Sindacati

A Siracusa inaugurazione  Integra Corner progetto Fami

A Siracusa inaugurazione Integra Corner progetto Fami

  E’ stato inaugurato a Siracusa l’Integra Cornerdel progetto SHUBH– Servizi Integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale”. Un progetto che vede uniti il patronato INCA CGIL NAZIONALE con  i partner ARCI AUSER e SUNIA.   SHUBH, attivo in 7 regioni e 21 territori nazionali, è finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno ed è mirato ad aumentare l’autonomia socio-economica dei rifugiati che hanno ricevuto la protezione internazionale e che necessitano delle migliori condizioni di integrazione con il territorio. Il Progetto, tramite percorsi individuali di formazione, accompagnamento, supporto a problematiche sul mondo del lavoro, abitabilità,  approccio culturale e…
Read More
avolo automotive, Spera (Ugl):”Si riparte dopo due anni”.

avolo automotive, Spera (Ugl):”Si riparte dopo due anni”.

“È importante la trasformazione ecologica, abbiamo una sfida essenziale e non possiamo permetterci di fare errori, ci sono molti fondi a disposizione per rilanciare tutto il comparto dell’automotive soprattutto attraverso il PNRR: bisogna fare in fretta e bene, il capitale economico non ha una grande durante dell’arco temporale”. E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera a termine dell’incontro presso il MiSE alla presenza del Ministro Giancarlo Giorgetti. “È evidente che è in atto un cambiamento del sistema produttivo dell’automotive con tante difficoltà per le riconversioni, a partire dalla componentistica alla realizzazione delle infrastrutture. Per l’Ugl – aggiunge…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “E’ il momento della ripartenza”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “E’ il momento della ripartenza”.

  “La sentenza del Consiglio di Stato rappresenta la ripartenza ed il proseguimento di un progetto, nato con la società Acciaierie d’Italia, che, seppur inserito in un territorio caratterizzato da un’innegabile e grave situazione ambientale e di emergenza sanitaria, ha l’obbiettivo di rendere l’acciaieria ex Ilva un impianto prestigioso, attraverso le migliori tecnologie industriali ed ambientali”. Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, commenta l’annullamento della sentenza del Tar di Lecce da parte del Consiglio di Stato, che consente la prosecuzione della produzione nello stabilimento di Taranto. “Un progetto – prosegue Spera – mirato a far fronte alle richieste…
Read More
Metalmeccanici: sit-in davanti Confindustria di Siracusa

Metalmeccanici: sit-in davanti Confindustria di Siracusa

Siracusa 23.06.2021  - Gli appalti metalmeccanici nel settore petrolchimico oggi rappresentano l’espressione massima della frantumazione del mondo del lavoro in un settore strategico per il paese come quello delle energie. Non si è mai affermata una logica ampia di settore e di sistema, di filiera, nella quale la competizione venisse in realtà affrontata sul terreno della qualità dei processi produttivi, del riconoscimento dei diritti dei lavoratori, piuttosto che limitarsi sulle pratiche di dumping contrattuale e la graduale riduzione dei diritti dei lavoratori e della contrattazione collettiva. Il giorno 24.06.2021 dalle ore 09,00 i metalmeccanici saranno in presidio presso la sede…
Read More
Cafeo: “Bene l’appello del sindacato, sugli investimento e sullo sviluppo necessario lavorare insieme per fare sistema”

Cafeo: “Bene l’appello del sindacato, sugli investimento e sullo sviluppo necessario lavorare insieme per fare sistema”

Siracusa, 22 giugno 2021 – “L’appello lanciato nei giorni scorsi dalla Uiltec Sicilia a mezzo stampa ha riacceso l’attenzione attorno al protocollo per la richiesta di area di crisi industriale complessa firmato lo scorso mese a Siracusa e recentemente formalizzato dalla Giunta Regionale, peraltro con un inspiegabile ritardo, ma soprattutto ha posto l’accento sulla lacuna forse più grande per il nostro territorio, ossia l’incapacità di fare squadra, insieme, per il bene comune”. Lo dichiara l’On. Giovanni Cafeo, segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “Non un semplice appello all’unità, quello del sindacato, ma una sorta di <<chiamata alle armi>> rivolta…
Read More
Siracusa, sindacati: “Sospendere le attività del settore costruzioni esposte alle ondate di calore”

Siracusa, sindacati: “Sospendere le attività del settore costruzioni esposte alle ondate di calore”

Le federazioni dei lavoratori delle costruzioni FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA- CGIL di Siracusa, questa mattina, hanno inviato una nota congiunta all’Assessore alla Sanità, al direttore generale dell’ASP e al Prefetto di Siracusa, visti: i bollettini della Protezione Civile n. 118 del 19.06.2021 e n. 119 del 20.06.2021 che indicano “rischio ondate di calore” di livello da 1 a 3 (condizioni meteorologiche a rischio che persistono per tre o più giorni consecutivi - Adottare interventi di prevenzione per la popolazione a rischio); il Piano operativo provinciale dell’Asp dell’11.06.2021 che bisogna aggiornare, inserendo anche i lavoratori particolarmente esposti alle ondate di calore;…
Read More
Assemblea Generale Fillea-CGIL Siracusa: Approvato Bilancio consuntivo 2020. Votato nuovo ingresso in segreteria.

Assemblea Generale Fillea-CGIL Siracusa: Approvato Bilancio consuntivo 2020. Votato nuovo ingresso in segreteria.

Si è conclusa nella tarda serata di ieri l’assemblea provinciale della Fillea-CGIL Siracusa con l’approvazione del bilancio consuntivo 2020 e con l’elezione di Giuseppe Lando, nuovo componente della Segreteria Provinciale della categoria della CGIL che opera nel settore costruzioni (22 voti favorevoli, due astenuti e nessun contrario). Lando affiancherà Salvo Carnevale, Eleonora Barbagallo e Giovanni Fruciano e si occuperà principalmente della zona nord della provincia che potrebbe diventare un crocevia dei principali investimenti pubblici per l’area sud est con il raddoppio della Ragusana. Approvata anche la relazione del segretario generale, Salvo Carnevale che dichiara “L’anno 2021 non sarà l’anno del…
Read More
Verso il G20, Giordano (Ugl): ”Matera riflettore mondiale”.

Verso il G20, Giordano (Ugl): ”Matera riflettore mondiale”.

“Grande ottimismo, positività di ospitare il G20 dei Ministri degli Esteri a Matera nella giornata del 29 giugno c.a. in questo momento di crisi industriale, economica, sociale e politica, non agevolata dalla pandemia ricordando che non solo la Città dei Sassi sarà riflettore mondiale poiché, il 28 e 29 giugno anche Brindisi, oltre che Matera, ospiteranno le delegazioni che soggiorneranno a Bari”. Lo sostiene Pino Giordano dell’Ugl Matera per il quale, “trentuno delegazioni straniere il 28 giugno arriveranno nel capoluogo, dove saranno organizzati spettacoli e visite nella città. Il giorno successivo tutti si sposteranno a Matera per il vertice su…
Read More
Acquedotto Lucano, Maiellaro e Giordano (Ugl):”Non è giusto che i cittadini paghino anche i disservizi”

Acquedotto Lucano, Maiellaro e Giordano (Ugl):”Non è giusto che i cittadini paghino anche i disservizi”

  Il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese ha convocato l’Ugl Matera dopo aver appreso che il sindacato necessitava confrontarsi per affrontare urgentemente ed in maniera risolutiva la perdurare sospensione idrica che non pochi disagi crea alla popolazione del materano. “Tra i servizi essenziali a disposizione dei cittadini vi è quello dell’erogazione idrica, rientrante nelle competenze dei vari Acquedotti dislocati sul territorio nazionale. Le plurime sospensioni di tale servizio nel territorio del materano hanno determinato l’allerta dei cittadini della Provincia, che hanno subito non pochi disagi a causa di tali circostanze – dichiarano Salvatore Maiellaro, Segretario Regionale dell’Ugl Chimici…
Read More
Stellantis, Palumbo e Costanzo (UglM): “Melfi dovrà tornare ad essere protagonista”.

Stellantis, Palumbo e Costanzo (UglM): “Melfi dovrà tornare ad essere protagonista”.

  “Dopo il positivo incontro a livello nazionale presieduto al MiSE con i Ministri Giorgetti e Orlando con Stellantis e dove ha partecipato per l’Ugl il  nostro Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera con la presenza di Aurelio Melchionno, Dirigente Confederale Ugl, oggi in sede sito Lucano si sono riunite con la Direzione Aziendale i segretari territoriali della provincia di Potenza per approfondire sul campo ciò che avverrà per il polo automobilistico della Basilicata”. E’ quanto fanno sapere Florence Costanzo, Segretario Regionale Ugl Metalmeccanici e Giuseppe Palumbo della Federazione Potentina che hanno preso parte all’incontro. “Da Melfi deve iniziare il…
Read More
× Segnala