società

Siracusa – “La Sicilia da sempre terra di approdo e accoglienza”, giornata formativa al  Vermexio

Siracusa – “La Sicilia da sempre terra di approdo e accoglienza”, giornata formativa al Vermexio

“La Sicilia da sempre terra di approdo e accoglienza” è il tema della giornata formativa che si è svolta nel salone Borsellino di Palazzo Vermexio, a Siracusa (è stato possibile partecipare anche on line), dedicata a medici, infermieri, psicologi, ma anche agli operatori dei centri d’accoglienza, al fine di programmare percorsi dedicati alle condizioni cliniche dei migranti. L’incontro rientra nell’ambito del Progetto ISIM -Integrazione Sanitaria Innovativa Multilivello - finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020. Il progetto vede coinvolti il Comune di Siracusa, Ente capofila, insieme all’Azienda Sanitaria Provinciale e IFO - Istituti Fisioterapici Ospitalieri. Il progetto ISIM…
Read More
Priolo  – Avviso di manifestazione di interesse, per la costituzione di un elenco di esercizi commerciali aderenti

Priolo – Avviso di manifestazione di interesse, per la costituzione di un elenco di esercizi commerciali aderenti

Le attività commerciali che operano sul territorio comunale di Priolo Gargallo sono invitate a dare la propria disponibilità ad accettare i buoni spesa che saranno rilasciati dal Comune a favore degli aventi diritto. Sul sito istituzionale dell’Ente è stato pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse, per la costituzione di un elenco di esercizi commerciali, farmacie e parafarmacie, da accreditare per la fornitura di beni di prima necessità, mediante voucher. A darne comunicazione il sindaco Pippo Gianni e l’assessore alle Politiche Sociali Diego Giarratana. Gli esercizi commerciali interessati dovranno compilare l’istanza allegata al bando pubblicato sul sito del Comune. Per informazioni…
Read More
Lions club Lentini consegna attestati di merito agli studenti di Lentini, Carlentini e Francofonte

Lions club Lentini consegna attestati di merito agli studenti di Lentini, Carlentini e Francofonte

Lentini - Duecento studenti eccellenti degli Istituti scolastici di primo e secondo grado di Lentini, Carlentini e Francofonte hanno ricevuto nell’auditorium del Polivalente scolastico di Lentini e nell’aula consiliare di Francofonte sono stati premiati dal Lions club di Lentini con un attestato di merito per aver ottenuto il 10 e 10 e lode alla scuola secondaria di primo grado e 100 e 100 e lode alla scuola secondaria di secondo grado. L’iniziativa promossa dal Lions club di Lentini è stata inserita nella “Giornata Internazionale dello Studente” del 17 novembre. Il club Lions di Lentini sotto la guida del presidente Angelo…
Read More
Giornata di prevenzione – Priolo si illuminano di rosa per la campagna di prevenzione oncologica del tumore al seno

Giornata di prevenzione – Priolo si illuminano di rosa per la campagna di prevenzione oncologica del tumore al seno

Priolo Gargallo si tinge di rosa. Da stasera e fino al 15 ottobre, l’ingresso nord del paese sarà illuminato del colore simbolo dell’universo femminile, per evidenziare l’importanza della ricerca e della prevenzione del tumore al seno metastatico, in occasione della Giornata Nazionale di sensibilizzazione che si celebra il 13 ottobre. “Con molto piacere - dice Maria Grazia Puvirenti, vicesindaco del Comune di Priolo Gargallo - abbiamo aderito a questa importante iniziativa per una seria campagna di sensibilizzazione. Il tumore al seno colpisce ogni anno circa 55.000 donne; negli ultimi anni la ricerca ha fatto molti progressi, per questo è importante…
Read More
Priolo Gargallo – Palazzo municipale illuminato di verde, in occasione della giornata nazionale sulla SLA

Priolo Gargallo – Palazzo municipale illuminato di verde, in occasione della giornata nazionale sulla SLA

Il Comune di Priolo Gargallo ha aderito alla XIV Giornata nazionale sulla SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, illuminando di verde nella notte il Palazzo Comunale. Il verde è il colore dell’associazione AISLA ed è il colore della speranza, la speranza di arrivare a sconfiggere questa malattia rara per la quale ad oggi non esiste una cura. Un gesto simbolico, di sostegno e solidarietà, voluto dal sindaco Pippo Gianni e dal vice sindaco, Maria Grazia Pulvirenti. “Una malattia neurovegetativa - afferma la Pulvirenti - che modifica fortemente l’esistenza ad oltre 6 mila persone in Italia. Un piccolo gesto il nostro, per dar…
Read More
Giornata Mondiale della Voce – Ron per AISLA: “Quando non si riesce più a parlare…” – Video

Giornata Mondiale della Voce – Ron per AISLA: “Quando non si riesce più a parlare…” – Video

Nella Giornata Mondiale della Voce l’attenzione del cantante Ron per i malati di SLA: “Non riuscire più a parlare, non deve portare all’incomunicabilità…” Roma, 16 aprile 2021 – È declinata da timbri e intonazioni, scandita in accenti e colorata di sfumature. La voce è un articolato complesso di suoni attraverso  si veicolano le emozioni, si esprime tanto l’amore quanto la paura, si sta accanto ai propri figli con raccomandazioni e consigli. Uno strumento fondamentale, troppo spesso dato per scontato. «La voce è uno strumento unico e inconfondibile per ciascuno di noi, come un’impronta digitale», spiega il cantante Ron, consigliere e testimonial di AISLA,…
Read More
Franconfonte, PD: “Sostegno alle fasce più deboli”

Franconfonte, PD: “Sostegno alle fasce più deboli”

L'amministrazione comunale della città di Francofonte ha pubblicizzato in questi giorni un'agevolazione fiscale riguardante il tributo TARI, per le famiglie in cui ci siano iscritti all'Università . Si tratta di una detrazione sulla parte variabile (la parte fissa più consistente rimane invariata) , cioè quella che riguarda il numero dei componenti familiari, che verrà ricalcolata esentando dal calcolo il componente/studente che potrà dimostrare sia l'iscrizione all'Università che un contratto di locazione in regola. Pur apprezzando l'iniziativa rivolta ad una parte della cittadinanza, ci saremmo aspettato in tempi di pandemia e isolamento sociale, un'attenzione di questo tipo rivolta anche a quelle…
Read More
Sinalp Sicilia: vergognosa odissea degli assistenti all’igiene personale degli alunni disabili

Sinalp Sicilia: vergognosa odissea degli assistenti all’igiene personale degli alunni disabili

Il Sinalp Sicilia assieme ad altre organizzazioni sindacali è stato convocato in V Commissione del Parlamento Siciliano giorno 9 febbraio per l'ormai annoso problema degli Assistenti all'Igiene Personale degli alunni disabili e degli Assistenti alla Comunicazione ed il loro diritto alla sopravvivenza. Per l'ennesima volta la Regione Siciliana ritorna sul futuro di questi lavoratori che sono stati di fatto abbandonati dalle istituzioni dopo che le stesse istituzioni li hanno formati e preparati professionalmente, investendo anche notevoli somme per dare vita a veri professionisti in grado di saper gestire i nostri ragazzi disabili in maniera ottimale. Questo investimento ha posto la…
Read More
Minori e social, come tutelarli? Approfondimento a Digitale Italia

Minori e social, come tutelarli? Approfondimento a Digitale Italia

Come tutelare i nostri ragazzi, quali sono le insidie della rete, come garantire un uso sicuro dei social network. A Digitale Italia nuovo approfondimento dedicato ai temi della digitalizzazione, alla luce dei drammatici fatti di Palermo. Ospiti del format web di Aidr: Cristiana Luciani, funzionario Autorità Garante dei Dati Personali e Giovanbattista Trebisacce – docente di Pedagogia Generale Università degli Studi di Catania e socio Aidr. Il professor Trebisacce ha sottolineato il valore fondamentale della famiglia e della comunità nella guida del minore. L’avvocato Luciani ha spiegato il valore del provvedimento dell’Autorità Garante della protezione dei dati personali.   Per…
Read More
Priolo, telesoccorso per le fasce protette: da meta dicembre il sostegno fisico-psicologico ai soggetti a rischio

Priolo, telesoccorso per le fasce protette: da meta dicembre il sostegno fisico-psicologico ai soggetti a rischio

  Gli anziani che vivono da soli e i disabili gravi potranno contare su un importante servizio, il telesoccorso, che consentirà assistenza e gestione dell’emergenza. Uno strumento di supporto pratico e sicuro per poter chiedere soccorso, in caso di malessere o di stato tale da non consentire di portarsi fisicamente in prossimità di un telefono e avviare manualmente una chiamata. Attraverso l’utilizzo di un singolo bottone di allarme, sarà infatti  innescata la chiamata verso 5 numeri di telefono memorizzati precedentemente. Il dispositivo consentirà anche di ricevere telefonate in vivavoce, utili per ascoltare cosa accade nell’ambiente circostante. “Il servizio – ha…
Read More
× Segnala