Sindacati

Siracusa – Fiom Cgi: “L’Arroganza delle aziende Petrolchimiche misura la nostra debolezza”

Siracusa – Fiom Cgi: “L’Arroganza delle aziende Petrolchimiche misura la nostra debolezza”

Eni, mostra un’immagine di sé ingannevolmente positiva sotto il profilo della responsabilità sociale, mentre dall’alto della sua autoreferenzialità continua ad ignorare le richieste sindacali di restituire valore e dignità al lavoro garantendo la continuità occupazionale e salvaguardando il bagaglio di competenze e professionalità maturate in questi anni dai lavoratori del Petrolchimico.   In questi giorni consumando uno strappo nelle relazioni industriali continua arrogantemente a non confrontarsi con il disagio di lavoratori che come quelli della BMG hanno perso o rischiano di perdere il lavoro.   Nel settore degli appalti il livello di precarietà e sfruttamento raggiunge livelli insopportabili e le…
Read More
Stellantis Melfi, Costanzo e Palumbo (Ugl):”Prendiamo atto su nessun piano per ridimensionare il sito lucano”.

Stellantis Melfi, Costanzo e Palumbo (Ugl):”Prendiamo atto su nessun piano per ridimensionare il sito lucano”.

“Dopo l’incontro avvenuto ieri a Torino tra la delegazione Stellantis e i sindacati metalmeccanici sulle fabbriche italiane, apprendiamo con soddisfazione che il gruppo automobilistico ha dato continuità al piano industriale già da due anni programmato”. E’ il commento dei segretari della federazione metalmeccanica Ugl Lucana, Florence Costanzo e Giuseppe Palumbo per i quali, “l'incontro svoltosi ieri con i vertici, è stato chiesto unitariamente da noi sindacati che temevamo interventi dell'azienda su eventuale riduzione sui maggiori costi delle fabbriche italiane rispetto a quelle francesi. La perplessità territoriale – proseguono Costanzo e Palumbo - in particolare, era per il nostro sito di Melfi…
Read More
.Covid-19, Giordano (Ugl):”Le Istituzioni a Policoro garantiscano luoghi sicuri per le vaccinazioni”.

.Covid-19, Giordano (Ugl):”Le Istituzioni a Policoro garantiscano luoghi sicuri per le vaccinazioni”.

  “Urge affrontare e risolvere la sfida Covid-19 che si deve vincere nei territori insieme alle comunità locali. Ci sono oggi numeri da profondo rosso: indice di positività odierno al 14,68% contro il 12,6% di ieri. Il Covid-19, intanto, ha ripreso il suo attacco al Metapontino. I nuovi contagi rinvenuti ieri, infatti, sono stati ben 38, ben 35 in più rispetto al report di ieri. I test molecolari analizzati nelle 24 ore precedenti sono stati 1450, a fronte dei 1460 di lunedì, con i nuovi casi a 213 (con 3 non lucani) rispetto ai 184 (cinque non residenti) di due giorni…
Read More
Cisl Siracusa su precari Asu al Comune di Avola: ” La Pubblica Amministrazione va affrontata con serietà”

Cisl Siracusa su precari Asu al Comune di Avola: ” La Pubblica Amministrazione va affrontata con serietà”

Siracusa 12 Aprile 2021 – “La stabilizzazione dei precari storici della Pubblica Amministrazione va affrontata con serietà, concretezza ed immediatezza in considerazione delle aspettative della platea dei lavoratori Asu, finora mortificati rispetto alla garanzia dei diritti e del trattamento economico”. Lo ha ribadito il segretario generale della Fp Cisl Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi che ha auspicato estrema cautela e la giusta attenzione, ma anche un percorso di maggiore chiarezza sulla vicenda a livello nazionale, regionale e nei singoli enti locali, ed in vista del “tavolo permanente” Regione-Sindacati ha sollecitato quindi il superamento di alcune criticità. “Ci asteniamo dal fare proclami…
Read More
Sinalp denuncia il disfacimento della Sicilia

Sinalp denuncia il disfacimento della Sicilia

  I cittadini continuano ad assistere indifesi alle beghe di una classe politica che eccelle solo per litigiosità. La Sicilia continua a navigare alla deriva senza che nessuno ha la capacità di prendere il timone e tracciare una rotta con una destinazione precisa. Il Presidente Musumeci certamente è riuscito dove tanti suoi predecessori hanno fallito o peggio sono risultati totalmente inadatti ed incapaci. Grazie alla sua tenacia ha fatto “digerire” all'intera aula del Parlamento Siciliano la stabilizzazione dei lavoratori ASU, anche se sono stati imposti alcuni limiti, tra tutti le 14 ore settimanali come base per la stabilizzazione. Ma riteniamo…
Read More
A Matera arriva il tour nazionale dell’UGL “Il Lavoro Cambia anche Noi!” verso il Primo Maggio

A Matera arriva il tour nazionale dell’UGL “Il Lavoro Cambia anche Noi!” verso il Primo Maggio

Domenica 11 aprile arriva a Matera, alle ore 11.00, in Piazza Vittorio Emanuele, la quinta tappa del tour itinerante promosso dall’UGL, a bordo di un bus, in occasione della Festa del Lavoro col motto “Il Lavoro Cambia anche Noi!”. Il sindacato ha deciso di essere al fianco dei lavoratori con 30 appuntamenti che si snoderanno lungo l’Italia e che si concluderanno sabato primo maggio a Milano. L’obiettivo è quello di raggiungere nei singoli territori i propri iscritti, i dirigenti e tutti i lavoratori alle prese con una crisi economico-sociale che sta acuendo le disuguaglianze. All’incontro, tra gli altri, prenderanno parte:…
Read More
Ventenza BNG ENI VERSALIS, sindacati: nessuna notizia, pronti a riaprire la protesta

Ventenza BNG ENI VERSALIS, sindacati: nessuna notizia, pronti a riaprire la protesta

"Al termine della riunione di venerdì 2 aprile tenutasi in Prefettura, le organizzazioni sindacali hanno consapevolmente scelto la strada del silenzio senza alcuna replica, di fronte alle rassicurazioni e in attesa che gli inviti e le sollecitazioni, effettuate dal Prefetto, si materializzassero - dicono i segretari Saveria Corallo, Gaetano La Braca e Salvo Carnevale -. Notiamo, purtroppo ancora una scarsa velocità nel concretizzare gli ottimistici auspici emersi durante la riunione in Prefettura. Non permetteremo che la vertenza perda la sua forza simbolica che ha acquisito nei giorni scorsi e per quello che rappresenta nello scenario industriale e occupazionale e non…
Read More
Noto – Carenza  di infermieri al Pronto Soccorso: Asp avvii confronto con sindacati

Noto – Carenza di infermieri al Pronto Soccorso: Asp avvii confronto con sindacati

Siracusa 3 Aprile 2021. “La direzione dell’Asp si adoperi avviando subito un confronto con il sindacato per risolvere in maniera definitiva le croniche carenze di personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Noto”. Lo hanno richiesto il segretario generale della Funzione pubblica Cisl di Siracusa e Ragusa, Daniele Passanisi ed il responsabile del Dipartimento Sanità pubblica della Fp Cisl di Siracusa e Ragusa, Mauro Bonarrigo, che hanno segnalato le gravi difficoltà in cui si trovano ad operare gli operatori del  Pronto Soccorso dell’Ospedale di Noto sin dalla sua riapertura, nonostante l’attività sia prevista solamente per dodici ore dalle 8 del mattino…
Read More
Vertenza lavoratori Bng, Zappulla e Landro “  Confidiamo sull’autorevolezza  del Prefetto”

Vertenza lavoratori Bng, Zappulla e Landro “  Confidiamo sull’autorevolezza  del Prefetto”

<Oltre la solidarietà l’impegno attivo e concreto del mondo della politica e delle istituzioni per difendere il diritto al lavoro e ad una migliore politica degli appalti- lo dichiarano Pippo Zappulla e Antonino Landro segreterio regionale  e provinciale di Art1. E’ quanto hanno dichiarato durante la partecipazione di stamattina ai presidi dei lavoratori e del sindacato nella zona industriale>. <E’ inaccettabile, che la Committente  Versalis e l’impresa Bng, in un surreale apparente  gioco delle parti,   in un cambio di appalto su 30 lavoratori già  impegnati  si possa consentire il licenziamento di 17. Nel dimostrare – concludono Zappulla e Landro -  anche con la…
Read More
Ex Honeywell Atesshttps://www.wltv.it/ex-honeywell-atessa-spera-ugl-dopo-1-anno-e-mezzo-320-lavoratori-ancora-senza-risposta/a, Spera (Ugl): “Dopo 1 anno e mezzo, 320 lavoratori ancora senza risposta”.

Ex Honeywell Atesshttps://www.wltv.it/ex-honeywell-atessa-spera-ugl-dopo-1-anno-e-mezzo-320-lavoratori-ancora-senza-risposta/a, Spera (Ugl): “Dopo 1 anno e mezzo, 320 lavoratori ancora senza risposta”.

  “Nonostante sia passato ormai un anno e mezzo, sono operativi poco più di 20 lavoratori dei 110 del primo step di assunzioni, da Honeywell a Baomarc Spa, che si sarebbero dovute concludere entro 18 mesi a partire da gennaio 2020. Verosimilmente, e stando anche alla scarsa chiarezza di Baomarc Spa, è legittimo ritenere che il piano di reindustrializzazione strategico stia andando verso il fallimento e, peggio ancora, in ‘sordina’, sfruttando cioè il clamore dell’emergenza Covid”. Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, sottolineando che “lo stabilimento ex Honeywell di Atessa (CH), del valore di oltre 10 milioni…
Read More
× Segnala