siracusano

Amianto, anche la Corte di Appello di Catania condanna Inps: riconosciuti i benefici contributivi a Francesco Castorina

Amianto, anche la Corte di Appello di Catania condanna Inps: riconosciuti i benefici contributivi a Francesco Castorina

Catania, 4 aprile 2024 - La Corte di Appello di Catania, ha condannato l’INPS a riconoscere la rivalutazione contributiva di Francesco Castorina, uno dei tanti lavoratori del Petrolchimico di Priolo-Augusta esposti alle fibre di amianto. Castorina, originario di Catania e residente ad Augusta, dal 1984 ha lavorato per 35 anni come addetto alla manutenzione presso lo stabilimento del Polo Petrolchimico di Priolo-Augusta. In quel periodo l'amianto era un materiale comunemente utilizzato e veniva impiegato in varie parti degli impianti industriali. Di conseguenza, l’uomo aveva respirato le fibre killer aerodisperse nell’ambiente, senza per altro essere tutelato adeguatamente. Quanto alle bonifiche, è…
Read More
La Vardera: “La zona siracusana terra avvelenata  assieme a don Palmiro Prisutto faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini – A breve la costituzione di un intergruppo all’Ars”

La Vardera: “La zona siracusana terra avvelenata assieme a don Palmiro Prisutto faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini – A breve la costituzione di un intergruppo all’Ars”

La Vardera: "La zona siracusana terra avvelenata, assieme a don Palmiro Prisutto faremo azioni per tutelare la salute dei cittadini. A breve la costituzione di un intergruppo all'Ars" "Ho avuto l’onore di ricevere in Parlamento don Palmiro Prisutto, parrocco coraggio che da anni si batte contro i veleni ambientali che continuano a provocare morte nella zona di Augusta, Priolo e Melilli. Don Palmiro con coraggio citava i nomi dei morti durante le sue omelie, purtroppo la chiesa non ha gradito e ha deciso di rimuoverlo dalla sua parrocchia di Augusta. Quella dei veleni sarà una delle battaglie principale da affrontare…
Read More
In aumento divorzi e separazioni nel Siracusano

In aumento divorzi e separazioni nel Siracusano

È in aumento il numero dei divorzi e delle separazioni nella nostra provincia. Il dato emerge dalla relazione del presidente del Tribunale aretuseo, Dorotea Quartararo, che ha evidenziato un aumento dei procedimenti di separazione e divorzio iscritti nell’ultimo anno. Ne sono stati registrati 1446 rispetto ai 1413 iscritti nel periodo precedente. C’è, però, una pendenza in diminuzione per effetto del maggior numero di definizioni dei procedimenti pendenti davanti ai giudici (1560 procedimenti al 30 giugno 2022, rispetto ai 1.626 al 30 giugno 2021).   Rimane alto anche il numero delle esecuzioni immobiliari, relativi a fabbricati abusivi che devono poi essere…
Read More
Caro energia, “tempesta perfetta”: rischio  di chiusura per 5.000 imprese nel siracusano

Caro energia, “tempesta perfetta”: rischio di chiusura per 5.000 imprese nel siracusano

Il presidente La Porta: “Dai dati elaborati dall’Osservatorio MPI di Confartigianato Imprese Sicilia, emergono preoccupanti fattori negativi che condizionano la crescita delle imprese e dell’economia locale”. Il segratario Caschetto: “Per uscire dal pantano, Confartigianato Imprese ha elaborato una serie di proposte che sono state consegnate alla premier Meloni e al Presidente della Regione Siciliana”. Siracusa, 13 gennaio 2023 - «Il 2022 è stato un anno particolarmente difficile per le piccole e medie imprese ed i cittadini in Sicilia, ma soprattutto nella nostra provincia: guerra Russo-Ucraina, caro energia, caro materie prime, blocco del mercato delle cessioni dei crediti delle imprese nel…
Read More
Nicita  e Spada, carenze nei carceri del siracusano

Nicita e Spada, carenze nei carceri del siracusano

  Siracusa, 26 dicembre 2022 – Il senatore Antonio Nicita e il deputato regionale Tiziano Spada, in queste festività natalizie, si sono recati nella casa circondariale di Cavadonna e al carcere di Brucoli per incontrare i detenuti e fare loro gli auguri. Ma la visita ha rappresentato anche l’occasione «per rilevare una serie di carenze» spiegano i due esponenti del Pd.  «In entrambe le strutture, per esempio – ancora Nicita e Spada – si registrano delle difficoltà legate alla mancanza di personale, soprattutto tra gli agenti di polizia penitenziaria ai quali non viene garantita la sicurezza. Questa situazione non consente…
Read More
Priolo Gargallo, 42enne condotto in carcere dai carabinieri

Priolo Gargallo, 42enne condotto in carcere dai carabinieri

Priolo Gargallo, 10 Novembre 2021- I Carabinieri della Stazione di Priolo Gargallo hanno condotto in carcere un siracusano 42enne, già agli arresti domiciliari. Insofferente al rispetto delle prescrizioni imposte della predetta misura, è stato denunciato più volte dai Carabinieri in occasione delle sue numerose violazioni. L’Autorità Giudiziaria ha pertanto disposto l’aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari e la traduzione dello stesso presso la locale casa circondariale “Cavadonna”.
Read More
Affonda motopesca siracusano: un morto, due salvi, uno disperso

Affonda motopesca siracusano: un morto, due salvi, uno disperso

Tragedia del mare al largo di Malta. Un motopesca a strascico di Siracusa è affondato in mare a mezzo miglio da Malta. A bordo dell’imbarcazione Zaira c’erano quattro uomini, tutti siciliani. Tre sono stati salvati e portati in ospedale alla Valletta, dove però uno di loro è morto. Il quarto membro dell’equipaggio risulta attualmente disperso. I soccorsi sono stati coordinati dall’autorità marittima maltese. Il naufragio, che si è verificato intorno alle 4, sarebbe stato causato con ogni probabilità dalle avverse condizioni meteo-marine. Secondo il Times of Malta la vittima ha 29 anni, mentre altre due persone, di 35 e 29 anni, sono riuscite a raggiungere la riva a nuoto…
Read More
Nessun siracusano nella società che gestisce l’aeroporto di Catania

Nessun siracusano nella società che gestisce l’aeroporto di Catania

E’ stato eletto, ieri, il nuovo Consiglio di Amministrazione della Società Aeroporto Catania che, come è noto, per il 25% è di proprietà dei cittadini della provincia di Siracusa. Fra i 5 componenti eletti non vi è alcun siracusano e tutto è stato spartito fra catanesi e ragusani, con la presenza, perfino, di un rappresentante della provincia di Caltanissetta, territorio che non ha alcuna partecipazione azionaria all’interno del capitale sociale della SAC. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS. Nulla di personale contro il nuovo Presidente e il riconfermato Amministratore Delegato, a cui vanno gli…
Read More
Siracusa. Esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di un 31enne siracusano

Siracusa. Esecuzione ad un ordine di carcerazione nei confronti di un 31enne siracusano

I Carabinieri della Stazione di Siracusa Principale, in esecuzione del provvedimento di aggravamento misura cautelare emesso dalla Corte d’Appello di Catania, hanno arrestato il siracusano Fabio Breci , classe 1988, pescatore con precedenti di polizia. Lo stesso, infatti, dovrà espiare la misura cautelare, cui era già sottoposto per la commissioni di altri reati, in carcere a causa di reiterate violazioni degli obblighi previsti dagli arresti domiciliari, nonché svariati arresti in flagranza di reato per evasione, ad opera dei Carabinieri di Siracusa. L’arrestato, accompagnato presso i locali della Stazione Carabinieri per le formalità di rito, è stato poi condotto presso il carcere…
Read More
Lavoro nero: 13 attività produttive sospese nel Siracusano

Lavoro nero: 13 attività produttive sospese nel Siracusano

Con il supporto dei Militari del Comando Provinciale e d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno intensificato i controlli. Nel mirino dei Militari le case di riposo, gli autolavaggi, gli esercizi pubblici e commerciali, l’edilizia, e l’agricoltura. In tutto sono stati 26 gli accessi ispettivi eseguiti nei comuni di Augusta, Pachino, Rosolini, Portopalo, Carlentini e Siracusa e 23 su 77 i lavoratori occupati in nero. Sono emerse criticità in una casa di riposo di Augusta, un autolavaggio di Siracusa, quattro imprese edili a Pachino, Augusta, Siracusa e Carlentini, una…
Read More
× Segnala