Sindacati

Stellantis Melfi, Ugl: “Incontro tra Direzione ed Esecutivo per un’esame congiunto e giorni di fermo produttivo”.

Stellantis Melfi, Ugl: “Incontro tra Direzione ed Esecutivo per un’esame congiunto e giorni di fermo produttivo”.

  “Si è tenuto l’esame congiunto tra Stellantis Melfi, le OO.SS e l’Esecutivo di Stabilimento per discutere, oltre che della situazione complessiva aziendale, della richiesta sulla nuova Cigo. Inoltre come ultima notizia, si aggiunge che il sito lucano effettuerà delle fermate produttive per mancanza di componenti ‘semiconduttori’, nelle giornate del 15,16, 22 e 23 febbraio che interesserà tutto il personale dello stabilimento”. Lo fanno sapere il segretario dell’Ugl metalmeccanici di Potenza, Giuseppe Palumbo e la segretaria dell’Ugl lucana della federazione, Florence Costanzo. “Gli ammortizzatori sociali che potrebbero interessare in una futura programmazione la produzione e gli addetti per lo stabilimento…
Read More
Sinalp Sicilia incontra il Sindaco di Agira: una soluzione per i 28  lavoratori licenziati ASU.

Sinalp Sicilia incontra il Sindaco di Agira: una soluzione per i 28 lavoratori licenziati ASU.

Il Sinalp Sicilia giorno 11 febbraio, assieme ad una delegazione dei lavoratori ASU, ha incontrato il Sindaco di Agira On. Avv. Maria Grazia Greco per cercare di trovare una soluzione condivisa per l'annullamento della delibera incriminata ed il rientro di tutti i lavoratori. Il Dr. Andrea Monteleone ed il collega Dr. Luca Tantino della Direzione Regionale del Sinalp fin da subito hanno evidenziato l'improvvida approvazione della Delibera n. 11/2021 di Giunta che ha creato una condizione di ulteriore crisi che si va a sommare alla ormai notoria difficoltà di un intero territorio che arranca per sopravvivere. La Sicilia è sempre…
Read More
Priolo, in agitazione i dipendenti del centro d’accoglienza

Priolo, in agitazione i dipendenti del centro d’accoglienza

Siracusa, 10 febbraio ’21 – Stato di agitazione dei lavoratori del centro di accoglienza di via Prati a Priolo. È stato indetto dalla Fisascat Cisl territoriale a causa del mancato pagamento degli ultimi otto stipendi ai 30 dipendenti del centro prima gestito dalla cooperativa Freedom e, da qualche mese, da Officine sociali. “Abbiamo più volte sollecitato le due coop a pagare gli stipendi – dichiara Teresa Pintacorona, segretario generale Fisascat Cisl Ragusa Siracusa – ma senza alcun effetto. L’unica risposta è stata quella di non essere nella possibilità di pagare perché la Prefettura di Siracusa non ha ancora versato il…
Read More
Utilizzo degli stalli parcheggio all’interno dell’Ospedale Umberto I: i sindacati  scrivono all’Asp

Utilizzo degli stalli parcheggio all’interno dell’Ospedale Umberto I: i sindacati scrivono all’Asp

Siracusa, 9.2.21 - Utilizzo degli stalli parcheggio all'interno dell'Ospedale Umberto I da parte dei lavoratori dell'indotto, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil scrivono all'Asp. I rispettivi segretari provinciali Teresa Pintacorona e Anna Floridia si sono rivolti all'Azienda ospedaliera provinciale per “le enormi difficoltà dei lavoratori interessati dell'indotto al presidio ospedaliero dell'Umberto I, i quali senza alcuna valida ragione risultano discriminati nei confronti dei dipendenti Asp. Ciò con riferimento all'utilizzo degli stalli di sosta posti all'interno del recinto ospedaliero. Inoltre pare che a seguito di una lamentela pervenuta da pazienti nefropatici che hanno visto illegittimamente occupato il loro posto riservato, l'Asp abbia…
Read More
Stellantis, Spera (Ugl):”Buon aumento bonus di efficienza per dipendenti in Italia”.

Stellantis, Spera (Ugl):”Buon aumento bonus di efficienza per dipendenti in Italia”.

“Il colosso automobilistico Stellantis elargirà come di consuetudine ai risultati annuali sull’efficienza di ogni sito produttivo, premi medi superiori allo scorso anno pari a 1.371 euro: verrà corrisposto ai dipendenti in Italia in busta paga del mese di febbraio, un bonus di efficienza annuale leggermente più alto, basato sulle prestazioni del 2020, nonostante l'impatto sull'industria automobilistica dovuto alla pandemia di coronavirus”. E’ il commento del Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera dopo l’incontro tenutosi in videoconference con Stellantis sul premio di efficienza, bonus riconosciuto ai dipendenti dal contratto specifico. “L’azienda ha comunicato che i risultati del premio sono in linea…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “Governo si è dimenticato dei 1700 lavoratori in AS”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “Governo si è dimenticato dei 1700 lavoratori in AS”.

“Il Governo dimissionario si è dimenticato dei 1700 lavoratori in AS dell’ex Ilva di Taranto: rischiano di perdere la loro integrazione salariale prima inserita nel Mille proroghe e poi spostata sul Ristori 5, a sua volta come il Governo, totalmente in stallo in un momento di crisi come questo”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, ricordando come “la nostra sigla sindacale abbia più volte richiesto garanzie per questi lavoratori. Al di là degli slogan dell’AD Invitalia, Domenico Arcuri, ‘rendere Taranto il più importante sito europeo di produzione di acciaio verde’, continuiamo a trovarci di fronte ad un…
Read More
Contratti fermi, Itamil – Esercito Italiano: “Troppe istanze disattese per irresponsabilità politica.

Contratti fermi, Itamil – Esercito Italiano: “Troppe istanze disattese per irresponsabilità politica.

  ROMA, 4 FEB. "Sosteniamo la saggia decisione del Presidente della Repubblica, prof. Sergio Mattarella, che ha indicato il dottor Mario Draghi come guida del Governo tecnico. Ricordiamo che a causa della caduta sia del primo che del secondo governo Conte, sono rimasti congelati il rinnovo dei contratti, i concorsi regolari e straordinari per il passaggio in servizio permanente dei Volontari, la legge sul sindacato e, non per ultimo, abbiamo subito dei pessimi correttivi sul riordino delle carriere". È quanto si legge in una nota diffusa dal sindacato "Itamil - Esercito Italiano".   "Avremo finalmente un governo di qualità, che…
Read More
Università – Numero chiuso in medicina, Ugl Lanteri: “Serve programmazione seria e più borse di specializzazione”

Università – Numero chiuso in medicina, Ugl Lanteri: “Serve programmazione seria e più borse di specializzazione”

La recente approvazione, da parte dell'Assemblea regionale siciliana, dello schema di proposta di legge nazionale per l'abolizione del numero chiuso nelle facoltà universitarie, riporta al centro un dibattito particolarmente caro alla Ugl università siciliana che saluta positivamente l'iniziativa. "Sebbene il testo che ha avuto il via libera riguarda la totalità dei corsi universitari e, per questo, potrebbe rischiare di naufragare nei meandri del parlamento nazionale, ci fa piacere che comunque sia stato lanciato un sasso nello stagno. Come Ugl università infatti - ricorda il responsabile regionale Raffaele Lanteri - da diversi anni abbiamo lanciato un appello per rivedere il sistema…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “Con ok UE parta ora confronto trasparente e costruttivo”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “Con ok UE parta ora confronto trasparente e costruttivo”.

“Siamo pronti a un confronto trasparente e produttivo, per il futuro della nuova società tra ArcelorMittal e Invitalia”. Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, ricordando che “abbiamo già manifestato, come illustrato dall’A.D. Arcuri, proposte sia per quanto concerne il piano industriale sia per quello ambientale. È tempo di intraprendere un percorso fatto di investimenti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e dei  posti di lavoro, compresi  coloro - conclude Spera - che si trovano al di fuori del perimetro di ArcelorMittal ovvero in forza presso l’Amministrazione Straordinaria”. Roma, 29 gennaio 2021.
Read More
Cisl Siracusa, “Decreto crescita occasione per gli enti locali per stabilizzare il personale part time”

Cisl Siracusa, “Decreto crescita occasione per gli enti locali per stabilizzare il personale part time”

Siracusa, 27 Gennaio 2021. “Un’opportunità fornita dal Decreto Crescita da cogliere da parte dei Comuni per giungere alla ricontrattualizzazione del personale part-time in full-time, e garantire un livello più elevato di servizi in termini di efficacia ed efficienza nei riguardi della cittadinanza”. E’ questa la strada tracciata dal segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, che ha chiesto un confronto urgente ai sindaci, ai segretari generali dei Comuni della provincia, insieme al commissario ed al segretario generale del Libero Consorzio. Determinante è l’opportunità sottolineata da Passanisi, secondo cui il Decreto Crescita garantisce che i Comuni nel periodo 2020/2024…
Read More
× Segnala