Sindacati

Ex Embraco, Marino (Ugl):”La caduta del Governo complica la realizzazione della newco ItalComp”

Ex Embraco, Marino (Ugl):”La caduta del Governo complica la realizzazione della newco ItalComp”

  “Il futuro di 700 lavoratori vede allontanarsi ancora di più la luce del tunnel. Non vorremmo solo che questi accadimenti in merito ad una probabile caduta del Governo, facciano svanire la realizzazione del progetto industriale ItalComp”, dichiara il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici Torino, Ciro Marino e continua: “I tempi richiesti dall’Unione Europea, ci porteranno al termine della CIG e questo crea non pochi dubbi per la realizzazione di ItalCom che vede coinvolti i 400 lavoratori di Ex Embraco di Riva presso Chieri, già vittime di una mancata reindustrializzazione da parte di Ventures e ora in stato fallimentare. Infatti ormai…
Read More
Itamil – Esercito italiano, grande successo per convegno incentrato su futuro dei volontari

Itamil – Esercito italiano, grande successo per convegno incentrato su futuro dei volontari

Riceviamo e Pubblichiamo ROMA. Nel pomeriggio di giovedì 14 gennaio 2021 si è tenuto il convegno incentrato su “Il futuro dei volontari dell’esercito”, organizzato dal sindacato “Itamil - Militari Esercito” ed andato in onda sulla testata giornalistica online “WLTV” e sulla ”Web Radio Itamil”. Nell’occasione, è stata annunciata la nascita di “Militar.Tv”, realtà editoriale che si pone il fine di aggregare e far ritrovare tutti coloro i quali servono la patria. Durante il convegno sono intervenuti: il presidente “Itamil”, Sandro Frattalemi; il Segretario Generale, Girolamo Foti; il segretario amministrativo, Cav. Nicola Passarelli; Il presidente della commissione Volontari “Itamil”, Antonio Ceriello;…
Read More
Ex Irisbus IIA, Spera (Ugl): “C’è bisogno di continuità, servono commesse”.

Ex Irisbus IIA, Spera (Ugl): “C’è bisogno di continuità, servono commesse”.

“C’è bisogno di salvaguardare le aziende e le produzioni Italiane: nel 2019 IIA è riuscita a vendere in Italia solo il 38% dei autobus acquistati da Regioni e Comuni”. Così il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, al termine dell’incontro con i vertici di Industria Italiana Autobus e la sottosegretaria del Ministero dello Sviluppo economico, Alessandra Todde. Per il sindacalista, “è assurdo che l’unica azienda del nostro Paese produttrice di autobus debba sgomitare per affermarsi in ‘casa propria’ e in generale vengano ostacolate le aziende che pagano le tasse e creano occupazione in Italia. IIA è tra l’altro una delle…
Read More
Ex Ilva,Ugl:” Parte il confronto ma non si entra nel merito”

Ex Ilva,Ugl:” Parte il confronto ma non si entra nel merito”

Si è concluso l’incontro, presso Confindustria Nazionale Roma sulla vertenza Ex Ilva alla presenza del management di Arcelor Mittal e Invitalia. Per l’Ugl Metalmeccanici hanno partecipato il Segretario Nazionale Antonio Spera, Francescangeli Daniele Segretario Nazionale con delega alla Siderurgia unitamente ai segretari territoriali Ugl di Taranto, Concetta Di Ponzio e Alessandro Calabrese. I lavori avviati ed illustrati dall’AD Morselli sul piano industriale partono dalla produzione, illustrando gli impianti principali in attività e que lli che andranno in manutenzione; le attività degli ordini del Forno 5 che sono partite, la costruzione del forno elettrico ch’è in programmazione progettuale per poi essere…
Read More
Acc-Embraco, Spera (Ugl):”Pronti alla protesta se il Governo non convoca”.

Acc-Embraco, Spera (Ugl):”Pronti alla protesta se il Governo non convoca”.

  “Vogliamo che il Governo dia risposte concrete ai lavoratori dell’ex sito Embraco di Chiavari, di proclami e impegni disattesi oramai ne abbiamo sentito in abbondanza. La sottosegretaria Todde tempestivamente informi anche l’Ugl se veramente sussistono dei fatti rassicuranti e cosa veramente il Governo sta facendo per trovare una soluzione che porti in breve tempo risorse economiche ad ACC necessarie per evadere gli ordini già acquisti per il 2021 che ad oggi sono oltre 2,2 milioni di compressori”. Duro è il commento del Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “i lavoratori vogliono trasparenza sull’impegno del Mise nel…
Read More
Giordano (Ugl): ”Rinviare il ritorno a scuola per tutelare la salute di tutti”.

Giordano (Ugl): ”Rinviare il ritorno a scuola per tutelare la salute di tutti”.

  “Nonostante il grande senso di responsabilità mostrato dai Dirigenti Scolastici del territorio materano, è ancora necessario rinviare il ritorno a scuola per tutelare la salute di tutti. Il quadro di incertezza delle valutazioni del Governo Nazionale, congiuntamente ai dati non propriamente confortanti della diffusione dell’epidemia in provincia di Matera, fanno ritenere necessario lo slittamento almeno a fine gennaio della data per il rientro in classe degli studenti”. E’ quanto sostiene il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “nel presupposto che la tutela della salute debba avere assoluta priorità, come sindacalista e come padre di ragazzi in…
Read More
Covid – La Ugl a fianco degli odontoiatri e dei liberi professionisti della Sanità: “Si provveda con urgenza alla vaccinazione, soggetti direttamente esposti”

Covid – La Ugl a fianco degli odontoiatri e dei liberi professionisti della Sanità: “Si provveda con urgenza alla vaccinazione, soggetti direttamente esposti”

Le segreterie regionali Medici e Sanità della Ugl Sicilia scendono in campo a fianco degli odontoiatri e dei sanitari liberi professionisti siciliani per chiedere maggiore attenzione per la categoria, nel contesto della somministrazione dei vaccini anti Covid-19. "Nei giorni scorsi leggendo il programma delle priorità sulle vaccinazioni, la cui interpretazione nell'isola ha suscitato più di una polemica ma che, al di là di qualche problema gestionale ed organizzativo (vedi il clamoroso caso di Scicli per il quale chiediamo siano avviati accertamenti), sta procedendo speditamente, ci siamo accorti dell'assenza di settori relativi a lavoratori direttamente esposti. A cominciare proprio dai dentisti…
Read More
Ex Embraco, Ugl: “Il Governo spieghi perché si perde altro tempo”.

Ex Embraco, Ugl: “Il Governo spieghi perché si perde altro tempo”.

"L’attesa autorizzazione di quanto presentato dal Commissario Maurizio  Castro per il progetto ItalComp che interessa i due siti: uno ex  Embraco di Chieri (Torino) e l'altro ACC di Mel (Belluno) il quale  prevede investimenti per un totale di 56 milioni di euro tra cui  18 su Chieri e 38 su Mel, ad oggi non è arrivata. L’Ugl rimarca a chiari lettere la propria preoccupazione: si stia perdendo tempo. Il Governo deve dare risposte concrete ai lavoratori dell’ex sito Embraco di Chiavari e c’è bisogno subito di un incontro”. Lo dichiarano il Segretario Nazionale dell’Ugl  Metalmeccanici, Antonio Spera insieme alla Segretaria…
Read More
Siracusa – Attentati dinamitardi, il sindacato: “Attenzione massima sul fenomeno”

Siracusa – Attentati dinamitardi, il sindacato: “Attenzione massima sul fenomeno”

Siracusa, 7.1.21 - “Non intendiamo rimanere in silenzio dopo atti simili e chiediamo con forza che non si abbassi il livello di attenzione sul fenomeno della microcriminalità”. Anche Cgil, Cisl e Uil, con i rispettivi segretari provinciali Roberto Alosi e Vera Carasi e il commissario straordinario Luisella Lionti, esprimono solidarietà dopo quanto successo al Bar Viola in Ortigia a Siracusa nella notte dell'Epifania e all'ingresso di uno studio veterinario in via Olivieri il giorno di Capodanno. “Si tratta di due atti distinti e separati ma altrettanto vili che colpiscono ogni siracusano e che condanniamo con la fermezza di chi vuole…
Read More
Giordano e Maiellaro (Ugl):”No al deposito nazionale per i rifiuti radioattivi in Basilicata. Pronti alla mobilitazione”.

Giordano e Maiellaro (Ugl):”No al deposito nazionale per i rifiuti radioattivi in Basilicata. Pronti alla mobilitazione”.

“L’intera organizzazione sindacale materana e la federazione lucana Chimici esprimono netta contrarietà alla localizzazione, in Basilicata, di un sito per lo smaltimento dei rifiuti nucleari. L’Ugl sarebbe pronta per riorganizzare una nuova pacifica e civile protesta contro l’ipotesi di realizzare il deposito nazionale nel territorio: non è pensabile che si possa ulteriormente gravare la nostra terra di un peso che non può e non deve sostenere avendo già pagato un tributo decisivo allo sviluppo dell'intera economia nazionale. Il Governo comprenda bene che il territorio tutto unito sarebbe pronto a una seconda Scanzano, per cui cambi idea per il deposito unico…
Read More
× Segnala