Sindacati

Spera (Ugl Metalmeccanici): “In cerca di un punto di partenza con tante difficoltà”.

Spera (Ugl Metalmeccanici): “In cerca di un punto di partenza con tante difficoltà”.

“Un incontro orientato a delineare un punto di partenza, sul quale però pesano tante difficoltà: ci è stato esposto un complesso e dettagliato piano di ripartenza della ex Ilva, che nel breve periodo impiegherà in modo economico 330 Milioni di euro, ma, vista la tempestività della convocazione, ci aspettavamo risposte sulla reale situazione occupazionale dei lavoratori diretti e indiretti e sugli ammortizzatori sociali”. Ad affermarlo l’Ugl Metalmeccanici, rappresentata nell’incontro presso la sede di Confindustria con la dirigenza di Acciaierie d’Italia, dal Segretario Nazionale, Antonio Spera, e dal Vice Segretario Nazionale con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, con Alessandro Dipino, Segretario…
Read More
Incidente sul lavoro a Casteldaccia, Cisal indice sciopero di 4 ore per domani 7 maggio

Incidente sul lavoro a Casteldaccia, Cisal indice sciopero di 4 ore per domani 7 maggio

Palermo, 6 maggio 2024 – “I tragici eventi di Casteldaccia, nel Palermitano, che hanno visto cinque lavoratori perdere la vita e un sesto in gravi condizioni, non possono restare senza conseguenze. Per questo la Cisal indice per domani, martedì 7 maggio, uno sciopero generale di 4 ore nel settore privato, a partire dall’inizio del turno di lavoro, mentre dalle 9 terremo un sit-in di fronte alla Prefettura di Palermo”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Gianluca Colombino di Cisal. “La sicurezza sul lavoro in Italia è un’emergenza nazionale e come tale va affrontata, in modo certo e risoluto – continuano Badagliacca…
Read More
Giuliano (UGL): “20.000 medici pronti a lasciare l’Italia entro fine 2024. Intervenire o saremo nazione senza professionisti”

Giuliano (UGL): “20.000 medici pronti a lasciare l’Italia entro fine 2024. Intervenire o saremo nazione senza professionisti”

“Credo che continuare a parlare di fuga sia irrispettoso nei confronti dei medici che continuano a scegliere di andare a svolgere la loro professione all’estero. È invece una decisione ponderata, dettata da migliori condizioni economiche, di progressione della carriera e di sicurezza sui luoghi di lavoro. È una tristissima realtà con cui l’Italia e le sue istituzioni devono fare conto” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale della UGL Salute. “Secondo una recente proiezione – prosegue il sindacalista - al termine del 2024 saranno circa 20.000 i medici che potrebbero scegliere di andare all’estero. Per gli emolumenti siamo di fronte ad una…
Read More
Giordano (Ugl): “Sono ancora tanti gli incidenti mortali”.

Giordano (Ugl): “Sono ancora tanti gli incidenti mortali”.

“A meno di poche ore dal primo maggio, l’Ugl Matera si prepara all’evento che, inevitabilmente, è di festa, ma anche e soprattutto  riflessione di rilanciare un tema: quello della sicurezza nei luoghi di lavoro che è sempre di estrema attualità”. Lo riferisce il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “il nostro principale obiettivo dell’intera confederazione Ugl è continuare a difendere i diritti dei lavoratori. In occasione della Festa dei lavoratori del primo maggio, riteniamo sia più che mai importante sensibilizzare l'opinione pubblica su questioni cruciali come la sicurezza sui luoghi di lavoro, i salari bassi e la…
Read More
Codici: le minacce di Rabona non ci spaventano, continueremo a dare voce ai consumatori

Codici: le minacce di Rabona non ci spaventano, continueremo a dare voce ai consumatori

L’associazione Codici respinge con fermezza le accuse mosse da Rabona, con tanto di minacce, in merito agli ultimi interventi relativi alla vicenda dei disservizi che un anno fa costarono pesanti disagi a tanti consumatori. “La ricostruzione fatta dalla società ancora una volta non è corretta ed è anche parziale – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, ma del resto segue il filone delle comunicazioni diramate all’epoca dei disservizi, quando sui social si registrarono promesse e rassicurazioni disattese. I disservizi telefonici sono un dato di fatto, così come le difficoltà lamentate dai clienti nel ricevere assistenza dalla compagnia in…
Read More
Europee. Sud chiama Nord presenta il progetto della Lista Libertà a Siracusa.

Europee. Sud chiama Nord presenta il progetto della Lista Libertà a Siracusa.

Prosegue il tour di Cateno De Luca, leader di Sud chiama Nord e federatore della lista Libertà. Dopo una due giorni in Sardegna, domani, martedì 30 aprile, incontrerà simpatizzanti e tesserati nel siracusano.  Primo appuntamento alle 15,30 a Carlentini al bar Derby di piazza San Francesco. Alle 16,30 tappa ad Augusta al Bar pasticceria Fichera in via Cristoforo Colombo 39, per poi spostarsi alle 17,30 a Floridia nell’aula consiliare del municipio.  Alle 19 De Luca affiancherà Edy Bandiera, candidato della lista Libertà, che aprirà la sua campagna elettorale all’Open Land di via Epipolo 253. Alle 21 incontro a Noto al…
Read More
Spera (Ugl Metalmeccanici):”Presentato dai Commissari una ipotesi del nuovo piano industriale”.

Spera (Ugl Metalmeccanici):”Presentato dai Commissari una ipotesi del nuovo piano industriale”.

“E' appena conclusa a Palazzo Chigi la riunione tra Governo e sindacati sull'Ex Ilva di Taranto. Per il Governo presenti il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti in video collegamento, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. L’Ugl Metalmeccanici presente all’incontro con Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici e Alessandro Dipino, territoriale di Taranto. “Dall’incontro di oggi è emersa una sorta di ipotesi del nuovo piano industriale che arriverà a suo completamento nel 2027 con la costruzione di due…
Read More
Matteucci (UGL): “Attendiamo il riassetto del Pronto Soccorso di Teramo per garantire assistenza continua e di qualità”

Matteucci (UGL): “Attendiamo il riassetto del Pronto Soccorso di Teramo per garantire assistenza continua e di qualità”

“Il nostro modo di fare sindacato si fonda sulla partecipazione e sul confronto. Per questo non esitiamo a formulare il massimo apprezzamento per l’impegno profuso dal coordinatore del 118, dal direttore della UOC, dalla direzione strategica e dall’intero personale perché la qualità dell’assistenza e del servizio di emergenza-urgenza del territorio di Teramo” dichiara il segretario provinciale della UGL Salute Stefano Matteucci. “Tutto questo nonostante l’evidente affanno creato dalla carenza di medici e di operatori sanitari. Siamo in attesa di vedere compiuto l’annunciato riassetto del Pronto Soccorso hub di Teramo e della relativa UOC, per dare forza alla medicina del territorio…
Read More
Ex Consorzi portuali, Romano (Ugl):”Diritto ristabilito”.

Ex Consorzi portuali, Romano (Ugl):”Diritto ristabilito”.

Ugl: “Vertenza lavoratori ex Consorzi dei porti e dalle soppresse Autorità Portuali di Civitavecchia: ristabilito il diritto dei riconoscimenti dopo la protesta dei lavoratori. Preziosa l’opera dei lavoratori delle ex Autorità Portuali e dei dirigenti sindacali territoriali.   “La chiusura della vertenza dei lavoratori ex Autorità Portuale di Civitavecchia con la vittoria dei diritti contro i soprusi, è il chiaro messaggio che quando si rema tutti dalla stessa parte con determinazione, non esistono muri invalicabili: va ai lavoratori ed ai dirigenti sindacali territoriali impegnati in questa vertenza il mio personale ringraziamento”. Sono queste le considerazioni del Segretario Nazionale Ugl Mare…
Read More
Morto sul lavoro a Catania. Ugl Metalmeccanici:” Continua senza tregua la strage dei lavoratori”.a Catania. Ugl Metalmeccanici:” Continua senza tregua la strage dei lavoratori”.

Morto sul lavoro a Catania. Ugl Metalmeccanici:” Continua senza tregua la strage dei lavoratori”.a Catania. Ugl Metalmeccanici:” Continua senza tregua la strage dei lavoratori”.

“Servono riforme urgenti sulla sicurezza sul lavoro divenuta una vera e propria emergenza nazionale: occorrono investimenti senza precedenti sulla formazione e sulla prevenzione per impedire altre tragedie. L’incidente sul lavoro a Aci Sant'Antonio (Catania), che ha coinvolto un manutentore di ascensori, Antonio Pistone di soli 31 anni, morto dopo essere rimasto incastrato tra la cabina e la porta dell'elevatore, apre il  drammatico capitolo dove come UglM chiediamo di favorire una maggiore cultura della sicurezza sul lavoro, attraverso corsi di formazione e addestramento destinati ai lavoratori e alle imprese rafforzando, al contempo, i controlli sui luoghi di lavoro. Le  condizioni di sicurezza devono…
Read More
× Segnala