Sindacati

Leonardo Divisione elicotteri (Ugl):”A Brindisi ancora grande conferma e prima organizzazione”.

Leonardo Divisione elicotteri (Ugl):”A Brindisi ancora grande conferma e prima organizzazione”.

Un grande risultato nelle elezioni per il rinnovo della Rsu dello stabilimento Leonardo Divisione elicotteri di Brindisi dove la lista della Ugl metalmeccanici ha ottenuto il 27,2% dei voti validi conquistando 2 Rsu: Massimo Lorenzo nel collegio operai ricoprendo anche la carica di Rls e, Marino Pensa nel collegio impiegati. Di fatto la Ugl metalmeccanici si conferma primo sindacato del sito Brindisino con 2 Rsu, la Fiom con 2 Rsu, la Uilm e la Fim con 1 Rsu c.u.. Il Segretario Nazionale della Ugl Metalmeccanici Antonio Spera e Adelmo Barbarossa, Vice Segretario Nazionale con delega a Leonardo, si congratulano con…
Read More
Vertenza ex Blutec, Ugl dopo il confronto con il Mise. Mazzeo: “Buon segnale, ma tempi stretti”

Vertenza ex Blutec, Ugl dopo il confronto con il Mise. Mazzeo: “Buon segnale, ma tempi stretti”

“Riteniamo quella di oggi una svolta importante e quantomeno decisiva ad evitare il baratro per la vertenza ex Blutec di Termini Imerese. L'intervento del Ministero dello Sviluppo economico, che ha convocato l'incontro tra attori istituzionali e parti sociali, alla presenza in particolare della rappresentanza regionale dei massimi livelli è un segnale di indubbia rilevanza sull'interesse di voler salvare non solo i livelli occupazionali (diretti e dell'indotto), ma anche l'intera area industriale di Termini Imerese, riqualificandola." E' il pensiero di Angelo Mazzeo, vice segretario nazionale e segretario regionale della federazione Ugl Metalmeccanici, a margine della videoconferenza alla quale ha partecipato anche a…
Read More
Stellantis, Ugl Metalmeccanici: “Da Torino giunse un segnale diverso per la Basilicata”

Stellantis, Ugl Metalmeccanici: “Da Torino giunse un segnale diverso per la Basilicata”

“Con l’incontro svoltosi il 15 aprile del c.a. a Torino fra il sindacato italiano e il nuovo management di Stellantis, ci ritenemmo piuttosto sereni poiché nel confronto, che dovrebbe comunque proseguire a partire dalla fine di maggio, l’azienda diede disponibilità a rivalutare il piano industriale nei siti del nostro Paese in condivisione con il sindacato: la richiesta sindacale fù in tale occasione, per tutte le realtà italiane ed in particolare dalle preoccupazioni sul sito automobilistico lucano, di cessare la gestione unilaterale a cui assistevamo precedentemente in quelle settimane, di scongiurare il ridimensionamento delle capacità produttive o operazioni che producessero impatti…
Read More
Incidente sul lavoro, morto operaio di Montalbano Ionico (MT). Ugl Matera: “Fermare le morti bianche”.

Incidente sul lavoro, morto operaio di Montalbano Ionico (MT). Ugl Matera: “Fermare le morti bianche”.

Ennesimo incidente mortale sul luogo di lavoro, una tragedia che si sarebbe dovuta evitare. L’Ugl esprime il suo cordoglio alla famiglia della vittima di Andrea Recchia. Un contenitore dal peso di diversi quintali (almeno 14) pieno di mangime per animali lo avrebbe colpito in pieno, schiacciandolo ed uccidendolo all’istante. È, secondo una prima ricostruzione, la dinamica di un incidente sul lavoro costato la vita all’operaio di Montalbano Ionico (MT). L’incidente è avvenuto in un’azienda di mangimi di Sorbolo, comune della bassa parmense. Oltre ai mezzi del 118 sono intervenuti i carabinieri e la medicina del lavoro che hanno messo sotto…
Read More
International Trading Melfi, Palumbo (Ugl):”Preoccupati per dipendenti non riconfermati a lavoro”.

International Trading Melfi, Palumbo (Ugl):”Preoccupati per dipendenti non riconfermati a lavoro”.

  La segreteria Provinciale Ugl Metalmeccanici di Potenza fa sapere in una nota di aver “ appreso con forte rammarico e non condividendo, che 50 lavoratori della International Trading & Service S.r.l. (azienda ubicata nella zona industriale di Melfi che opera nel campo della Logistica) a causa della permanenza di criticità per Cigo sul turno notturno dell’azienda fornitrice Stellantis, non sarà permessa la riconferma dei contratti di somministrazione a loro in scadenza”. Lo riferisce il Segretario Provinciale della Federazione metalmeccanica Ugl di Potenza, Giuseppe Palumbo il quale aggiunge che, “siamo fortemente preoccupati per tali dipendenti che resteranno senza lavoro e…
Read More
1° Maggio, Giordano (Ugl):”Da Milano il nostro grido tra nuove povertà e lavoro che cambia”.

1° Maggio, Giordano (Ugl):”Da Milano il nostro grido tra nuove povertà e lavoro che cambia”.

“Domenica 11 aprile arrivò a Matera in Piazza Vittorio Emanuele, la quinta tappa del tour itinerante promosso dall’Ugl, a bordo di un bus, in occasione della Festa del Lavoro col motto ‘Il Lavoro Cambia anche Noi!’. Il sindacato ha deciso di essere al fianco dei lavoratori con 30 appuntamenti che si sono snodati lungo l’Italia: oggi, sabato primo maggio, il tutto si è concluso  a Milano alla presenza di Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL; il Senatore Matteo Salvini (Lega); la Senatrice Licia Ronzulli (FI); l’Europarlamentare Carlo Fidanza (FdI); Luigi Ulgiati, Vice Segretario Generale dell’UGL; Luca Malcotti, Vice Segretario Generale dell’UGL; Claudio Morgillo,…
Read More
Siracusa – Dialogo tra Iacp e delegazioni sindacati per l’albergo scuola

Siracusa – Dialogo tra Iacp e delegazioni sindacati per l’albergo scuola

Siracusa, 30 aprile 2020 - Giovedì 29 aprile, presso i locali dell'Iacp di Siracusa, la Presidente Mariaelisa Mancarella, coadiuvata dal Direttore Cannarella e dall'ing. Carmelo Uccello, ha incontrato la delegazione sindacale di FENEALUIL, FILCA CISL e FILLEA CGIL. Tema del confronto è stato l'ex Albergo Scuola e l'importante progetto di rifunzionalizzazione che ha avuto inizio da pochi giorni. La richiesta delle parti sociali è stata quella di chiedere, al consorzio Medil, aggiudicataria dell'appalto, di impiegare per il lavoro di cui sopra, manodopera locale. Inoltre, i sindacati hanno chiesto la piena applicazione delle normative riguardante la sicurezza sul lavoro e il…
Read More
Inaugurazione villaggio migranti Cassibile – Facinorosi autorizzati, cgil esclusa: vergognoso

Inaugurazione villaggio migranti Cassibile – Facinorosi autorizzati, cgil esclusa: vergognoso

Siracusa, 29 aprile 2021. La CGIL di Siracusa esprime tutta la propria indignazione per quanto avvenuto stamattina all'inaugurazione del villaggio destinato ai migranti di Cassibile, alla presenza delle massime istituzioni territoriali e convoca con la massima urgenza tutti gli organismi direttivi dell'organizzazione ad ogni livello. L'allontanamento forzato della CGIL, presente pacificamente all'inaugurazione al solo scopo di testimoniare e partecipare all'importante obiettivo raggiunto e aggredita violentemente da chi si riteneva istituzionalmente legittimato ad esserci, costituisce un elemento di tensione sociale gravissimo che non può non interrogare la responsabilità delle massime istituzioni peraltro presenti all'inaugurazione. Nel ricordare che la CGIL, con tutte…
Read More
Sinalp Sicilia,  incontra  i lavoratori ASU e forestali di Capizzi

Sinalp Sicilia, incontra i lavoratori ASU e forestali di Capizzi

Ieri il Segr. Regionale Sinalp Dr. Andrea Monteleone ha incontrato i lavoratori ASU del Comune di Capizzi e una delegazione degli operai Forestali del comprensorio dei Nebrodi per programmare la loro richiesta di stabilizzazione. Per quanto riguarda la ormai approvata stabilizzazione degli ASU, il Dr. Monteleone ha illustrato le strategie del Sindacato affinchè si dia il via all'art. 36 della legge di stabilità approvata dalla Regione Siciliana, stabilizzazione voluta dal Presidente On. Musumeci che ha avuto il coraggio di affrontare il Parlamento Siciliano imponendo l'eliminazione del precariato ASU. Alla presenza delle lavoratrici ASU del Comune di Capizzi, del Sindaco Arch.…
Read More
Patrizia Fiore Ferrari nominata Segretario Provinciale della Ugl Salute di Matera.

Patrizia Fiore Ferrari nominata Segretario Provinciale della Ugl Salute di Matera.

Patrizia Fiore Ferrari è il nuovo Segretario Provinciale della Ugl Salute di Matera. Nata a Torino il 2 ottobre 1967 è laureata in scienze infermieristiche e in possesso di un Master di primo livello in Management nelle Organizzazioni Sanitarie. E’ RSU e Dirigente Sindacale dal 2006. “Con la nomina di Patrizia Ferrari cresce la presenza femminile” dichiarano congiuntamente il Segretario Nazionale Ugl Salute, Gianluca Giuliano e Pino Giordano, Segretario Provinciale Ugl di Matera. “Si troverà a operare su un territorio – proseguono – che ha vissuto momenti particolarmente difficili e che ora, grazie alla nomina di Sabrina Pulvirenti a Commissario…
Read More
× Segnala