Sindacati

Priolo – Vertenza Bng, i lavoratori hanno bloccato le portinerie

Priolo – Vertenza Bng, i lavoratori hanno bloccato le portinerie

Hanno inscenato una manifestazione di protesta i lavoratori della Bng. La manifestazione giunge all’indomani del nulla di fatto con cui si è chiusa la riunione in Confindustria con Bng. L'impresa ha ribadito la mancanza di carichi di lavoro attribuendo la responsabilità alla Committente. Uno scarica barile che ha indispettito i lavoratori che già all’alba si sono piazzati davanti alle portinerie degli stabilimenti della Versalis. Per Salvo Carnevale (Fillea Cgil) c’è la preoccupazione che la stessa situazione possa verificarsi per altri lavoratori della stessa azienda, così come preannunciato dal vertice imprenditoriale. Gaetano La Braca (Filca Cisl) sostiene l0’esigenza che intervenga il…
Read More
“L’Asp riprenda il dialogo con il sindacato”

“L’Asp riprenda il dialogo con il sindacato”

Siracusa 30 Marzo 2021. “Auspichiamo un’immediata e forte presa di coscienza da parte dei vertici dell’Asp di Siracusa che porti ad una reale ripresa dei rapporti con il sindacato, e quindi, per tale tramite, con i lavoratori e la collettività  che vive sul territorio dell’intera provincia siracusana che  meritano, entrambi, la più alta garanzia di un’offerta pubblica di salute di livello”. A richiederlo sono stati il segretario generale della Funzione pubblica Cisl di Siracusa e Ragusa, Daniele Passanisi ed il responsabile del Dipartimento Sanità pubblica della Fp Cisl di Siracusa e Ragusa, Mauro Bonarrigo, che sul tema delle vaccinazioni anti…
Read More
STMicroelectonics, Ugl Metalmeccanici: ”Riconferma sei rappresentanti sindacali”.

STMicroelectonics, Ugl Metalmeccanici: ”Riconferma sei rappresentanti sindacali”.

Si chiudono con la riconferma di sei seggi le elezioni Rsu per la Ugl metalmeccanici, nello stabilimento della StMicroelectronics di Catania. Un risultato, quello conseguito dopo un mese di votazioni, ampiamente nelle previsioni del sindacato di via Teatro Massimo che dunque porta a casa cinque rappresentanti sindacali tra gli impiegati (il sesto seggio è sfumato per pochi voti) e, dopo diverso tempo, conquista anche un eletto tra gli operai. “Nonostante molteplici difficoltà, dovute anche alla pandemia in corso ed all’elevato numero di lavoratori in smart working, siamo comunque riusciti ad ottenere una buona performance – dice Angelo Mazzeo, Segretario Provinciale…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “Lavoratori come cristalli, mentre è in corso uno scontro tra elefanti”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “Lavoratori come cristalli, mentre è in corso uno scontro tra elefanti”.

“Da una parte, i capricci della multinazionale Arcelor Mittal e dall’altra l’immobilismo di Invitalia, nonostante l’A. D. abbia assunto nel mese di dicembre un impegno economico pari a 400 milioni di euro ancora in attesa di sottoscrizione: nel mezzo i lavoratori, cristalli abbandonati in un negozio nel quale imperversa uno scontro tra due ‘elefanti’”. Così Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, torna sulla vertenza ex Ilva, sottolineando come i diritti dei lavoratori “di tutti indistintamente, sia quelli in forza ad Arcelor sia quelli in AS sia delle controllate, vengano quotidianamente calpestati. Il colosso dell’acciaio – spiega – ha prima annunciato…
Read More
Siracusa, Libero consorzio: dipendenti in agitazione,senza stipendio

Siracusa, Libero consorzio: dipendenti in agitazione,senza stipendio

Torna con gli interessi il problema del pagamento degli stipendi dei lavoratori della ex Provincia Regionale. Le casse dell’Ente di via Roma continuano ad essere incapienti e non in grado di assolvere al pagamento delle retribuzioni dei dipendenti. E se alla drammatica situazione che fortemente si ripropone sommiamo l’assordante silenzio della rappresentanza politica regionale e nazionale la “Questione ex provincia Regionale “diventa ancor più preoccupante. Questa la constatazione di Franco Nardi sindacalista della camera del lavoro di Siracusa che fa il punto della situazione. Le notizie delle ultime ore, da parte dei dirigenti dell’Assessorato Regionale al Bilancio, confermano l’impossibilità di…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “Un silenzio che fa rumore”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “Un silenzio che fa rumore”.

  “È un silenzio assordante quello che ormai avvolge la vertenza ex Ilva”. Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, che sottolinea come quella dell’acciaieria di Taranto sia diventata ormai “più che una vertenza, una partita a scacchi a colpi di ricorsi che si rincorrono nelle aule di un tribunale, rimbalzando tra una scadenza ed una sentenza. A pagare il conto di questa partita però sono sempre gli stessi che poi sarebbero i protagonisti ma non trattati come tali: i lavoratori con le loro famiglie e un’intera città che attende risposte dai loro governatori. I tempi per le ipotesi…
Read More
Iscot Melfi, Pezzolla (Ugl):”Trovare soluzioni che gravino il meno possibile sui lavoratori”.

Iscot Melfi, Pezzolla (Ugl):”Trovare soluzioni che gravino il meno possibile sui lavoratori”.

“Su richiesta dell’o.s., si e’ tenuto un nuovo incontro tra la Iscot Italia, società che offre Servizi Tecnici per le imprese, e l’Ugl Igiene Ambientale Potenza per capire, in modo chiaro, sulle notizie apprese mezzo stampa sulla rivoluzione dei tagli che potrebbero avere ricadute importanti sulla componentistica e logistica dell’indotto di Melfi, e se fosse vero ci fossero come i tagli sui cicli di pulizie da parte di Stellantis Melfi andrebbero ad intaccare, nel dettaglio, sulla presenza giornaliera della forza lavoro nei vari interventi e nelle varie officine dello stabilimento automobilistico lucano”. E’ quanto fa sapere il Responsabile della Federazione…
Read More
Sanità – Ugl ad Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali: “Stabilizzare i precari aventi diritto per evitare contenziosi” 

Sanità – Ugl ad Aziende sanitarie ed ospedaliere regionali: “Stabilizzare i precari aventi diritto per evitare contenziosi” 

Con una nota inviata a tutte le Aziende sanitarie provinciali ed alle Aziende ospedaliere presenti nel territorio siciliano, la sigla sindacale Ugl salute Sicilia ha chiesto formalmente  la stabilizzazione dei dipendenti con contratto subordinato a tempo determinato che, in precedenza, avevano lavorato nel sistema sanitario regionale pubblico grazie ad un rapporto a tempo indeterminato anche se di qualifica inferiore. "Alla luce dei recenti orientamenti che sono stati assunti dai giudici (ultimo dei quali del Tribunale di Messina) abbiamo invitato i manager delle Aziende in questione, che ancora non si sono adeguate alla nuova giurisprudenza in materia, di fare presto e…
Read More
Vertenza ex Blutec – Convocazione al Mise, Ugl: “Sinergia per dare risposte a 1000 siciliani in attesa di lavoro.”

Vertenza ex Blutec – Convocazione al Mise, Ugl: “Sinergia per dare risposte a 1000 siciliani in attesa di lavoro.”

“Sosteniamo con forza la richiesta inviata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, per un incontro sulla crisi dell'ex Blutec di Termini Imerese e del suo indotto." E' il commento del segretario aggiunto nazionale, nonchè regionale per la Sicilia, Angelo Mazzeo della Ugl metalmeccanici, che ricorda come nei giorni scorsi anche il sindacato (a firma del segretario nazionale Antonio Spera) aveva avanzato analoga istanza all'indirizzo di Giorgetti. "Ci auguriamo adesso che, grazie all'interessamento dell'Amministrazione regionale, ci si possa sedere in tempi brevi attorno ad un tavolo prima di tutto per discutere della proroga…
Read More
Sindacati, istituzioni e associazioni di categoria-Recovery Plan: un’occasione da non perdere

Sindacati, istituzioni e associazioni di categoria-Recovery Plan: un’occasione da non perdere

    Siracusa, 13.3.21 - Sindacati, istituzioni e associazioni di categoria. Un tavolo di confronto virtuale, sul tema “Progettiamo insieme il futuro – Recovery Plan: un’occasione da non perdere”, si è svolto questa mattina in remoto (con una numerosa partecipazione sulla pagina facebook condivisa dalle tre sigle sindacali) con la regia di Cgil, Cisl e Uil e i rispettivi segretari Roberto Alosi, Vera Carasi e Luisella Lionti, i quali hanno offerto uno spunto di confronto attraverso la bozza di un documento che raccoglie le emergenze del territorio e le necessità di una rapida soluzione per la rinascita e la ripresa.…
Read More
× Segnala