenere la vertenza per l’intera area industriale…
Read More
I lavoratori del polo industriale si mobilitano

I lavoratori del polo industriale si mobilitano

Zona industriale e criticità. Dopo gli attivi dei settori industria di qualche giorno fa, Cgil e Uil stamani si sono ritrovate nell'area del Polo Petrolchimico durante una prima assemblea molto partecipata con tutti i lavoratori. Dopo questo incontro ne seguiranno altri due (il 4 e 5 novembre), propedeutici allo sciopero del 12 novembre. Questa la dichiarazione congiunta dei segretari Roberto Alosi e Ninetta Siragusa: "In assenza di un piano di riconversione energetica ed ecologica che coinvolga l’Intero Polo industriale siracusano in tutte le sue articolazioni, nessuno escluso, il progetto di ENI va fermato. Lo abbiamo fatto nel 2015 lo faremo…
Read More
Csa-Cisal scrive all’Anci Sicilia: “Fronte compatto per aiutare comuni ed ex province”

Csa-Cisal scrive all’Anci Sicilia: “Fronte compatto per aiutare comuni ed ex province”

Gli enti locali, in Sicilia, vivono enormi difficoltà: da un lato devono affrontare stringenti vincoli di bilancio con un personale ridotto all’osso e trasferimenti sempre più esigui, dall’altro devono fronteggiare le lamentele dei cittadini che chiedono servizi migliori. E’ necessario quindi fare fronte comune, nell’interesse della collettività, e voltare finalmente pagina: per questo abbiamo proposto un confronto con l’Anci Sicilia che sia l’inizio di un percorso partecipato sul presente e sul futuro degli enti locali”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Gianluca Cannella del sindacato Csa-Cisal, firmatari di una nota inviata all’Associazione dei comuni siciliani. “In quasi tutti i comuni l’80%…
Read More
Ias, tutti al capezzale dell’ammalato

Ias, tutti al capezzale dell’ammalato

Sindacato e lavoratori Ias pronti a inasprire la battaglia per la salvaguardia dei posti di lavoro, dell’impianto biologico consortile di Priolo e per il rilancio del polo industriale siracusano. L’assemblea che si è tenuta questa mattina ha visto la partecipazione di tutte le sigle sindacali di categoria e di una parte dei parlamentari nazionali e regionali siracusani. Sul tappeto la questione della paventata chiusura dell’impianto gestito dall’Ias.
Read More
Cisl Fp Ragusa Siracusa su confronti con ‘Asp di Siracusa, Bonarrigo: “Una proficua interlocuzione”

Cisl Fp Ragusa Siracusa su confronti con ‘Asp di Siracusa, Bonarrigo: “Una proficua interlocuzione”

“Apprezziamo la puntualità di riscontro alle note della nostra federazione, rispetto al quale il direttore generale dell’Asp, Alessandro Caltagirone, aveva assunto preciso impegno di tempistica su una serie di questioni d’importante interesse dei lavoratori quelle che avevamo posto fortemente in rilievo, per dare risposta alle quali la Direzione Aziendale non ha esitato a compulsare gli uffici di competenza”. A sottolinearlo è stato il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Mauro Bonarrigo che ha annunciato l’avvio di una serie di interventi disposti dalla Direzione Aziendale. “Una proficua interlocuzione - ha ribadito Bonarrigo - che ci permette oggi di assicurare ai…
Read More
Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

Sanità Puglia, UGL: “Al lavoro come in trincea, barbara aggressione nei confronti di un medico.

“Al lavoro come in una trincea. Non è una forzatura visto che ci troviamo a commentare l’ennesima barbara aggressione subito in Puglia da un operatore sanitario. È accaduto, questa volta, a un medico in servizio presso il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto colpito brutalmente dal parente di un’anziana donna deceduta a seguito di complicazioni in quadro clinico già altamente compromesso. Il professionista, soccorso dai suoi stessi colleghi, ha riportato un trauma cranico e la frattura del setto nasale. Non è più cronaca, ma un bollettino di guerra che aggiorniamo giorno dopo giorno con episodi sempre più…
Read More
On. Carta Emergenza IAS, bene i sindacati ma serve un tavolo di concertazione a tutela i lavoratori

On. Carta Emergenza IAS, bene i sindacati ma serve un tavolo di concertazione a tutela i lavoratori

Il Presidente della IV Commissione Territorio Ambiente e Mobilità nonché Sindaco di Melilli on. Giuseppe Carta, alla luce delle mobilitazioni sindacali sulla vicenda IAS, propone un tavolo di concertazione urgente finalizzato alla stipula di un accordo sociale a tutela dei lavoratori. “Spetta ormai solo alla Magistratura stabilire se l’impianto di Depurazione gestito da IAS abbia inquinato in passato e continui ancora oggi ad inquinare. E purtroppo l’esperienza su procedimenti penali così complessi lascia  presagire che i tempi necessari per una pronuncia definitiva sulla questione da parte dei Giudici competenti saranno lunghi. Nel ribadire dunque piena e massima fiducia nei confronti…
Read More
× Segnala