Sindacati

(UGL): “Ampio confronto in Regione sulla Cittadella della Carità è primo passo per uscire dalla crisi”

(UGL): “Ampio confronto in Regione sulla Cittadella della Carità è primo passo per uscire dalla crisi”

“Il confronto è da sempre una delle armi migliori per cercare di superare le difficoltà.  Per questo crediamo che essersi seduti tutti attorno ad un tavolo per l’audizione in commissione sanità sulla crisi che grava sulla Cittadella della Carità sia un primo concreto passo per trovare una soluzione condivisa. Ringraziamo il consigliere Perrini che, pur con le difficoltà che la Regione Puglia sta attraversando, si è fatto carico di convocare tutte le parti per affrontare la difficilissima situazione che mette a rischio 160 posti di lavoro e la sopravvivenza di una struttura fondamentale per Taranto” ha dichiarato il segretario provinciale…
Read More
Vittoria storica di Codici:  le vittime di phishing sono oggetto di attacchi mirati. Ing condannata al risarcimento.

Vittoria storica di Codici: le vittime di phishing sono oggetto di attacchi mirati. Ing condannata al risarcimento.

Sentenza fondamentale ottenuta dall’associazione Codici nell’attività di tutela dei consumatori vittime di truffe bancarie. Nella giornata di ieri il Tribunale di Genova ha pubblicato un provvedimento, a firma del Giudice Chiara Russo, che riguarda la frode subita da un cliente di Ing Bank, protagonista di un caso di SMS spoofing. Si tratta di una tecnica che prevede l’invio di SMS trappola, facendolo risultare spedito da un mittente certificato, come ad esempio la propria banca. In questo modo il messaggio appare sullo smartphone della vittima nella chat di quel mittente, con cui esiste già uno scambio di messaggistica più o meno…
Read More
Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

Giuliano (UGL): “Nuove tecnologie e digitalizzazione per un SSN efficiente e al servizio dei cittadini”

“Siamo fortemente convinti che lo sfruttamento delle nuove tecnologie e un processo continuo della digitalizzazione sanitaria possano essere alla base del rilancio del SSN per farlo tornare ad essere efficiente e al servizio di cittadini. Per questo esprimiamo parere assolutamente favorevole alla raccolta e utilizzo dei dati sanitari” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute.   “Immaginare una ampia banca di informazioni relative ai pazienti, grazie al Fascicolo Sanitario personale che andrà poi a suddividere gli assistiti per gruppi di patologie, non potrà che agevolare il compito di tanti professionisti così da generare prestazioni più efficienti, veloci e sostenibili…
Read More
(UGL): “In sit-in per il futuro della Cittadella della Carità e di 160 operatori. La protesta non si ferma, salvare patrimonio della città”

(UGL): “In sit-in per il futuro della Cittadella della Carità e di 160 operatori. La protesta non si ferma, salvare patrimonio della città”

Non c’è pace per la Cittadella della Carità di Taranto. Oggi la UGL Salute ha organizzato un sit-in presso l’Arcivescovado di Taranto per far sentire forte la sua voce a tutela dei lavoratori e della loro dignità. “Ribadiamo ancora una volta – dice il segretario provinciale della UGL Salute Errica Telmo -  come l’erogazione dello stipendio di aprile sia criterio fondamentale perché il Tribunale accolga il concordato presentato lo scorso 7 maggio per la continuità aziendale. Oggi protestiamo con fermezza e assicuriamo che non ci fermeremo qui se non vedremo un segnale di buona volontà per arrivare ad una soluzione.…
Read More
CNA Siracusa, delusione per il decreto attuativo della Zes Unica nel Mezzogiorno

CNA Siracusa, delusione per il decreto attuativo della Zes Unica nel Mezzogiorno

La CNA di Siracusa esprime profonda delusione riguardo al recente decreto attuativo sulle agevolazioni (credito d’imposta) per la ZES Unica nel Mezzogiorno. La mancata riduzione degli investimenti minimi ferma a 200mila euro e il mantenimento delle opere murarie al 50% dell'investimento totale sono parametri che penalizzano le micro e piccole imprese, limitandone la crescita e evidenziando l'indifferenza dell'esecutivo nazionale verso il settore. La CNA sottolinea la necessità di adeguare tali misure, abbassando la soglia almeno a 75mila euro e aumentando la percentuale delle opere murarie al 75%, considerando la soppressione del credito d'imposta del Mezzogiorno. A questo si aggiunge la…
Read More
UGL: “Svolta epocale nell’emergenza urgenza, Ora avanti per riconoscimento nazionale”

UGL: “Svolta epocale nell’emergenza urgenza, Ora avanti per riconoscimento nazionale”

“L’approvazione in commissione sanità della Regione Lombardia della proposta di legge per la valorizzazione delle figure del soccorritore, dell’autista soccorritore e dell’operatore tecnico di centrale operativa apre le porte a una svolta epocale nel servizio dell’emergenza urgenza. Apprezziamo la politica del fare, quella che rende concrete le idee per migliorare la sanità. Per questo esprimiamo la nostra soddisfazione ringraziando la tenacia con cui Christian Garavaglia, relatore della proposta, ha combattuto questa battaglia che trova ora il suo compimento anche grazie al tenace impegno profuso dal nostro segretario regionale Diego Bollani” dichiarano il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano e…
Read More
Lavoratore morto a Salemi, Ugl Metalmeccanici:”Una vera ecatombe, intollerabile parlare di fatalità”.

Lavoratore morto a Salemi, Ugl Metalmeccanici:”Una vera ecatombe, intollerabile parlare di fatalità”.

"Un altro morto di lavoro in Sicilia. Mentre ancora piangiamo i 5 operai scomparsi a Casteldaccia, un giovane ha perso la vita precipitando da una pala eolica a Salemi, in provincia di Trapani. Si tratta di una vera e propria ecatombe di fronte alla quale è intollerabile parlare di fatalità. La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale per ogni lavoratore, questa strage non è più ammissibile”. Lo dichiarano in una nota congiunta, il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera e Angelo Mazzeo, Segretario Regionale UglM Sicilia per i quali, “il poveretto Carpinelli Giovanni di 33 anni originario di Benevento, stava…
Read More
Sanità Sicilia, Francesco Scaduto è il nuovo segretario regionale della UGL Salute.

Sanità Sicilia, Francesco Scaduto è il nuovo segretario regionale della UGL Salute.

La UGL Salute Sicilia ha un nuovo segretario regionale. È Francesco Felice Scaduto, nato a Enna il 26 novembre 1961, che succede a Carmelo Urzì. Infermiere dal 1985 si è poi specializzato in Nefrologia e Tecniche Dialitiche. Ha conseguito la qualifica di responsabile in sicurezza nei luoghi di lavoro su tutti i macrosettori ed è istruttore nei corsi di primo soccorso. Da diversi anni è impegnato sindacalmente con la UGL Salute. “Sono enormemente gratificato per la nomina – dichiara Scaduto – e metto a disposizione della UGL e di tutti i lavoratori la mia esperienza professionale e quella sindacale. Raccolgo…
Read More
Giovani Imprenditori di Confindustria Siracusa: Edoardo La Ferla eletto Presidente.

Giovani Imprenditori di Confindustria Siracusa: Edoardo La Ferla eletto Presidente.

Rinnovo delle cariche  nel Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Siracusa.  Nel corso dell’Assemblea svoltasi ieri nella sede di Confindustria Siracusa,  il Presidente uscente Sean Neri ha passato il testimone ad Edoardo La Ferla, rappresentante della Leone La Ferla Spa. Formazione e conoscenza delle imprese del territorio tra i temi condivisi con i giovani imprenditori per il programma 2024-2028 del neo Presidente Edoardo La Ferla. "La diffusione della cultura d’impresa e la collaborazione con le scuole e le Università sono fondamentali per la crescita personale e professionale degli studenti e dei giovani imprenditori” ha detto Edoardo La Ferla durante la sua…
Read More
Sanità Ragusa, la UGL Salute incontra il Commissario ASP. Rizza: “Pronti a collaborare per superare le criticità”

Sanità Ragusa, la UGL Salute incontra il Commissario ASP. Rizza: “Pronti a collaborare per superare le criticità”

Il Commissario dell’ASP di Ragusa, Dottor Giuseppe Drago, ha incontrato la delegazione sindacale della UGL Salute di Ragusa, composta dal Segretario Provinciale Tony Rizza, dalla RSU Tony Gravina e da Fabrizio Pelligra, Giuseppe Quartarone, Salvatore Farruggio, Alessandro Meli, Massimo Boscarino, Antonio Sidoti , Mariella Cilia. “Abbiamo ringraziato - il Dottor Drago - dice Rizza - per aver ricevuto la delegazione, evidenziando il ruolo della UGL in seno all’azienda come dimostrato dal forte incremento di iscritti e dal la disponibilità ad una fattiva collaborazione. Abbiamo inoltre sottolineato come ci faremo sempre portatori delle istanze dei lavoratori, come accaduto recentemente per gli…
Read More
× Segnala