Sindacati

Itamil: “Vogliamo ulteriori chiarimenti sugli effetti del vaccino AstraZeneca”

Itamil: “Vogliamo ulteriori chiarimenti sugli effetti del vaccino AstraZeneca”

ROMA. “Invitiamo i nostri tesserati alla massima calma, altrimenti rischiamo di fare lo stesso gioco dei No Vax”. E’ il messaggio che, in una nota stampa diffusa nella giornata di venerdì 12 marzo, ha voluto diffondere il sindacato “Itamil - Esercito italiano”. “I negazionisti hanno già emesso le loro sentenza di condanna, creando panico tra la popolazione - recita il testo -. E’ da irresponsabili strumentalizzare la morte dei nostri colleghi. Adesso la sanità militare ha il dovere di fare subito chiarezza e di mettere a disposizione tutto il personale che ha già affrontato la vaccinazione in prima dose. Lo…
Read More
Elezioni Rsu/Rls. L’UglM si afferma come primo sindacato alla Dema Spa di Brindisi.

Elezioni Rsu/Rls. L’UglM si afferma come primo sindacato alla Dema Spa di Brindisi.

  Un’altro importante risultato alla Dema Spa di Brindisi, azienda metalmeccanica pugliese, l’Ugl Metalmeccanici si impone nettamente come primo sindacato raccogliendo il 36,5% dei consensi attestandosi come l’organizzazione sindacale più votata: risulta eletto Rsu e Rls, il dipendente Guadalupi Luigi. Un grande lavoro della Segreteria territoriale di Brindisi e del Segretario Provinciale, Damiano Flores, che con il loro impegno quotidiano hanno permesso di raggiungere un importante risultato. Flores, segretario instancabile e di grande spirito costruttivo in tutto il territorio, nella Dema, importante azienda che opera nel settore dell’aereo spazio con tecnologie avanzate, mette la nostra o.s. nelle condizioni da primeggiare:…
Read More
Libero Consorzio Siracusa, Cisl: mancato pagamento tredicesime 2020 ai dipendenti, rischio di nuovo blocco stipendi

Libero Consorzio Siracusa, Cisl: mancato pagamento tredicesime 2020 ai dipendenti, rischio di nuovo blocco stipendi

Siracusa 12 Marzo 2021. “Il commissario straordinario del Libero Corsorzio di Siracusa spieghi le motivazioni del mancato pagamento della tredicesima del 2020 e faccia subito chiarezza se i dipendenti dell’Ente rischiano anche di non percepire la mensilità di marzo”. A chiederlo è stato il segretario generale della Fp Cisl Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, puntualizzando l’assenza di un confronto sulla tematica già chiesto dal sindacato lo scorso 1 marzo. Al centro delle preoccupazioni del sindacato c’è anche la possibile difficoltà dell’ex Provincia di erogare le spettanze di marzo ai dipendenti. “Le richieste della Cisl Fp relative alla mancata erogazione della tredicesima…
Read More
Cgil, Cisl e Uil: chiamano a raccolta mondo imprenditoriale e politica

Cgil, Cisl e Uil: chiamano a raccolta mondo imprenditoriale e politica

I presidenti di Confcommercio, Confesercenti, Confagricoltura, Ance, Cia, Coldiretti, Cna, Anci, Confindustria; i sindaci dei Comuni capofila dei Distretti socio-sanitari della provincia (Siracusa, Augusta, Lentini, Noto); i segretari di Pd, Art.1, Rifondazione comunista, il commissario provinciale di Forza Italia, il coordinatore di Lealtà & Condivisione, il coordinatore provinciale di Lega Sud, tutta la deputazione regionale e nazionale siracusana: a loro Cgil, Cisl e Uil hanno inviato gli inviti per un confronto webinar, che si svolgerà domani mattina – sabato 12 marzo – a partire dalle 10, su un argomento d vitale importanza per il futuro della provincia siracusana. Nella richiesta…
Read More
Petrolchimico di Priolo, i metalmeccanici preoccupati: Mille  lavoratori in meno

Petrolchimico di Priolo, i metalmeccanici preoccupati: Mille lavoratori in meno

Siracusa  - Negli appalti del petrolchimico siracusano nell’ultimo anno, nonostante il blocco dei licenziamenti, nel solo settore metalmeccanico si sono persi circa 400 posti di lavoro, un emergenza la cui responsabilità è tutta da ricercare in un sistema industriale che pur rappresentandosi quale improbabile “strumento di stabilità sociale” ha in questi anni affrontato la crisi, spingendo sull’abbattimento dei costi come mezzo per competere nel mercato globale, invece di investire sul lavoro e sulla qualità delle produzioni. A Priolo, in questi giorni di ansia da “Recovery fund” si manifesta, in realtà, il profondo arretramento di un sistema industriale decisamente in ritardo…
Read More
Turismo, Giordano (Ugl): “Urge liquidità alle imprese per salvare l’intero settore”.

Turismo, Giordano (Ugl): “Urge liquidità alle imprese per salvare l’intero settore”.

  “La crisi drammatica che sta attraversando il comparto del turismo impone l’adozione di misure senza precedenti a sostegno di un settore fondamentale per l’economia del Paese: le ripercussioni economiche della pandemia, il panico e il timore legato al coronavirus sta distruggendo l’economia italiana. Non solo le regioni del nord sono interessante da questo triste fenomeno ma anche il territorio, da Matera a tutta la fascia Jonica/metapontina”. E’ quanto sostiene Pino Giordano, Segretario Provinciale dell’Ugl di Matera per il quale, “il Governo aiuti economicamente le imprese perché a causa dell’emergenza coronavirus sono andati in fumo migliaia di posti di lavoro.…
Read More
Ex Ilva Taranto, Ugl: “Estendere sospensione TARI 2021 a lavoratori ArcelorMittal e indotto”.

Ex Ilva Taranto, Ugl: “Estendere sospensione TARI 2021 a lavoratori ArcelorMittal e indotto”.

  “Tutte le organizzazioni sindacali hanno chiesto di estendere il provvedimento di sospensione del versamento TARI 2021 anche ai lavoratori di ArcelorMittal, nonché a quelli dell’indotto, costretti in cassa integrazione a 0 ore, raccogliendo disponibilità da parte del comune di Taranto, previa verifica di fattibilità dell'operazione, subordinata alla quantificazione dei lavoratori interessati”. Lo riferisce la segreteria provinciale UGL Metalmeccanici Taranto, spiegando che “si è tenuto questo pomeriggio l'incontro tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e le organizzazioni sindacali per discutere della sospensione del versamento della TARI per l'anno 2021. Il Comune di Taranto, rappresentato oltre che dal Sindaco, anche…
Read More
Ugl salute Sicilia: Giuseppe Catalano nominato responsabile regionale del Comparto emergenza.

Ugl salute Sicilia: Giuseppe Catalano nominato responsabile regionale del Comparto emergenza.

Il segretario regionale della federazione Ugl salute Sicilia, Carmelo Urzì, ha nominato ieri il dirigente sindacale catanese Giuseppe Catalano nuovo responsabile del Comparto emergenza. Si tratta di una new entry per l'organizzazione sindacale, che continua il suo consolidamento all'interno della partecipata della Regione siciliana anche con l'arrivo di nuove adesioni. Catalano, 40 anni, oltre al suo bagaglio di esperienza lavorativa da operatore della Seus 118, porta in dote anche un'importante esperienza sindacale ed amministrativa essendo stato, tra le altre cose, presidente di Municipio e consigliere comunale nel capoluogo etneo. "Auguri di buon lavoro a Giuseppe che, insieme alla nutrita squadra…
Read More
Tavolo regionale per la stabilizzazione ASU, Sinalp : “Nuo­vo pas­so avan­ti”

Tavolo regionale per la stabilizzazione ASU, Sinalp : “Nuo­vo pas­so avan­ti”

  Si è svolto il terzo incontro del tavolo tecnico permanente per la soluzione del bacino ASU tra i rappresentati del Governo Musumeci e le OO.SS. Rappresentative di questi lavoratori che ormai da 24 anni reggono le sorti dei nostri Comuni. Questo incontro ha evidenziato meglio la strategia messa in campo dal Governo Musumeci, ed il Direttore Generale del Dipartimento Lavoro, Ing. Gaetano Sciacca, ha illustrato gli intendimenti della Regione Siciliana e a grandi linee l'impostazione dell'articolo che sarà inserito nella nuova finanziaria che aprirà il nuovo percorso della stabilizzazione degli ASU. Come Sinalp, rappresentato per l'occasione dal dr. Andrea…
Read More
Itamil – Lettera aperta al ministro della difesa

Itamil – Lettera aperta al ministro della difesa

Riceviamo e pubblichiamo Dare voce alle proprie opinioni, sempre. È questo il "motto" che sposa e porta avanti il sindacato ITAMIL-Esercito, preposito che meno di una settimana fa ha spinto il gruppo militare a scrivere una lettera aperta al nuovo Presidente del Consiglio, dott. Mario Draghi circa l'attribuzione ad un Generale della carica di Ministro della Difesa. La lettera ha avuto, poi, il suo "successo", data la riconferma dell'On. Lorenzo Guerini per la carica sopracitata. A tal proposito, il sindacato ha deciso di redigere un'altra lettera aperta al Ministro, soffermandosi in particolar modo sulla situazione dei militari. Egregio Ministro della Difesa, On. Lorenzo GUERINI, noi del…
Read More
× Segnala