Sindacati

Sanità, Giuliano (UGL): “l tema delle retribuzioni non potrà mai essere secondario.”

Sanità, Giuliano (UGL): “l tema delle retribuzioni non potrà mai essere secondario.”

“Le recenti parole pronunciate dal Ministro della Salute Orazio Schillaci sul futuro del SSN servono ad aprire un’ampia discussione. Restituire attrattività alle professioni sanitarie, su questo concordiamo in maniera assoluta, deve essere lo sforzo prioritario da compiere. E su questo tema crediamo serva un contributo ad ampio raggio che superi barriere ideologiche e pregiudizi. Può sembrare banale ripeterlo ma serve una programmazione finalizzata ad un reclutamento che coinvolga i giovani, altrimenti combattere le carenze degli organici e frenare la fuga di professionisti all’estero sarà una battaglia in cui si parte già sconfitti” dichiara il Segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):“Bene nomina Commissario straordinario e tempestività governo”.

Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici):“Bene nomina Commissario straordinario e tempestività governo”.

“L’Ugl Metalmeccanici apprezza sia la nomina del dott. Giancarlo Quaranta, quale commissario straordinario per la gestione dell’ex Ilva, una scelta di qualità per il mondo dell’acciaio sia la tempestività del governo nel procedere a una soluzione in una vertenza strategica per l’industria italiana”.. Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, in merito al decreto del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con cui Acciaierie di Italia S.p.A. è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria ed è stato nominato Giancarlo Quaranta in qualità di Commissario straordinario. Per Spera, “è importante…
Read More
Cisl FP Siracusa Ragusa: inizia il potenziamento organizzativo dei servizi comunali di Carlentini

Cisl FP Siracusa Ragusa: inizia il potenziamento organizzativo dei servizi comunali di Carlentini

“Via libera da parte del Comune di Carlentini alla selezione interna per la progressione tra le aree, con l’individuazione di 2 posti di funzionario e 5 di istruttore da destinare ai servizi amministrativi dell’Area Affari Generali, per l’Ufficio Contratti e per l’Ufficio Personale ed alla Polizia Locale”. Lo hanno reso noto il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi e il coordinatore dell’Area Siracusa Funzioni Locali della Cisl Fp, Carlo Maci, evidenziando la volontà nel rafforzamento dell’organico pianificato dal Comune ed il ruolo avuto dal sindacato. “L’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Stefio – hanno sottolineato Passanisi e Maci…
Read More
UGL- Protesta degli agricoltori: “Svolta urgente contro la crisi del comparto”.

UGL- Protesta degli agricoltori: “Svolta urgente contro la crisi del comparto”.

“Le cause della profonda crisi in cui versa il settore agricolo materano hanno origini antiche, essendo più di tipo strutturale che di tipo congiunturale. La protesta degli agricoltori è un segnale di allarme forte e chiaro che non può essere affatto ignorato. Stiamo seguendo con molta attenzione l’evoluzione della protesta, è in corso di approfondimento da parte della nostra Unione Territoriale l’iniziativa: la produzione agricola è in profonda crisi, la concorrenza dall’estero è diventata insostenibile, gli agricoltori sono in grande sofferenza, i ricavi sono inferiori alle spese sostenute e la politica europea ha totalmente penalizzato gli imprenditori agricoli”. Lo sostiene…
Read More
Abruzzo, Matteucci (UGL Salute): “Autisti soccorritori, i fantasmi della sanità teramana”

Abruzzo, Matteucci (UGL Salute): “Autisti soccorritori, i fantasmi della sanità teramana”

“Altro che eroi, nella sanità italiana esistono dei fantasmi. Al servizio dei cittadini, professionali, generosi ma pur sempre fantasmi. Parlo degli autisti del servizio 118 di Teramo e della sua provincia assunti tramite agenzie interinali. Definirli precari è, francamente, un eufemismo. Senza garanzie contrattuali, non vedono alcun futuro certo avanti a loro eppure continuano, con generosità, a prestare la loro opera con turni sfiancanti, mettendo spesso a repentaglio la loro incolumità” dichiara Stefano Matteucci, Segretario della UGL Salute Teramo. “Per questa categoria di operatori non esiste, almeno per ora, un futuro di stabilizzazioni all’interno del SSR dell’Abruzzo. Una anomalia contrattuale,…
Read More
Sindacati – Ugl metalmeccanici: “Governo vada avanti”.

Sindacati – Ugl metalmeccanici: “Governo vada avanti”.

 "L'Ugl Metalmeccanici è oggi al corteo di Taranto perché le conseguenze innescate dagli impianti ex Ilva, che lavorano al minimo storico, hanno prodotto una pesantissima situazione. La manifestazione di oggi serve a rappresentare tutte le difficoltà e le contraddizioni di un territorio molto fragile e di un tessuto industriale molto complesso". È quanto dichiara in una nota Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici. “Anche per questo, chiediamo al Governo di andare avanti sulla strada che ha già iniziato a tracciare, tenendo conto di tutte le parti in causa: i lavoratori diretti, quelli dell'indotto e in amministrazione straordinaria, quelli degli appalti…
Read More
Vertenza ex Blutec., Ugl Metalmeccanici: “Bene assessori Tamajo e Albano su lavoro usurante”

Vertenza ex Blutec., Ugl Metalmeccanici: “Bene assessori Tamajo e Albano su lavoro usurante”

Dopo l'incontro di ieri in Assessorato regionale delle Attività produttive sulla vicenda ex Blutec, in casa Ugl Metalmeccanici prosegue la linea del cauto ottimismo, come spiega il segretario regionale Angelo Mazzeo presente al tavolo di confronto insieme a due ex dipendenti di aziende operanti nell'indotto. "Continuiamo ad apprezzare il dinamismo intrapreso dall'assessore Tamajo, che ha coinvolto anche la collega di Giunta regionale con delega al Lavoro Nuccia Albano, su questa assurda vertenza che speriamo adesso possa far segnare le sue battute finali. Nel proficuo confronto interlocutorio che ha registrato anche la partecipazione di un dirigente del Ministero delle imprese e…
Read More
UGL Salute: “Premi Covid non erogati nella loro interezza. Asl di Foggia non mantiene impegni presi”

UGL Salute: “Premi Covid non erogati nella loro interezza. Asl di Foggia non mantiene impegni presi”

“Chissà se nelle orecchie di chi ha deciso di non corrispondere nella loro interezza il premio Covid agli operatori sanitari delle Associazioni di Volontariato in forza al sistema di Emergenza/Urgenza e a quelli della Sanitaservice risuonano ancora le parole di elogio spese per il loro grande contributo nei duri giorni della pandemia. La realtà è che a coloro che sono stati definiti eroi viene in parte negato quanto sottoscritto con intesa sindacale il 28 maggio 2020 e successivamente con protocollo d’intesa del 27 ottobre 2022” dichiarano, dopo l’incontro con il Direttore Generale, Il Direttore Amministrativo, la Dirigente delle Relazioni sindacali…
Read More
Crisi nell’industria, Ugl Metalmeccanici: ”Pieno sostegno all’accordo di programma di Urso”.

Crisi nell’industria, Ugl Metalmeccanici: ”Pieno sostegno all’accordo di programma di Urso”.

“Apprezziamo quanto ha messo in campo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che ha approvato la stipula dell'Accordo di programma finalizzato alla riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale complessa di Melfi, Potenza e Rionero in Vulture che vede il coinvolgimento del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, dell'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro, della Regione Basilicata e del Comune di Melfi”. E’ quanto dichiara  Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici per il quale, “è un toccasana al territorio in questione, particolarmente colpito dalla crisi dell'automotive, il più rilevante settore di specializzazione manifatturiera della Basilicata…
Read More
JSW Piombino, Ugl Metalmeccanici:”Siglato accordo a tutela dei lavoratori”.

JSW Piombino, Ugl Metalmeccanici:”Siglato accordo a tutela dei lavoratori”.

A seguito dell'incontro presso il Ministero del Lavoro per il rinnovo della cassa integrazione in deroga per i 1400 lavoratori  dello stabilimento JSW di Piombino in scadenza, si è siglato un accordo con  il Capo di Gabinetto la dott.ssa Girimonti e con tutte  le organizzazioni sindacali presenti,  sull’utilizzo dei fondi residui della Regione Toscana per la cassa integrazione del 2023 ( € 5,5 milioni) che a partire dal 8 gennaio 2024 verranno utilizzati per la copertura di circa due mesi nel 2024. Come da decreto della nuova finanziaria inoltre verranno erogati fondi, a copertura dell'intero periodo dell'accordo stesso (12 mesi) …
Read More
× Segnala