Sindacati

Sinalp denuncia:  Asu, rilievi del Mef e stabilizzazione a rischio

Sinalp denuncia: Asu, rilievi del Mef e stabilizzazione a rischio

Purtroppo apprendiamo che anche questa volta il Governo Nazionale si arroga il diritto di contestare, insinuare e mettere in dubbio la correttezza delle scelte della Regione Siciliana. Questo agire calpesta il diritto dei Siciliani di autogestirsi nell'ambito dell'adesione all'Italia nel lontano 1947. Da sempre come Sinalp Sicilia denunciamo che, caparbiamente e con arroganza, l'Italia ha sempre bloccato la totale attuazione della nostra Carta Costituzionale. Se oggi potessimo disporre di una legge costituzionale interamente attuata, il Ministero dell'Economia e Finanze non avrebbe avuto nessuna obiezione al sacrosanto diritto di stabilizzazione dei lavoratori ASU che da 24 anni reggono le sorti di…
Read More
Ugl Metalmeccanici:”Regioni e ASL forniscano  indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali”.

Ugl Metalmeccanici:”Regioni e ASL forniscano  indicazioni sulla possibilità di attivare HUB aziendali”.

“La Ugl Metalmeccanici, sensibile come sempre al problema pandemico in Italia, si augura che tutte le aziende Sanitarie Locali dislocate sui vari territori in Italia, si attivino il prima possibile prendendo esempio su come l'ASL Città di Torino ha confermato la messa a disposizione presso il centro vaccinale di Mirafiori predisposto nella propria Sala medica, a partire da mercoledì prossimo 9 giugno, delle dosi di vaccino destinate ai dipendenti delle società del Gruppo Stellantis che fanno riferimento a tale realtà e che ne facciano richiesta”. E’ quanto riferisce Antonio Spera, Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici per il quale, “positivamente apprendiamo che…
Read More
Furto all’Istituto Briganti di Matera, Giordano (Ugl):” E’ una sconfitta di tutta la comunità”.

Furto all’Istituto Briganti di Matera, Giordano (Ugl):” E’ una sconfitta di tutta la comunità”.

“L’Ugl condanna, senza ma e senza se, la spiacevole sorpresa che hanno dovuto accettare tutti gli studenti, insegnanti e dipendenti dell’Istituto Agrario ‘Gaetano Briganti’ di Matera. Un gesto indecoroso che ha visto protagonista una scuola Lucana, un luogo deputato all’istruzione, alla formazione e all’educazione dei giovani divenuto bersaglio di un simile atto ignobile. Certamente per l’Istituto si tratta di un danno ingente perché quanto sottratto serviva per la coltivazione del terreno della scuola per il laboratorio didattico”. Lo afferma il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “condanniamo fortemente il gesto compiuto a danno dell’Istituto materano che e’…
Read More
Fp Cisl: via libera all’erogazione dei buoni pasto per i dipendenti del servizio 118 siciliani.

Fp Cisl: via libera all’erogazione dei buoni pasto per i dipendenti del servizio 118 siciliani.

Siracusa 3 Giugno 2021 – Via libera all’erogazione dei buoni pasto per i dipendenti del servizio 118 siciliani. Una battaglia vinta dalla Fp Cisl siciliana che ha annunciato l’intesa raggiunta con i vertici aziendali della Seus 118 che in provincia di Siracusa riguarderà 172 operatori. Un risultato a cui va aggiunto pure il riconoscimento del bonus Covid, ottenuto attraverso la concertazione ed il confronto costanti che la Cisl ha avviato da mesi con l’azienda. “E’ un ulteriore tassello del percorso particolarmente importante che la Cisl Fp ha intrapreso, – ha spiegato il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): ”Chiusa pagina triste storia acciaio Italiano: ora lo Stato sia garante della rinascita”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): ”Chiusa pagina triste storia acciaio Italiano: ora lo Stato sia garante della rinascita”.

“La sentenza della Corte d'Assise di Taranto chiude un’epoca disastrosa non solo per la Puglia ma per l’intera e storica manovalanza che ha reso grande, partendo proprio da Taranto, la filiera Italiana dell’acciaio”. Questo il commento del Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, in merito all’esito del processo ‘Ambiente Svenduto’ sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico tarantino e le condanne degli ex proprietari e amministratori dell'Ilva. Per il sindacalista, “adesso il passato deve essere superato, ripartendo subito e facendo tesoro degli sbagli commessi dai privati ai danni di migliaia di famiglie che hanno pagato a caro prezzo il disastro ambientale”.…
Read More
Morti Bianche, Giordano (Ugl Matera):”Bene i controlli dei Carabinieri, noi stufi di una contabilità che certifica le disgrazie”.

Morti Bianche, Giordano (Ugl Matera):”Bene i controlli dei Carabinieri, noi stufi di una contabilità che certifica le disgrazie”.

  “La Basilicata sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro è stata sempre assente non percependo mai la materia a garanzia dei lavoratori i quali, hanno dovuto pagare sulla pelle in caso di infortunio. In riferimento agli incidenti sul lavoro avvenuti in Italia si può solo dire con immenso e duro rammarico che, l’assenza di una efficace politica sulla sicurezza sul lavoro in questo Paese, porta a nefaste conseguenze. Per tanto l’Ugl supporta, congratulandosi, il proseguimento con costanza e determinazione dell’azione dei Carabinieri in provincia di Matera, quotidianamente impegnati nel capillare controllo del territorio teso a garantire il rispetto…
Read More
Assistenza ai disabili, a Marsala incontro tra Ugl Sicilia, Aias e Csr. Messina e Urzì:  “Importante momento di confronto a tutela degli operatori in prima linea”

Assistenza ai disabili, a Marsala incontro tra Ugl Sicilia, Aias e Csr. Messina e Urzì: “Importante momento di confronto a tutela degli operatori in prima linea”

Le prospettive future delle attività di assistenza delle 19 strutture presenti in Sicilia, l'organizzazione del lavoro che riguarda circa 1000 dipendenti nel territorio isolano ed il trattamento del personale in malattia o in quarantena causa Covid-19, sono stati argomento dell'incontro tra l'Aias, il Consorzio siciliano di riabilitazione e la Ugl Sicilia. Nella sede di Marsala dell'ente assistenzialistico si sono infatti dati appuntamento il presidente nazionale Aias Salvatore Nicitra, il presidente del Csr Sergio Lo Trovato (in videoconferenza da Catania) e per la Ugl il segretario regionale Giuseppe Messina con il segretario regionale della federazione Salute Carmelo Urzì, il segretario dell'Unione…
Read More
Diritto al lavoro degli autisti della Laziale e della CMT , Sinalp Sicilia; Sit In all’Ispettorato del Lavoro di Catania

Diritto al lavoro degli autisti della Laziale e della CMT , Sinalp Sicilia; Sit In all’Ispettorato del Lavoro di Catania

Anche oggi il Sindacato autonomo Sinalp, Segreteria Regionale della Sicilia con il suo Segretario Dr. Andrea Monteleone è in prima linea in difesa del diritto alla retribuzione di un gruppo di lavoratori che per una vicenda grottesca non percepiscono da circa 4/5 mesi lo stipendio. Questi lavoratori, che oggi assieme al Sinalp hanno dato vita ad una protesta pacifica per il mancato pagamento degli stipendi, sono stati ricevuti dal Direttore dell'Ispettorato del Lavoro di Catania con il quale si è svolto un serio confronto per una situazione grottesca nella quale loro malgrado si ritrovano immischiati. Purtroppo nella lite commerciale che…
Read More
Zes, Giordano (Ugl):”Con Diso (Associazione Zes Lucana) condiviso percorso su sistema socio economico Basilicata”.

Zes, Giordano (Ugl):”Con Diso (Associazione Zes Lucana) condiviso percorso su sistema socio economico Basilicata”.

"Il sistema socio economico della Basilicata, del territorio Materano e dell’area murgiana, naturale cerniera tra le due ZES (Adriatica e Jonica), si è incancrenito in una fase molto difficile in conseguenza sia della crisi economica e sociale, sia per effetto Covid-19". E’ quanto sostenuto dal Segretario Provinciale Ugl Matera, Pino Giordano nell’incontro avuto con l’avv. Pierluigi Diso, coordinatore dell’Associazione Zes Lucana. "Da ormai troppo tempo – prosegue Giordano - si assiste agli effetti di un preoccupante processo di delocalizzazione sia della produzione made in Italy che dei siti produttivi. Tali fenomeni hanno messo a dura prova, in questi anni, ampi…
Read More
Trionfo di quote rosa in Flc Cgil di Siracusa.

Trionfo di quote rosa in Flc Cgil di Siracusa.

Trionfo di quote rosa in Flc Cgil di Siracusa. Si contraddistingue su questo aspetto il cambio di guardia della segreteria sindacale provinciale del comparto scuola. E’ infatti recente la nomina di Giovanni La Rosa, tecnico informatico, 50enne, che succede a Paolo Italia, segretario provinciale per quasi un decennio, che ricoprirà incarichi regionali per il sindacato. <Ho deciso – riferisce Giovanni La Rosa – di nominare nella squadra di lavoro che mi accompagnerà da qui ai prossimi anni, le donne che si sono contraddistinte nel loro operato perché ho notato come abbiano collaborato in equipe, e hanno agito benissimo ogni situazione,…
Read More
× Segnala