Sindacati

Dirigenza medica, i sindacati: stop a turni di pronta disponibilità non previsti dal contratto

Dirigenza medica, i sindacati: stop a turni di pronta disponibilità non previsti dal contratto

Stop a turni di pronta disponibilità della dirigenza medica la mattina e il pomeriggio non previsti dal contratto. È il monito dei sindacati che in una nota inviata all’Asp di Siracusa denunciano “la sistematica violazione della normativa vigente, nonostante la proclamazione dello stato di agitazione della categoria”. Il documento porta la firma di Fesmed Acoi, Uil Medici, Fials, Cgil, Anaao-Assomed, Fassid e Cisl Medici ed è stato scritto al termine dell’assemblea della dirigenza.  “Dal lontano 2015 - scrivono le sigle – l’Asp di Siracusa non ha formalizzato il piano di pronta disponibilità del personale. I sindacati hanno ripetutamente invitato l’azienda…
Read More
Sulla questione Ias la Regione dribbla sindacati e istituzioni

Sulla questione Ias la Regione dribbla sindacati e istituzioni

A meno di ripensamenti, si può considerare fallito il tentativo di far cambiare la decisione di ritirare il bando di gara per la nuova gestione del depuratore biologico consortile di Priolo alla Regione Siciliana. Senza mezzi termini, l’assessore regionale alle Attività produttive Girolamo Turano ha dichiarato che il Governo regionale non ha alcuna intenzione di anticipare le risorse economiche da versare entro domani per coprire la fidejussione legata all’adesione alle prescrizione disposte dalla Procura di Siracusa, dopo il sequestro degli impianti del depuratore gestito dall’Ias. Una decisione che ha gelato tutti quella fatta dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Turano, che ha…
Read More
Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende

Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende

Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende, associazioni di categoria, soggetti produttivi per una grande mobilitazione unitaria per il rilancio di tutto il territorio. Se n’è parlato questa mattina nella sala conferenze del Santuario della Madonna delle lacrime con i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò per un esecutivo unitario che ha coinvolto tanti rappresentanti sindacali di categoria. “La situazione drammatica in cui versa l’economia provinciale, con inevitabili ricadute su lavoratori e imprese del territorio, è la base che sostiene una piattaforma unitaria redatta dalle Organizzazioni Sindacali che in questi giorni…
Read More
Set impianti, i lavoratori assorbiti dal consorzio Synergo

Set impianti, i lavoratori assorbiti dal consorzio Synergo

Accordo raggiunto per i 123 lavoratori della ex Set Impianti che saranno assunti, a tempo indeterminato, a partire dal 15 settembre, dal Consorzio Synergo. Il verbale è stato sottoscritto, nel pomeriggio di oggi, negli uffici di Confindustria Siracusa dal rappresentante dell’azienda e dai segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Getulio, Antonio Recano e Marco Faranda. Il Consorzio procederà all’assunzione dei lavoratori in maniera progressiva contestualmente alle volture dei contratti di appalto. In ogni caso la retribuzione verrà garantita, per tutti 123 lavoratori, a far data dal 15 settembre, quindi anche per quegli operai che dovessero essere avviati al…
Read More
Munafò (Uil): “Un collettore ad Augusta al posto del depuratore”

Munafò (Uil): “Un collettore ad Augusta al posto del depuratore”

Si torna a parlare di depuratore comunale ad Augusta e Stefano Munafò, segretario generale territoriale della Uil, non manca di sottolineare come l’amministrazione comunale megarese non si sia ancora fatta carico di una questione così importante. “Eppure il commissario aveva parlato della possibilità di realizzare addirittura due o tre depuratori comunali, qui ne basterebbe anche uno ma che si faccia in fretta”. Munafò nelle scorse settimane aveva anche sollecitato la nuova deputazione siracusana all’Ars dopo una serie di incontri sul cui tavolo in agenda c’era anche la questione ambientale e dunque legata alla depurazione delle acque in territorio augustano. “Ma la burocrazia è sempre troppo lenta…
Read More
× Segnala